Corso di scrittura creativa - III edizione, 24 September | Event in Cagliari | AllEvents

Corso di scrittura creativa - III edizione

Fondazione "Giuseppe Siotto"

Highlights

Wed, 24 Sep, 2025 at 07:00 pm

2 hours

Via dei Genovesi, 114, 09124 Cagliari, Italy

Advertisement

Date & Location

Wed, 24 Sep, 2025 at 07:00 pm to 09:00 pm (CEST)

Via dei Genovesi, 114, 09124 Cagliari

Via dei Genovesi, 114, 09124 Cagliari CA, Italia, Cagliari, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Corso di scrittura creativa - III edizione
Corso di scrittura creativa - III edizione
a cura di Valeria Usala e Ilenia Zedda
alla Fondazione Siotto - da settembre 2025

Se hai sempre pensato che scrivere fosse nelle tue corde, questo corso è pensato per aprirti al mondo dello scrivere a tutto tondo. Racconto, romanzo, sceneggiatura, soggetti cinematografici e televisivi, teatro e poesia.
Ma sarà anche una palestra di dieci lezioni in cui imparerai che la creatività può aiutarti sia nel tuo lavoro che nella tua routine quotidiana. Esercizi, pratica e condivisione saranno alla base dei nostri incontri, fatti di letture, visioni e analisi di tutti i tipi di storie.

Alla fine di questo allenamento sarai in grado di presentare al pubblico la tua storia: un pitch elevator. Non sai cos’è? Vieni a scoprirlo!

Le lezioni si terranno una volta a settimana dalle 19 alle 21, fino ad aprile 2026.
25 incontri, suddivisi in 5 moduli per 120 euro ciascuno
Primo incontro: mercoledì 24 settembre - in base alle preferenze il corso si terrà di mercoledì o di giovedì

Per maggiori informazioni: ZmdzaW90dG8gfCBnbWFpbCAhIGNvbQ== / aWxlbmlhemVkZGF2YWxlcmlhdXNhbGEgfCBnbWFpbCAhIGNvbQ==

Programma:
1. Introduzione
In questo primo incontro, presenteremo il corso, gli obiettivi e il programma. Discuteremo l'importanza della scrittura creativa e faremo alcuni esercizi preliminari per rompere il ghiaccio e stimolare l'immaginazione dei partecipanti.
2. Struttura in 3 atti
Esploreremo la struttura narrativa in tre atti, fondamentale per la costruzione di una storia avvincente. Analizzeremo esempi di opere famose e guideremo i partecipanti nella creazione di una bozza strutturale della loro storia.
3. Temperature emotiva
Studieremo come gestire l'emotività all'interno della narrazione, analizzando il modo in cui le emozioni influenzano i personaggi e la trama. Faremo esercizi per creare scene emotivamente coinvolgenti.
4. Personaggio
Approfondiremo la creazione e lo sviluppo dei personaggi, esaminando le loro caratteristiche, motivazioni e evoluzioni. Attraverso esercizi pratici, i partecipanti impareranno a dare vita a personaggi credibili e interessanti.
5. Luogo
Scopriremo l'importanza dell'ambientazione nella scrittura creativa. Analizzeremo come il luogo può influenzare la trama e i personaggi, e faremo esercizi per descrivere ambientazioni vivide e coinvolgenti.
6. Dialogo
Impareremo le tecniche per scrivere dialoghi realistici e funzionali alla trama. Analizzeremo esempi di dialoghi efficaci e faremo esercizi per migliorare le capacità di scrittura dialogica dei partecipanti.
7. Editing
Esploreremo l'importanza del processo di revisione e correzione dei testi. Forniremo strumenti e tecniche per migliorare il proprio lavoro attraverso l'editing, e faremo esercizi pratici di revisione su testi scritti dai partecipanti.
8. Preparazione al Pitch pt.1
Inizieremo a preparare i partecipanti alla presentazione delle loro storie. Esploreremo le tecniche per creare un pitch efficace e coinvolgente, e inizieremo a lavorare sulla struttura del pitch.
9. Preparazione al Pitch pt.2
Continueremo il lavoro di preparazione al pitch, affinando la presentazione e fornendo feedback personalizzati. I partecipanti avranno l'opportunità di provare i loro pitch e ricevere suggerimenti per miglioramenti.
10. Pitch Night
Serata conclusiva in cui i partecipanti presenteranno i loro pitch davanti al gruppo e, possibilmente, a ospiti esterni. Sarà un'occasione per mettere in pratica quanto appreso e ricevere feedback finale.

Bio docenti:

Ilenia Zedda è nata a Sassari nel 1990. Dopo studi scientifici si è diplomata alla Scuola Holden, frequentando il Master di Tecniche della Narrazione. Ha collaborato con il Salone Internazionale del Libro di Torino e RAI Torino. Collabora con l’Unione Sarda nella redazione Cultura e Spettacoli. Ha pubblicato per DeAgostini il suo romanzo d’esordio Nàccheras e il racconto Anna nella raccolta Giallo Sardo edita Piemme.

Valeria Usala è nata a Cagliari nel 1993. Dopo una laurea triennale in Lingue e Comunicazione e due esperienze Erasmus in Repubblica Ceca e Spagna, ha conseguito un dipoloma in Filmmaking all’Ateneo del Cinema di Roma e uno in Storytelling alla Scuola Holden di Torino. Ha collaborato con Hypercritic, l'Unione Sarda e il Salone Internazionale del Libro di Torino. Ha pubblicato il suo primo romanzo La rinnegata nel 2021, edito da Garzanti, e due racconti per K Vol.3 (Linkiesta) e Una vita vale tutto (Garzanti) nel 2022.


Also check out other Arts events in Cagliari, Workshops in Cagliari, Music events in Cagliari.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

Via dei Genovesi, 114, 09124 Cagliari, Italy, Via dei Genovesi, 114, 09124 Cagliari CA, Italia, Cagliari, Italy
Get updates and reminders

Host Details

Fondazione "Giuseppe Siotto"

Fondazione "Giuseppe Siotto"

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Corso di scrittura creativa - III edizione, 24 September | Event in Cagliari | AllEvents
Corso di scrittura creativa - III edizione
Wed, 24 Sep, 2025 at 07:00 pm