โจ Come avevamo promesso, settembre sarร un mese intenso di apprendimento, rigenerazione e condivisione per lo spazio Ai300Scalini, sede del Teatro dei Mignoli.
๐งLIVING LAB โ Water Wise Community
๐๏ธ Sabato 13 e Domenica 14 Settembre 2025
๐ Dalle 9:00 alle 17:30
๐๏ธ Partecipazione gratuita, con tesseramento all'associazione, vitto e alloggio non incluso
๐๐ป Iscrizione ๐ฒ๐ป๐๐ฟ๐ผ ๐ฑ๐ผ๐บ๐ฒ๐ป๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ณ ๐๐ฒ๐๐๐ฒ๐บ๐ฏ๐ฟ๐ฒ via mail a
aW5mbyAhIHRlYXRyb2RlaW1pZ25vbGkgfCBnbWFpbCAhIGNvbQ==
๐ซถ๐ป Siete tuttษ invitatษ a partecipare al percorso che abbiamo costruito per offrire opportunitร gratuite di confronto e formazione con docenti dโeccezione.
Conosceremo meglio i cicli dellโacqua e come relazionarci con questa risorsa preziosa e critica, soprattutto in contesti agricoli e collinari.
Lo faremo progettando piccoli impianti e soluzioni basate sulla natura, che integrano al meglio conservazione e gestione idricaโฆ proprio nello spazio che abitiamo ogni giorno.
โธป
๐ Ma cosa faremo insieme il 13 e 14 settembre? Due giorni di ๐น๐ฎ๐ฏ๐ผ๐ฟ๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ถ ๐๐ฒ๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ผ-๐ฝ๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐ฐ๐ถ proprio nel cuore del Polo Didattico per lโEcologia Integrata, a cura di due esperti di permacultura: Lorenzo Costa e Danilo DโAntoni.
๐๏ธ ๐๐๐๐๐ฉ๐ค ๐ญ๐ฏ ๐๐๐ฉ๐ฉ๐๐ข๐๐ง๐
๐๐ป Ore 9:00 โ Accoglienza e tesseramento
๐ง๐ปโ๐ซ Ore 10:00 โ ๐๐ฝ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ณ๐ผ๐ป๐ฑ๐ถ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐๐ฒ๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ผ ๐ฝ๐.๐ญ: ๐๐น ๐ฐ๐ถ๐ฐ๐น๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น๐นโ๐ฎ๐ฐ๐พ๐๐ฎ ๐ฒ ๐น๐ฎ ๐๐๐ฎ ๐ด๐ฒ๐๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ถ๐ป ๐ฎ๐บ๐ฏ๐ถ๐๐ผ ๐ฎ๐ด๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ผ๐น๐ผ
๐ Ore 12:00 โ Visita osservativa dello spazio Ai 300 scalini
๐ Ore 13:00 โ Pausa pranzo in autogestione
๐จ Dalle 14:00 alle 17:30 โ ๐๐ผ๐ฟ๐บ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฝ๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฝ๐.๐ญ: ๐ฅ๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ผ๐น๐๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฒ ๐ฎ๐ฐ๐พ๐๐ฒ ๐ฝ๐ถ๐ผ๐๐ฎ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ฎ๐น๐น๐ฎ ๐๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ฎ
______________________
๐๏ธ ๐ฟ๐ค๐ข๐๐ฃ๐๐๐ ๐ญ๐ฐ ๐๐๐ฉ๐ฉ๐๐ข๐๐ง๐
๐๐ป Ore 09:00 โ Accoglienza
๐ง๐ปโ๐ซ Ore 09:30โ ๐๐ฝ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ณ๐ผ๐ป๐ฑ๐ถ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐๐ฒ๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ผ ๐ฝ๐.๐ฎ: ๐ฅ๐ฒ๐ด๐ถ๐บ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ถ๐ฑ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐๐๐ผ๐น๐ผ ๐ฒ ๐ฐ๐ผ-๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ด๐ฒ๐๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐ด๐น๐ถ ๐ถ๐ป๐๐ฒ๐ฟ๐๐ฒ๐ป๐๐ถ
๐จ Ore 10:30 โ ๐๐ผ๐ฟ๐บ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฝ๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฝ๐.๐ฎ: ๐ฅ๐ฒ๐ฎ๐น๐ถ๐๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐๐ฐ๐ฎ๐๐ถ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ถ๐น ๐ฑ๐ฒ๐ณ๐น๐๐๐๐ผ ๐ถ๐ฑ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ผ
