Una delle feste più affascinanti, se non la più affascinante, dell’anno è il Natale. E' una festa che incarna connessione, comunità, tradizione e nostalgia, un momento per riunire le generazioni, onorare i legami familiari e riscoprire i valori di amore e condivisione.
E’ l’evento più rappresentato da simboli diversi, tra questi il più conosciuto e ammirato è il presepe.
Dal 29 novembre al 28 dicembre (tutti i fine settimana compreso l'8/12) Castel Toblino ospita la seconda edizione dell'evento
IL CASTELLO DELLA NATIVITA’ che celebra i presepi con un'esposizione di opere artigianali.
OLTRE AI PRESEPI CASTEL TOBLINO OSPITA
Gli Artigiani degli Antichi Mestieri
Il Castello, affacciato sull’omonimo lago, ci racconta la sua storia che risale a tempi antichissimi. Visitandolo potremo ammirare angoli particolari e sale che raccolgono manufatti realizzati a mano da abili artigiani che vi avevano vissuto. A rievocare questi antichi lavori artigianali, che ritroviamo anche nei presepi, incontriamo gli artigiani degli antichi mestieri che oggi mantengono vivo il legame con il passato e rievocano tradizioni e culture perdute. Con le loro abili mani ci mostrano la creatività nel realizzare oggetti di uso quotidiano utilizzando antichi strumenti.
Sabato 29 novembre e Sabato 20 dicembre dalle 14 alle 17
La musica del Natale
In questo tempo di attesa il Castello di Toblino vi aspetta con la musica del Natale. Potrete ascoltare i canti della tradizione tramandati da generazioni sonorità e parole che racchiudono nelle loro note tutta la magia della Natività, evocano emozioni e ricordi e ci accompagnano in questo tempo di attesa.
I sapori del Territorio
All'interno dell'ex Scuderia del Castello trovate un’esposizione di prodotti delle nostre aziende agricole che potranno essere degli apprezzati regali di Natale. Le aziende presenti:
Panificio Tecchiolli, Tenuta i Maroneri di Drena, Cantina Francesco Poli, Cantina Toblino, Associazione Deges, Cantina Pedrotti, Cantina Salvetta, Agriturismo La Dolce Mela di Ciago, Cantina F.lli Pisoni, La Corte dei Ciliegi.
INGRESSO AL CASTELLO € 5,00, gratuito per i ragazzi fino ai 12 anni
IL NATALE IN VALLE DEI LAGHI
sabato 6 , domenica 7 e lunedì 8 dicembre dalle 11 alle 15
Sarche (Tn) - parcheggio del Centro Commerciale
Il Trenino del Natale
partendo da Sarche visitiamo il Castello della Natività, Castel Toblino, con i presepi, gli allestimenti, gli antichi mestieri. Dopo la visita andiamo a degustare gli iconici e identitari prodotti del territorio: la grappa e il vino santo. Visitiamo la Distilleria Francesco Poli di S. Massenza dove ci sarà il pranzo e la Cantina F.lli Pisoni di Pergolese per il tipico dolce natalizio lo Zelten trentino abbinato al Vino Santo.
Ticket € 50.00, sconto 50% entro i 12 anni - Qui il programma
https://www.biodistrettovallelaghi.it/wp-content/uploads/2025/10/PROGRAMMA-TRENINO-NATALE.pdf
Sabato 29 novembre, 6 -13-20-28 dicembre
Wine christmas experiences, il Natale in cantina
La cultura enogastronomica del nostro territorio riserva tante specialità, antiche tradizioni agricole che oggi arricchiscono di gusto e di sapore le nostre tavole. Dal 29 novembre al 28 dicembre il Natale nelle Cantine della Valle dei Laghi è un’esperienza avvolgente e suggestiva. Vi aspettano degustazioni selezionate, abbinamenti gastronomici, viaggi nella memoria contadina e nella favola del Natale.
Qui le esperienze
https://www.biodistrettovallelaghi.it/wp-content/uploads/2025/10/WINE-CHRISTMAS-EXPERIENCE.pdf
Se presenti il biglietto di ingresso al Castello, ricevi uno sconto del 10% sulla degustazione
Also check out other Festivals in Cadine, Trips & Adventurous Activities in Cadine.