Ci sono momenti dell'anno in cui il gusto diventa memoria, e la convivialità si trasforma in esperienza.
La serata 𝑫𝒐𝒍𝒄𝒊 𝑺𝒂𝒑𝒐𝒓𝒊, 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 alle 𝟐𝟎:𝟒𝟓, nasce per celebrare proprio questo: l'incontro tra la tradizione delle feste e il piacere di lasciarsi sorprendere da abbinamenti raffinati.
Protagonisti della degustazione saranno una 𝐬𝐞𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐧𝐞𝐭𝐭𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐜𝐢𝐨𝐜𝐜𝐨𝐥𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀, accompagnati da 𝐯𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 scelti per esaltare il meglio delle caratteristiche di ogni creazione in ogni sfumatura. Ogni assaggio sarà un percorso di scoperta, un dialogo tra aromi e consistenze, un invito a lasciarsi sorprendere dalla ricchezza dei sapori. Non semplici assaggi, ma un percorso sensoriale che invita a scoprire la ricchezza dei sapori e la loro capacità di evocare atmosfere familiari e al tempo stesso nuove.
A guidare gli ospiti in questo viaggio sarà il 𝑠𝑜𝑚𝑚𝑒𝑙𝑖𝑒𝑟 𝐹𝑎𝑏𝑖𝑜 𝐹𝑜𝑙𝑜𝑛𝑎𝑟𝑜, con la sua competenza nel raccontare il vino come esperienza culturale oltre che gustativa. Al suo fianco, i 𝑚𝑎𝑒𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑝𝑎𝑠𝑡𝑖𝑐𝑐𝑒𝑟𝑖 𝐶𝑟𝑖𝑠𝑡𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑒 𝐴𝑛𝑡𝑜𝑛𝑖𝑜 𝐷𝑖 𝑆𝑎𝑛𝑡𝑜, interpreti di una pasticceria che unisce tecnica e creatività, trasformando ingredienti semplici in opere di gusto.
La serata prende forma grazie alla collaborazione con il 𝐶𝑎𝑣𝑒𝑎𝑢 𝑑𝑒𝑖 𝑆𝑎𝑝𝑜𝑟𝑖 𝐹𝑢𝑚𝑎𝑔𝑎𝑙𝑙𝑖 e 𝐼𝑙 𝑇𝑒𝑡𝑡𝑜 𝐵𝑟𝑖𝑎𝑛𝑧𝑜𝑙𝑜, realtà che condividono la passione per l'eccellenza e la valorizzazione del territorio.
L'atmosfera sarà quella delle festività imminenti: calda e accogliente.
Un'occasione per vivere insieme l'attesa del Natale attraverso il linguaggio universale del gusto. Ogni dettaglio è pensato per trasformare la degustazione in un momento di incontro, dove tradizione e innovazione dialogano con naturalezza.
Un evento esclusivo che celebra l'arte della degustazione e l'atmosfera delle festività. Un momento pensato per chi desidera vivere un'esperienza raffinata, dove il piacere del gusto incontra la magia del Natale.
Una serata che non si limita a proporre sapori, ma li racconta, li intreccia con storie e atmosfere, regalando agli ospiti un’esperienza che rimane impressa.
𝐋𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞̀ 𝐝𝐢 𝟐𝟓 𝐞𝐮𝐫𝐨.
Per informazioni e 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 è possibile
scrivere a
dmVyYW5vYnJpYW56YSB8IGJyaWFuemFiaWJsaW90ZWNoZSAhIGl0,
telefonare al numero 0362 904146
oppure recarsi direttamente in Biblioteca negli orari di apertura.
𝐈 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢
You may also like the following events from Biblioteca Verano Brianza:
Also check out other
Festivals in Carate Brianza,
Arts events in Carate Brianza.