IL BORGO MEDIEVALE DI CASERTAVECCHIA - visita guidata
CASERTAVECCHIA
Ubicato alle pendici dei monti Tifatini, il Borgo medievale di Casertavecchia, Casa Hirta , sorse probabilmente nell’VIII secolo d.C., in una posizione arroccata. Tra il 900 e il 1065 i longobardi fecero del forte un punto di controllo di tutto il territorio circostante, segnando il suo passaggio da castellum a civitas. Con i normanni, tra l’XI e il XII secolo, il borgo aumentò il suo prestigio, strutturandosi come nucleo amministrativo, sede del conte e della diocesi. Nel periodo federiciano raggiunge il massimo splendore: furono costruiti il campanile della Cattedrale e la torre cilindrica del castello. Tra il Trecento e il Cinquecento, sotto i feudatari La Rath ⎼ italianizzati in della Ratta ⎼ il centro comincia gradualmente a spostare il suo asse in pianura. Nel corso del Cinquecento, con il passaggio del feudo alla famiglia degli Acquaviva, l’abitato arroccato si spopola e perde il ruolo di centro territoriale in favore del casale di Torre, dove sorgerà la moderna Caserta, scelta poi dai Borbone per la costruzione della propria Reggia.
Info e prenotazione obbligatoria al 3396304072
PASSIONI DI NAPOLI...esperienze autentiche per nuove storie da vivere insieme!
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No
Undo
Interested
Ticket Info
To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.