Tappa di IT.A.CÀ sul Monte Catria: Un weekend in rifugio alla riscoperta di antichi saperi , 18 October | AllEvents

Tappa di IT.A.CÀ sul Monte Catria: Un weekend in rifugio alla riscoperta di antichi saperi

Il Ponticello Trekking Viaggi

Highlights

Sat, 18 Oct, 2025 at 10:00 am

Birrificio del Catria

Advertisement

Date & Location

Sat, 18 Oct, 2025 at 10:00 am - Sun, 19 Oct, 2025 at 06:00 pm (CEST)

Birrificio del Catria

Via Pozzetto, 2, 60037 Monte San Vito AN, Italia, Chiaravalle, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Tappa di IT.A.CÀ sul Monte Catria: Un weekend in rifugio alla riscoperta di antichi saperi
Per la 𝐓𝐚𝐩𝐩𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐂𝐚𝐭𝐫𝐢𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐝𝐞𝐥 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐈𝐭.𝐚.𝐜𝐚, il tema nazionale "𝑪𝒖𝒔𝒕𝒐𝒅𝒊𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝑭𝒖𝒕𝒖𝒓𝒐 – 𝑫𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒔𝒄𝒆𝒍𝒕𝒆 𝒅𝒊 𝒐𝒈𝒈𝒊, 𝒊𝒍 𝒗𝒐𝒍𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝒅𝒐𝒎𝒂𝒏𝒊" verrà declinato in "𝑪𝒖𝒔𝒕𝒐𝒅𝒊𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝑭𝒖𝒕𝒖𝒓𝒐: 𝑨𝒈𝒊𝒓𝒆 𝑶𝒈𝒈𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝑺𝒆𝒕𝒕𝒆 𝑮𝒆𝒏𝒆𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊".

Ai piedi del Monte Catria, negli spazi del Birrificio del Catria un’esperienza immersiva nella natura del luogo che riporta a tempi passati: un 𝐰𝐞𝐞𝐤-𝐞𝐧𝐝 tra laboratori, degustazioni e cammini da vivere e percorrere per ritrovare il senso di comunità perduto.

Qui riprendiamo il contatto con le materie prime e gli antichi mestieri che scandivano le vite dei nostri avi. Tali concetti rappresentavano i segreti dell’ autoproduzione e della consapevolezza di far parte di una fitta rete e di dipendere dal sottile equilibrio che ci lega tutti.

Non potremmo mai prescindere dagli ecosistemi naturali e tornare ad averne cura è la chiave per il mantenimento delle risorse per le generazioni future.

Tornare a sentirsi parte di una 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ che apporta forza, sostegno, sicurezze e insieme tornare a fare il formaggio e camminare.

Camminare sui sentieri degli animali e delle persone che insieme possono riscrivere il proprio destino con una visione di insieme.

📅𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟏𝟖 𝐎𝐓𝐓𝐎𝐁𝐑𝐄

⏰Appuntamento ore 10:00 al Birrificio del Catria.
🧀𝐈𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐆𝐚𝐢𝐚 𝐝𝐢 “𝐋𝐚 𝐅𝐚𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐆𝐞𝐫𝐦𝐚𝐠𝐧𝐚𝐧𝐨” 𝐟𝐚𝐫𝐞𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨, scopriremo i segreti di uno dei cibi più apprezzati al mondo e di cui siamo tra i maggiori esperti e produttori. Scopriremo passo-passo come autoprodurre il formaggio in casa e ognuno ne produrrà la propria forma.
🍺A seguire, 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐢𝐫𝐫𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐚𝐥𝐞 e 𝐝𝐞𝐠𝐮𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 a base delle birre prodotte e dei formaggi locali.
🌳𝐓𝐫𝐞𝐤𝐤𝐢𝐧𝐠 pomeridiano al Poggio Le Vaie con guida naturalistica: un percorso ad anello sulla cresta del poggio, in grado di racchiudere in 8 km e 380 m di dislivello tutta la bellezza di questi luoghi.
Dal sentiero si osservano i panorami sulle valli del Burano e del Bevano sempre al cospetto dei monti, Catria, Acuto, Petrano e Nerone. Non può mancare durante il percorso, la tappa a Cantiano borgo ricco di storia e tradizioni nel cuore del nostro Appennino.
🍖𝐂𝐞𝐧𝐚 presso il Birrificio del Catria, menù completo a base di prodotti locali (comunicare eventuali allergie o esigenze alimentari al momento dell’iscrizione)
🌄𝐏𝐞𝐫𝐧𝐨𝐭𝐭𝐨 in camere e camerate condivise presso la Foresteria del Birrificio del Catria.
Camminata 3 h, Distanza 8 km, Dislivello 380 m

