📌 Info e iscrizioni: numero WhatsApp 342.9963552
🍀 Ti invitiamo a leggere con attenzione il dettaglio dell’escursione guidata. Questo è il link della newsletter dedicata all’evento outdoor:
https://sh1.sendinblue.com/15uew8ykg9z9pfe.html?t=1750185843957
----
✏️ *Un week end nelle Alpi Marittime*: a settembre ci attendono scenari di rara bellezza, raccolti in 1700 metri di dislivello. Un Grande Anello, ma anche un piccolo Bignami, una sintesi organizzata delle perle naturali della 👉 *Valle Gesso*: il rasserenante 👉 *Pian del Valasco*, il misterioso 👉 *Lago di Valcuca*, l’incredibile 👉 *strada ex militare nr 452*, il 👉 *Lago inferiore di Valscura* e i baraccamenti della Terza Compagnia Alpini 1888, lo spettacolare 👉 *invaso naturale del Claus*, il 👉 *Rifugio Questa e il Lago Portette*. Non solo: saliremo ai ricoveri di 👉 *Fremamorta* con gli splendidi laghi affacciati a guisa di balcone pensile sul sottostante Vallone della Valletta, dinanzi a 👉 *sua maestà l’Argentera*! L’incontro con 👉 *stambecchi, camosci e marmotte* è ovviamente garantito! *Il paradiso non può attendere!* Ne abbiamo un vivo, immediato bisogno. Il nostro consiglio è viaggiare leggeri, portatevi nello zaino lo stretto necessario per dormire al 👉 *Rifugio Valasco, nel cuore del 👉 Parco Naturale delle Alpi Marittime* 🐾🐾
🥾 Giorno nr 1 / *Pian del Valasco e Lago Valcuca*. Percorso escursionistico facile dalle Terme di Valdieri al Rifugio Valasco; impegnativo, ma facoltativo, da Rifugio al Lago Valcuna.
🥾 Giorno nr 2 / *Valscura, laghi del Claus e Portette, laghi di Fremamorta*. Percorso escursionistico medio, la seconda parte dell’itinerario richiede una certa esperienza in montagna e allenamento.
----
➡️ Tipologia itinerario: percorso escursionistico ad anello su due tappe
➡️ Possibilità di condivisione del viaggio
➡️ Iscrizione entro il raggiungimento del numero massimo previsto di partecipanti.
------
⏱️ Appuntamento: Sabato 20 Settembre, ore 10:00 a Valdieri. Segue trasferimento al punto d'inizio dell'anello escursionistico. Fine evento: Domenica, ore 18:00
----
🛒 Euro 75: quota partecipazione evento.
🛒 Euro 53: quota Mezza Pensione da corrispondere direttamente al Rifugio Valasco.
----
📗 Per aderire all’evento outdoor a avere ulteriori informazioni bisogna scrivere all’indirizzo mail
ZXNjdXJzaW9uaXNtb2xpZ3VyaWEgfCBnbWFpbCAhIGNvbQ== oppure numero WhatsApp 342.9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail. La prenotazione è obbligatoria.
----
✏️ NOTE IMPORTANTI
L’itinerario vede la partecipazione di Jack Green, Guida Ambientale Escursionistica, figura professionale che ha il compito principale di accompagnare il gruppo illustrando loro le caratteristiche culturali, ambientali, morfologiche e paesaggistiche dell'area visitata.
----
✏️ DATI TECNICI E LOGISTICI DELL’ESCURSIONE
👉 Data: Sabato 20 Settembre e Domenica 21 Settembre
👉 Iscrizione obbligatoria. Bisogna scrivere all’indirizzo mail
ZXNjdXJzaW9uaXNtb2xpZ3VyaWEgfCBnbWFpbCAhIGNvbQ== oppure numero WhatsApp 342.9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail.
----
➡️ Dislivello: Sabato + 370 metri (Pian del Valasco) + 450 metri (Lago di Valcuca); Domenica: + 800 metri – 1200 metri
➡️ Durata della camminata: Sabato 5 ore circa, Domenica 4 ore circa.
➡️ Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo e sportivo, scarpe da trekking, torcia, cambio per il giorno successivo
----
✏️ PRESENTAZIONE
di Enrico Bottino - Trekking promoter
Invito a corte, camminando sotto il segno della Regina. Si può fare! Sua maestà l’Argentera, con i suoi oltre cento anni di storia alpinistica, attende di essere ammirata dai prodigiosi Laghi di Fremamorta, affacciati a guisa di balcone pensile sopra al Vallone della Valletta.
Non è da meno il Monte Matto che regna sovrano sulla Valle Gesso insieme all’Argentera, Re e Regina delle Alpi Marittime: il riflesso del Monte Matto e della Rocca di Valmiana sulle acque del recondito Lago Valcuna è qualcosa d’indimenticabile.
Ai Laghi di Valscura l’incontro con stambecchi e camosci è ovviamente garantito! Spettacolare il colpo d'occhio dal Lago del Claus e dal Rifugio Questa sul grandioso Pian del Valasco. Impossibile non vederlo! Le tappe sono davvero tante, tutte in quota, tutto può succedere, quindi meglio prendersi il tempo necessario e fermarsi al Rifugio Valasco, circondati da un anfiteatro di monti severi e meravigliosi: la cima di Valcuca (2605 m), la testa di Tablasses (2851 m) e del Claus (2889 m), la Cima Sud di Valrossa (2797 m), il Monte Matto (3097 m). In una notte di novilunio, dopo cena Pian del Vallasco sarà avvolto dal silenzio: una breve passeggiata serale ci consentirà di godere la bellezza del momento. Carpe diem! Seconda stella a destra, questo è il cammino… e poi dritto fino al mattino! (Edoardo Bennato).
Nulla scorre in maniera prevedibile lungo il nostro grandioso tour che ci consentirà di osservare di giorno e di notte le principali colonne d’Ercole della Valle Gesso! L’indomani saliremo in quota, grazie anche a carrarecce militari dell’ultima guerra, ottenute rimettendo a nuovo le mulattiere percorse da re Vittorio Emanuele II durante le sue battute di caccia nell’antica Riserva reale. Oggi, il Parco nazionale delle Alpi Marittime eredita una rete estesissima di percorsi, molti selciati e altri intagliati nella roccia, un vero capolavoro di ingegneria militare. Noi saremo li. Come dicono gli inglesi? Ah sì: “Beauty lies in the eyes of the beholder” ovvero “La bellezza risiede negli occhi di chi guarda”.
Testo e foto di Enrico Bottino - Diritti d'Autore
#valasco
#termedivaldieri
#vallegesso
#alpimarittime
#piemonteoutdoor
#escursionismoliguria
#trekkingitalia
#escursionismo
#fremamorta
You may also like the following events from escursionismo liguria:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Cuneo.