ATTRAVERSO L’EUROPA
Da sabato 13 a lunedì 15 settembre 2025
Esperienza in Valle Stura
In cammino sulle montagne piemontesi
La Valle Stura è, per eccellenza, la via storica che dal Piemonte conduce in Provenza attraverso l’importante Colle della Maddalena: molti altri itinerari - i sentieri della transumanza - caratterizzano questo lungo territorio di dolci pascoli e gole impressionanti, dove di recente è stato recuperato l’allevamento della pecora sambucana. Anche le numerose fortificazioni, risalenti a epoche diverse, arricchiscono il fascino di questa valle, insieme alle pressoché infinite possibilità che si aprono per l’escursionismo a piedi nella bella stagione e per lo scialpinismo o le ciaspole in inverno.
La Guida Ambientale Escursionistica di Ponente Experience Marco Rosso vi condurrà per tre giorni in una zona del Piemonte che è insieme una promessa e una scoperta: selvaggia e inaspettata, la sua varietà paesaggistica è figlia di una storia geologica che dai duemila metri di quota del Colle della Maddalena scende fino a lambire la città di Cuneo.
Diario di viaggio
SABATO 13 settembre 2025
L’anello dei laghi di Sant’Anna di Vinadio
Partiremo dal famoso Santuario di Sant’Anna di Vinadio, nel cuore delle Alpi Marittime, per percorrere insieme un itinerario spettacolare al confine tra Italia e Francia, oltre i 2.000 metri di quota.
Il nostro saliscendi coinvolgerà 4 colli e svariati laghetti che si apriranno a sorpresa fra pareti rocciose e conche erbose: da queste vette potremo ammirare un panorama che spazia dall’arco alpino piemontese fino alla Provenza, accompagnato dalla discreta presenza di una fauna alpina ricca di camosci, marmotte e stambecchi.
Con i suoi 2.020 metri d’altitudine s.l.m., il Santuario di Sant’Anna è il più alto d’Europa: la sua caratteristica più nota è il pavimento ligneo in salita, posizionato direttamente sul pendio della roccia sottostante. Le pareti sono tutte adornate da numerosissimi ex-voto che testimoniano la gratitudine di generazioni di pellegrini.
DOMENICA 14 settembre 2025
I laghi di Roburent dal Colle della Maddalena
Per il nostro secondo giorno in Val Stura ci aspetterà un’escursione ad anello fra praterie punteggiate di fiori e marmotte, fino a raggiungere i laghi di Roburent, una meraviglia color cobalto nelle Alpi Marittime: tre specchi d’acqua alpini incastonati fra le vette rocciose, in una zona di confine con la Francia e la Val d’Ubaye.
Il lago superiore di Roburent è un vero e proprio simbolo della valle Stura, sia per la caratteristica forma a ferro di cavallo, sia per la straordinaria posizione in una conca sospesa tra verdissime praterie ai piedi dell’immenso ammasso roccioso del Monte Oronaye. Una spettacolare balconata affacciata sulle Alpi Marittime.
LUNEDI 15 settembre 2025
L’anello di Pietraporzio
Concluderemo il nostro weekend nel caratteristico Comune di Pietraporzio, dove si trovano alcune delle cime più imponenti e meno frequentate della Valle Stura, montagne severe che sfiorano i tremila metri, fasciate da immense pietraie e residui di piccoli ghiacciai.
Informazioni tecniche e logistiche
Ritrovo sabato 13 settembre 2025 ore 10,00 a S.Anna di Vinadio (Cn)
Sabato: durata 5 ore, dislivello 560 metri circa, difficoltà E.
Domenica: durata 7 ore, dislivello 600 metri circa, difficoltà E.
Lunedì; durata 4 ore, dislivello 350 metri circa, difficoltà E
Quota di partecipazione:
Con pernottamento in camera doppia/matrimoniale - Euro 360,00 a persona
Con pernottamento in camera singola - Euro 400,00 a persona
La quota comprende:
2 notti presso hotel Corborant dei Bagni di Viandio con trattamento di mezza pensione
3 giorni di escursioni con Guida Ambientale Escursionistica associata AIGAE
Assicurazione Allianz medico non stop
Tassa di soggiorno
Organizzazione tecnica Agenzia Viaggi Mondomoderno di GTS S.r.l.
La quota non comprende: trasporto da e per la Val Stura, le bevande, gli extra personali in genere.
Iscrizione: entro le ore 20,00 di venerdì11 luglio 2025
Versamento quota di partecipazione: acconto di Euro 150,00 a persona al momento della conferma del viaggio, saldo entro mercoledì 13 agosto 2025
Informazioni e iscrizioni: Guida Ambientale Escursionistica Marco Rosso
Tel. 0039 338 7718703 -
bWFyY29lYmFzdGEgfCB5YWhvbyAhIGl0 - www.attraversolealpiliguri.eu
Also check out other Trips & Adventurous Activities in Cuneo.