📅𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟏𝟗 𝐎𝐓𝐓𝐎𝐁𝐑𝐄

🐴𝐈𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐮𝐦𝐚𝐧𝐞𝐬𝐢𝐦𝐨: passeggiata con Paolo Piacentini e Fiera Cavalli di Cantiano.
Dopo la colazione presso la Foresteria, partenza per il trekking accompagnato da guida naturalistica insieme a 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐏𝐢𝐚𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐢, scrittore e divulgatore.
Grande conoscitore di cammini e autore di libri sul tema, sui nostri passi parleremo del senso del camminare e del potere di trasformazione che il camminare stesso è capace di apportare all’essere, all’ambiente e alla nostra società.
Il percorso ad anello di 7 km e 480 m di dislivello, arriva alla Croce di Chiaserna attraverso boschi e ampi panorami che si aprono sulle montagne circostanti.
Possibilità di pranzare presso la 𝐅𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐂𝐚𝐯𝐚𝐥𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐢𝐚𝐧𝐨.
🌍Pomeriggio: 𝐓𝐚𝐯𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨 realizzato in collaborazione con il 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐢𝐚𝐧𝐨 sul tema del T𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐞 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐠𝐥𝐢 𝐀𝐩𝐩𝐞𝐧𝐧𝐢𝐧𝐢.
Le conclusioni del dibattito saranno poi affidate all'ospite del Festival Paolo Piacentini scrittore e giornalista, attento alla cura di questi territori che da poco ha pubblicato il suo ultimo libro “In cammino per un nuovo umanesimo”
Camminata 3 h, Distanza 7 km, Dislivello 350 m

𝐏𝐫𝐞𝐳𝐳𝐨:
euro 120 a persona
minori di 14 anni: euro 100

𝐋𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞:
Pernotto del sabato in camere/camerate condivise presso la Foresteria del Birrificio (biancheria a disposizione lenzuola e asciugamani);
Laboratorio del formaggio con Gaia di "La Fattoria di Germagnano";
Visita del Birrificio del Catria con gli esperti birrai;
Degustazione di birre e formaggi locali;
Escursione pomeridiana con guida naturalistica;
Cena con menù completo presso il Birrificio del Catria;
Colazione presso la Foresteria;
Escursione guidata con Paolo Piacentini.

𝐋𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞:
Trasferimenti su mezzi propri;
Pranzo presso la Fiera Cavalli;
Quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.

Info e prenotazioni su https://www.ilponticello.net/le-escursioni/birrificio-del-catria-comunit-in-cammino


You may also like the following events from Il Ponticello Trekking Viaggi:

Also check out other Festivals in Chiaravalle, Trips & Adventurous Activities in Chiaravalle.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

Tickets for Tappa di IT.A.CÀ sul Monte Catria: Un weekend in rifugio alla riscoperta di antichi saperi can be booked here.

Advertisement

Event Tags

Nearby Hotels

Birrificio del Catria, Via Pozzetto, 2, 60037 Monte San Vito AN, Italia, Chiaravalle, Italy
Reserve your spot

Host Details

Il Ponticello Trekking Viaggi

Il Ponticello Trekking Viaggi

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Tappa di IT.A.CÀ sul Monte Catria: Un weekend in rifugio alla riscoperta di antichi saperi , 18 October | AllEvents
Tappa di IT.A.CÀ sul Monte Catria: Un weekend in rifugio alla riscoperta di antichi saperi
Sat, 18 Oct, 2025 at 10:00 am