SCALDAGAMBE WINTER TRAIL, 1 February | Event in Calusco D'adda | AllEvents

SCALDAGAMBE WINTER TRAIL

Carvico Skyrunning ASD

Highlights

Sun, 01 Feb, 2026 at 09:00 am

Oratorio Don Bosco Carvico

Advertisement

Date & Location

Sun, 01 Feb, 2026 at 09:00 am (CET)

Oratorio Don Bosco Carvico

Via San Martino, 51, 24030 Carvico BG, Italia, Calusco D'adda, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

SCALDAGAMBE WINTER TRAIL
COMPETITIVA

1) La manifestazione “SCALDAGAMBE WINTER TRAIL” è organizzata dalla CARVICO SKYRUNNING asd. La manifestazione si svolgerà Domenica 1 FEBBRAIO 2026 con partenza in linea alle ore 9.00, presso l’Oratorio di Carvico.
2) Possono partecipare alla SCALDAGAMBE 16K tutti gli atleti che il giorno della gara abbiano compiuto anni 18 ed in possesso di certificazione medica di idoneità sportiva agonistica (Atletica Leggera) in corso di validità rilasciata dai Centri di Medicina Sportiva.
3) Iscrizioni: Iscrizione online sul sito www.orobiesport.it
L’iscrizione dà diritto: pettorale, gadget, ristori, assistenza medica, pasta party.
La quota di iscrizione non è rimborsabile in caso di mancata partecipazione alla gara.
4) Le operazioni di ritiro pettorale e pacco gara avverranno presso la direzione gara Sabato 31 Gennaio dalle 16.00 alle 18.00 e Domenica 1 Febbraio 2026 dalle 7.00 alle 8.30.
5) Il percorso di 16,5 km ha un dislivello positivo di 700mt D+
La manifestazione si snoda su sentieri di montagna, con terreno sconnesso e scivoloso. Si richiede pertanto una buona preparazione fisica e massima prudenza. Il concorrente che abbandonerà la gara dovrà obbligatoriamente comunicarlo al primo controllo/ristoro consegnando il pettorale. I percorsi verranno segnalati da fettucce, frecce e da segnavia dedicati.
6) Sui percorsi saranno presenti addetti direttamente in contatto con la partenza. In zona arrivo sarà presente un’ambulanza con assistenza medica. Lungo i percorsi saranno istituiti dei punti di controllo, dove verrà monitorato il passaggio degli atleti. E’obbligatorio seguire il percorso indicato, pena la squalifica.
7) L’organizzazione si riserva di effettuare variazioni di percorso in modo da eliminare potenziali pericoli per i concorrenti.
8) Verranno istituiti 2 ristori per la 16,5 km più quello all’arrivo. Nei ristori non verranno messi bicchieri in plastica. L’atleta obbligatoriamente dovrà equipaggiarsi con un proprio bicchiere.
9) Tempo massimo 3h ore per la 16 km (nessun cancello orario)
10) E’ previsto un “servizio scopa” che seguirà l’ultimo concorrente su entrambi i percorsi.
11) Ogni partecipante dovrà aver cura di non gettare rifiuti lungo tutto il percorso; appositi raccoglitori saranno posizionati nella zona ristori. I partecipanti colti a gettare rifiuti lungo il percorso saranno squalificati. L’atleta è comunque tenuto a rispettare l’ambiente.
12) E’ obbligatorio avere il pettorale ben visibile. Si consiglia la giacca antivento (K-way) e scarpe da trail-running (suola con buona trazione).
13) Classifica generale in base all'ordine d’arrivo, classifica maschile, classifica femminile, classifica over 50, over 60, più giovane, meno giovane.
14) Nei pressi della partenza sono disponibili deposito borse e uno spogliatoio con docce. L’organizzazione non risponde in caso di smarrimento e/o furto di oggetti personali
15) Iscrizione
Dal 19/11/25 al 31/12/25 €22 (Tessera FISKY Obbligatoria + €5 giornaliera)
Dal 1/01/25 al 17/01/25 €27 (Tessera FISKY Obbligatoria + €5 giornaliera)

NON COMPETITVA
Manifestazione popolare internazionale Evento ludico motorio di km: 10-16
Valido per il Concorso Internazionale IVV
Apertura dell’evento dalle ore 07.30 alle ore 8.45
PER INFORMAZION tel. 3497947919

Contributo con dono promozionale Evento € 9.00 maggiorazione non Socio Fiasp € 1.00
Ai titolari di Libretto/Tessera dei concorsi internazionali IVV possono richiedere di versare il
contributo di partecipazione a sostegno dell’evento di € 4,00 ed avranno diritto solo alla
vidimazione delle tessere internazionali IVV.
I contributi di partecipazione richiesti per il seguente evento posto in essere in diretta attuazione degli scopi istituzionali della Fiasp sono sottoposti al regime fiscale di cui al Decreto Legislativo 03 luglio 2017 n. 117 Art. 85 Codice del Terzo settore che prescrive non considerarsi commerciali. Si ricorda che, SOLAMENTE PER I NON SOCI FIASP, per potersi iscrivere a qualsiasi evento FIASP sarà obbligatorio acquisire il documento di partecipazione con la maggiorazione di € 1,00 rilasciando il proprio nome, cognome e data di nascita. Il supplemento del contributo di partecipazione di € 1,00 definito “quota federale istituzionale” richiesto ai non Soci Fiasp è finalizzato alla partecipazione degli stessi all’evento che comprende la fruizione di tutti i servizi federali ai sensi dell’Art. 6.4 dello Statuto.

