Per info e prenotazioni contattare con messaggio whatsapp il 3202281888 (Elisa)
Domenica 31 Agosto 2025 la guida Elisa, insieme all’esperto di stelle Gianfranco, propongono un’emozionante escursione serale nell’antica città medievale di Gioiosa Guardia. Si affronterà un panoramico percorso in salita che ci porterà da Sorrentini, frazione di Patti (Me) fino alla cima del Monte Meliuso, dove si trovano i ruderi della città. Arrivati in cima ci si rilasserà ammirando uno spettacolare tramonto, aspetteremo che arrivi la notte per osservare e interpretare le stelle e le costellazioni visibili.
PROGRAMMA
Ore 14.45 - Ritrovo partecipanti: di fronte al Bar That’s Amore - Patti Marina (Me). Spostamento con i propri mezzi a Sorrentini, frazione di Patti.
Ore 15.30 Escursione da Sorrentini a Gioiosa Guardia. Dalla piazza centrale di Sorrentini, frazione di Patti, si raggiungerà un sentiero in salita che conduce in cima al monte Meliuso, dove troveremo le rovine dell’antica Gioiosa Guardia, città medievale abbandonata nella fine del 1700. Nella stessa area è anche presente un antico monastero e un insediamento greco risalente intorno al V sec. a.C. Durante il percorso si potranno osservare alcune specie vegetali caratteristiche della macchia mediterranea (Ginestra, Ferla, Euforbia, Erica, Lentisco, ecc.) e alcune coltivazioni tipiche del luogo come il Nocciolo, il Castagno e la Vite. Dal punto più alto si può godere di un panorama mozzafiato sulle Isole Eolie, sull’Etna, su Capo Milazzo e anche di un suggestivo tramonto sul mare.
Qui sosteremo per la cena al sacco e una volta terminata inizieremo ad osservare le stelle. Attraverso lo stesso sentiero fatto all’andata giungeremo poi alle macchine.
Ore 22:30 arrivo alle macchine
Lunghezza A/R: 6 Km
Dislivello : 290 m
Max altezza: 805 m
Durata: 6h circa
Difficoltà: Media-Facile – E (escursionistico)
ULTERIORI INFORMAZIONI SU ESCURSIONI
Consigliamo di indossare scarpe da trekking e portare con sé acqua, k-way, felpa e maglietta di ricambio, torcia e cena al sacco. Per maggiori informazioni sull’abbigliamento adatto per l’attività di trekking potete consultare la nostra guida a questo link:
https://www.associazionepfm.it/it/escursioni/abbigliamento-e-attrezzature-escursioni
Per ulteriori informazioni e chiarimenti relativi alle escursioni è possibile contattare la guida Elisa al numero di telefono 3202281888
COSTI
L’antica citta di Gioiosa Guardia sotto le stelle: € 20, € 15 per i soci PFM, € 5 per i bambini di età inferiore a 12 anni.
Se vuoi iscriverti all’Associazione PFM, usufruendo di diversi vantaggi, clicca sul seguente link:
https://www.associazionepfm.it/it/chi-siamo/associati
I costi includono il servizio guida
PRENOTAZIONI
Per partecipare alle escursioni in programma occorre prenotarsi entro il 28 Agosto 2025.
Le prenotazioni vanno effettuate tramite messaggio whatsapp al numero 3202281888 (Elisa).
Nella prenotazione specificare “ISCRIZIONE ESCURSIONE A GIOIOSA GUARDIA” indicando NOME, COGNOME, RECAPITO TELEFONICO, CF PER COPERTURA ASSICURATIVA.
Eventuali disdette devono essere comunicate entro 48 ore dalla partenza. La quota di partecipazione verrà saldata al momento della partenza e dovrà essere pagata comunque in caso di eventuali disdette effettuate dopo i termini sopra indicati.
NOTE
Le escursioni in programma verranno effettuate a potranno essere annullate o subire variazioni in caso di avverse condizioni climatiche e/o per eventuali problemi tecnici.
You may also like the following events from Associazione PFM:
- This Sunday, 3rd August, 10:00 am, Escursione alle Cascate del Cataolo in Milazzo
- Next Saturday, 9th August, 03:30 pm, Rocche del Crasto e Rifugio del Sole con la Luna piena in Capo D_orlando
- Next Sunday, 10th August, 09:00 am, Capo Milazzo: Punta Messinese, Grotta “Gamba di Donna” e Sentiero “Tre Pietracce” in Milazzo
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Capo d_Orlando.