๐ Ore 13:00 โ Pausa pranzo in autogestione
๐ง๐ปโ๐ซ Dalle 14:00โ17:00 โ ๐๐ผ๐ฟ๐บ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐๐ฒ๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ผ-๐ฝ๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฝ๐.๐ฏ: ๐๐ผ๐บ๐ฒ ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ด๐ฒ๐๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐๐ป ๐๐ถ๐๐๐ฒ๐บ๐ฎ ๐ถ๐ป๐๐ฒ๐ด๐ฟ๐ฎ๐๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ถ๐ฟ๐ฟ๐ถ๐ด๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฒ ๐ฟ๐ถ๐๐๐ถ๐น๐ถ๐๐๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฒ ๐ฎ๐ฐ๐พ๐๐ฒ ๐บ๐ฒ๐๐ฒ๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ต๐ฒ
๐ฎ Ore 17:00 โ Saluti finali e presentazione delle prossime attivitร del Polo Didattico
๐ค A chi รจ rivolto
Professionistษ, appassionatษ, cittadinษ curiosษ, attivistษ, agricoltorษ, studentษ, tecnicษโฆ
Il lab รจ pensato per chiunque voglia acquisire strumenti per una gestione piรน sostenibile delle risorse idriche, in contesti agricoli, urbani e periurbani.
๐๐ป Maggiori info logistiche e sull'organizzazione dei pasti verranno date in sede di iscrizione!
๐ฟ Porta scarpe e guanti da lavoro, una borraccia, un pranzo da condividereโฆ e voglia di progettare assieme!
๐จโ๐พ Lorenzo Costa
Studia e pratica la progettazione in permacultura dal 2015 nella sua azienda agricola, La Scoscesa, di 9 ettari in provincia di Siena. Diplomato in permacultura dal 2019 presso l'Accademia Italiana di Permacultura. Collabora come consulente editoriale con case editrici inglesi ad americane per la pubblicazione di libri legati alla progettazione in permacultura. Si occupa di recensioni di libri per alcune riviste di permacultura e segue anche il suo progetto di biblioteca di progettazione e ecologia presso la Scoscesa. Si occupa in particolare di lettura del paesaggio e gestione dellโacqua piovana partendo dallo studio sulla sua azienda e con consulenze e progetti in altre realtร sul territorio italiano.
๐จโ๐พ Danilo D'Antoni
Ha iniziato lo studio e la pratica della Permacultura nel 2014. Le sue aree di specializzazione sono la gestione dell'acqua, con focus sui sistemi di fitodepurazione e biopiscine/biolaghi, e l'agroforestazione. Si occupa di progettazione e realizzazione di sistemi di fitodepurazione, biopiscine e biolaghi e stagni, sistemi agro-forestali come Sintropico, Food Forest, di giardini, potature di alberi, orticoltura e apicoltura. Realizza progetti all'interno di team di specialisti, in ambienti di tipo agricolo e urbano. Collabora da vari anni con varie realtร che si occupano di permacultura.
Per iscrizioni e maggiori informazioni sul progetto:
๐
https://ai300scalini.blogspot.com/2025/08/13-1409-living-lab-di-progettazione.html
๐ง
aW5mbyAhIHRlYXRyb2RlaW1pZ25vbGkgfCBnbWFpbCAhIGNvbQ==
๐ +39 320 1774140 (Paola)
โธป
๐ฏ Il progetto fa parte del programma New european Bauhaus - Connect NEB
๐ช๐บ Project carried out with the support of the EU Staff Fund for a Fair and Sustainable Future , managed by the King Baudouin Foundation'.
๐ฌIn collaborazione con L'universitร di Bologna โ DICAM
Also check out other Sports events in Casalecchio di Reno, Arts events in Casalecchio di Reno, Workshops in Casalecchio di Reno.