Un ciclo di tre conferenze serali su temi di stretta attualità che coinvolgono le giovani e i giovani adolescenti. Il primo appuntamento - con Michele Marangi - approfondisce il tema dell'IAD (Internet Addiction Disorder).
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) descrive la dipendenza patologica come quella condizione psichica, e talvolta anche fisica, causata dall’interazione tra una persona e una sostanza tossica. Tale interazione determina un bisogno compulsivo di assumere la sostanza in modo continuativo o periodico, allo scopo di provare i suoi effetti psichici e talvolta di evitare il malessere della sua privazione.
Le nuove dipendenze, o dipendenze senza sostanza, si riferiscono a una vasta gamma di comportamenti anomali: tra esse possiamo annoverare il gioco d’azzardo patologico, la dipendenza da internet, lo shopping compulsivo e dalle relazioni affettive, e alcune devianze del comportamento come l’eccesso di allenamento sportivo (sindrome da sovrallenamento).
Il disturbo da abuso della rete telematica, l’Internet Addiction Disorder (IAD), ha riscosso una certa attenzione da parte della comunità scientifica. Circa il 40% della popolazione mondiale possiede oggi una connessione internet. Dal 1999 ad oggi gli utenti sono aumentati di almeno 10 volte; nel 2005 si è raggiunto il primo bilione di utenti, nel 2010 due bilioni e nel 2014 si raggiungerà il terzo bilione (Ropelato, 2014).
A chi si rivolge
Professioniste e professionisti del settore, insegnanti, genitori e tutte le persone che, in qualche modo, sono toccate dai temi proposti e interessate ad approfondirli.
Info e iscrizione:
https://www.supsi.ch/adolescenza-e-iad-internet-addiction-disorder
You may also like the following events from SUPSI Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale:
Also check out other
Workshops in Cadempino.