Ai singoli partecipanti sarà riservato in dono un bicchiere personale in silicone a ricordo
dell’evento (da utilizzare ai ristori)
RE G O L A M E N T O:
1. RITROVO Il ritrovo è fissato dalle ore 07,30
2. ISCRIZIONI: Le iscrizioni singole si ricevono fino all’ora della partenza.
3. Le iscrizioni di Gruppo entro le ore 22,00 del giorno antecedente l’evento.
4. PARTENZA La partenza è libera dalle ore 9.00 alle ore 09,10 dietro la partenza della corsa competitiva in funzione del percorso scelto. Il percorso rimarrà aperto e presidiato dal personale predisposto dall’Organizzazione dalle ore 9.00 alle ore 12.30 o comunque dopo l’arrivo dell’ultimo partecipante.
1. PERCORSI Di km 16.5 COLLINARE – BOSCHIVO, POSSIBILITA’ DI GHIACCIO/FANGO
2. MISURE ASSITENZIALI IN favore dei partecipanti connessi all’evento Ambulanza M S B, ristorazione come da Protocollo Federale, assistenza sui percorsi, collegamento radio o cellulari e assistenza recupero partecipanti, servizio di chiusura sui vari percorsi.
L’evento sportivo è assicurato tramite polizze stipulate dalla FIASP con Groupama Filiale di Pordenone per:
A) Responsabilità Civile verso Terzi;
B) Garanzie Infortuni dei partecipanti (senza limiti di età).
L’Assicurazione non copre gli infortuni dei partecipanti che non si attengano agli orari ufficiali di partenza, non rispettino la percorrenza degli itinerari prefissati dall’Organizzazione ed il codice della strada.
3. INFORMATIVA BREVE SUI DATI PERSONALI. FIASP tratta i dati personali richiesti in fase d’iscrizione (nome cognome e data di nascita) per finalità di carattere organizzativo dell’evento e assicurativo coinvolgendo, se nel caso, la Compagnia Assicurazione Spa. Entrambe le finalità NON richiedono il consenso degli interessati. I dati trattati da FIASP non saranno trasmessi all’estero e saranno conservati sino al termine dell’evento e quindi distrutti. In ogni caso non saranno oggetto di processo decisionale automatizzato, né di profilazione. Il conferimento dei dati richiesti, ai sensi dell’ART. 6.4 vigente Statuto FIASP, è necessario per procedere con l’iscrizione e autorizzare l’interessato alla partecipazione dell’evento. Lo stesso può comunque esercitare i diritti riconosciuti
dalla legge, anche proponendo reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati personali.
1. INFORMAZIONI DI ORDINE TECNICO. In caso di condizioni atmosferiche avverse, allo scopo di tutelare la sicurezza dei partecipanti, l’evento potrà svolgersi con modifiche anche dell’ultima ora, sia della lunghezza dei percorsi che del disegno dei tracciati. I percorsi pianeggianti vengono per lo più scelti su strade secondarie e prive di grande traffico, parte di questi sono allestiti su proprietà private, pertanto il transito è concesso solo il giorno dell’evento.
2. DICHIARAZIONE I Partecipanti, con l’iscrizione all’evento accettano i Regolamenti della FIASP consultabili presso i punti di “VISIBILITA’ FIASP” presenti nell’ambito della zona di accreditamento. Per quanto non citato, in ogni caso, vige regolamento FIASP.
Evento approvato dal Comitato Territoriale FIASP di BG/BS con omologazione n. BGBS008 del 6.1.12025
Responsabile dell’evento è il Sig.Chiappa Alessandro
3. INFORTUNI Dovranno essere denunciati immediatamente presso il tavolo dei Commissari Tecnici Sportivi presenti ad ogni evento FIASP. L’infortunato, entro 72 ore successive all’evento infortunistico, a mezzo raccomandata “RR” dovrà inviare alla Compagnia di Assicurazione Groupama Via De Paoli, 7 33170 Pordenone la certificazione medica o di pronto soccorso e una nota circostanziale di come e dove è avvenuto l’infortunio.
4. DIRITTO DEEL’IMMAGINE Con l’iscrizione all’evento il partecipante autorizza espressamente gli Organizzatori, unitamente ai media partner, dell’acquisizione gratuita del diritto di utilizzare le immagini fisse od in movimento che eventualmente lo ritraggano durante la propria partecipazione a questo evento, su tutti i supporti visivi, nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari.
5. DIVULGAZIONE. Il ritrovamento del presente volantino in località non autorizzate è da ritenersi puramente casuale e comunque non predisposto


You may also like the following events from Carvico Skyrunning ASD:

Also check out other Trips & Adventurous Activities in Calusco d'Adda, Arts events in Calusco d'Adda, Sports events in Calusco d'Adda.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

Oratorio Don Bosco Carvico, Via San Martino, 51, 24030 Carvico BG, Italia, Calusco D'adda, Italy
Get updates and reminders
Ask AI if this event suits you

Host Details

Carvico Skyrunning ASD

Carvico Skyrunning ASD

Are you the host? Claim Event

Advertisement
SCALDAGAMBE WINTER TRAIL, 1 February | Event in Calusco D'adda | AllEvents
SCALDAGAMBE WINTER TRAIL
Sun, 01 Feb, 2026 at 09:00 am