📌 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟒 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞📌
𝑆𝑢𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝐴𝑙𝑝𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑢𝑛𝑎
Trekking e merenda campagnola alla Fattoria di Germagnano
📍 Rifugio La Spinella (Sansepolcro AR) – Riserva Naturale Alpe della Luna
La Riserva dell’Alpe della Luna è un luogo incontaminato dove storia e natura si incontrano. L’area protetta si estende lungo la dorsale appenninica che separa la Valle del Tevere, nel versante tirrenico, da quella del Marecchia, nel versante Adriatico: un vero gioiello immerso nel cuore verde della Toscana.
Questo nuovo trekking alla scoperta della sua vetta principale partirà dal Rifugio La Spinella, una grande struttura in pietra, situata ai piedi dell’Alpe della Luna con una vista spettacolare sulla Valtiberina e il Lago di Montedoglio. Saliremo attraverso un meraviglioso bosco di faggi fino la vetta più alta di tutta la catena: il Monte dei Frati, a 1453 metri. Seguendo il sentiero di crinale, spartiacque fra La Valle del Tevere, la Massa Trabaria e il Montefeltro, raggiungeremo il costone superiore della Ripa della Luna, dove l’erosione ha originato una spettacolare e ripidissima scarpata di roccia friabile, che precipita vertiginosamente verso la valle del Presale, la cui forma a spicchio di luna dà il nome a tutta la catena montuosa. Da qui sarà possibile ammirare un ampio panorama sull’Appennino Marchigiano che degrada verso l’Adriatico. Continuando per lo 00, poco prima di arrivare al Monte Maggiore, svolteremo sul sentiero che ci consentirà di chiudere l'anello e di ritornare al rifugio.
Ma le SORPRESE non sono finite qui!! Concluderemo la giornata con una visita e una gustosa merenda campagnola presso la Fattoria di Germagnano: un buon bicchiere di vino, formaggi, bruschette e salumi del territorio. Cos'altro possiamo desiderare?
Impossibile mancare!!!!
📌 PER INFO E PRENOTAZIONI
CRISTINA – 366 5035194 WhatsApp
PER CONFERMARE LA PRENOTAZIONE, comunicare:
- Dati personali di ciascun partecipante per assicurazione e fatturazione (nome e cognome, luogo e data di nascita, cod. fiscale, indirizzo di residenza, recapito Telefonico)
- Informare la guida di eventuali allergie o intolleranze, problemi fisici, vertigini
- Informare la guida della partecipazione alla merenda campagnola
NB: Il semplice cliccare su “parteciperò” non verrà considerata una modalità valida di prenotazione
📌 VUOI RIMANERE AGGIORNATO SUI NOSTRI EVENTI E VIAGGI?
Chat WhatsApp Il Bagaglio Turistico ➡️
https://chat.whatsapp.com/Dzah20voASqA55e5KHvHtJ
*La chat è solo per informazioni sulle escursioni, iscrizioni e disdette veloci, coordinamento prima e durante l'escursione. L'uscita da essa è libera, come l'entrata.
📌 COSTO ESCURSIONE + MERENDA CAMPAGNOLA alla FATTORIA DI GERMAGNANO
26€ quota adulti
20€ quota bambini (fino a 14 anni)
La quota comprende:
- Trekking guidato con Guida Ambientale Escursionistica
- Assicurazione giornaliera
- Approfondimento in materia storico, naturalistica, ambientale
- merenda campagnola a base di: 1 bicchiere di vino + bruschette + formaggi + salumi tipici del territorio
Scopri la fattoria di Germagnano in anteprima -->
https://www.fattoriadigermagnano.it/
📌 DETTAGLI DELL'ESCURSIONE
Difficoltà: Medio
Lunghezza: 10,5 km circa
Dislivello: +/- 500 mt
Orario ritrovo: ore 09:40 (Rifugio La Spinella)
Rientro previsto alle auto: ore 15:00 circa
Visita e merenda alla fattoria di Germagnano: ore 15:30 circa
È possibile portare cani al guinzaglio 🐕
Escursione adatta anche a bambini con un buon allenamento fisico (consigliata dai 6 anni in su).
La guida si riserva il diritto di modificare il percorso o la durata dell’escursione qualora lo ritengano necessario.
Prima dell'escursione verrà creato un gruppo WhatsApp dove si invierà il punto di incontro preciso tramite Google Maps e ci si potrà confrontare su ogni dubbio o richiesta. Si offre la possibilità di car sharing (con condivisione delle spese) per ridurre il numero di auto. Possibilità di un primo ritrovo al parcheggio Romagna Banca – Savignano sul Rubicone (ore 07:30).
📌 EQUIPAGGIAMENTO
- Scarponi da trekking o scarpe con suola tassellata
- Crema solare e cappello
- Kway / Giacca antivento
- 1,5 L di acqua (non sono presenti fonti d’acqua)
- Snack o frutta
- Pranzo al sacco
- Zaino e coprizaino
- Bastoncini da trekking (consigliati)
- Cambio completo da tenere in macchina
📌REGOLAMENTO
Leggi attentamente il regolamento al seguente link
https://ilbagaglioturistico.com/regolamento/
📌 LA VOSTRA GUIDA
CRISTINA ROMAGNOLI
Guida Ambientale Escursionistica (Tesserino n° 970) e Accompagnatrice Turistica (Tesserino n°1648),
assicurata ed autorizzata all’esercizio della professione ai sensi della L. 4/2013
Associata LAGAP - Tessera n. 461
You may also like the following events from Il bagaglio turistico - Trekking Experience:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Citta di Castello,
Workshops in Citta di Castello.