“LA VALIGIA DELLA LIBERTÀ”
storia di una disobbedienza civile
Il format di Valentina Petrini tratto dal podcast "𝐷𝑖𝑠𝑜𝑏𝑏𝑒𝑑𝑖𝑠𝑐𝑜"
Musiche e violoncello - Pasquale Filastò
Fisarmonica - Alessio Podestà
Voce e percussioni - Fabia Salvucci
Voce e ukulele - Paola Bivona
Regia - Norma Martelli
𝐒𝐢𝐛𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐚𝐫𝐛𝐢𝐞𝐫𝐢 ha 58 anni, è sceneggiatrice, produttrice, madre.
Da dieci anni convive con una malattia oncologica.
Quando nel 2023 riceve la notizia che non ci sono più cure possibili, sceglie di affrontare il tempo che resta con lucidità e coraggio.
“La decisione è mia” dice Sibilla. “Chi vuoi che decida sulla mia vita e sulla mia morte se non io?”.
Da qui nasce una battaglia civile, intima e collettiva insieme: la rivendicazione del diritto alla libertà di scelta, alla dignità, all’autodeterminazione.
Sibilla affida alla giornalista 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐏𝐞𝐭𝐫𝐢𝐧𝐢 la testimonianza del suo ultimo viaggio, trasformando la fine in un atto politico e d’amore.
Nasce così *La Valigia della Libertà*, un racconto di teatro civile che intreccia linguaggi diversi – teatrale, giornalistico e documentaristico – per restituire voce e verità a una storia che appartiene a tutti.
"𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨, 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐦𝐞𝐧𝐨 𝐮𝐧’𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚, 𝐛𝐞𝐧𝐬𝐢̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐢𝐟𝐞𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧’𝐞𝐬𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞, 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐚".
È il racconto di una vita che fino all’ultimo ha scelto di essere libera.
Un elogio alla disobbedienza non violenta, un atto di rispetto verso la libertà dell’altro.
“Il corpo è vita. Il corpo è politica. Sul mio corpo decido io.”
Oggi, anche la Sardegna — come Regione autonoma — ha scelto di ascoltare questa voce, approvando la legge sul fine vita.
Un passo avanti di civiltà, che rende ancora più forte e necessario il messaggio di questo spettacolo.
📅 3 Dicembre 2025
🕤 21.00
📍Teatro Massimo Cagliari - sala M2
🎟️
https://bit.ly/LaValigiaDellaLibertà
You may also like the following events from Sardegna Concerti:
Also check out other
Music events in Cagliari,
Arts events in Cagliari,
Theatre events in Cagliari.