Onorata Milonga Festival  @ Seborga (IM) 10/8/2025, 10 August | Event in Bordighera | AllEvents

Onorata Milonga Festival @ Seborga (IM) 10/8/2025

Highlights

Sun, 10 Aug, 2025 at 06:00 pm

7 hours

Seborga

Advertisement

Date & Location

Sun, 10 Aug, 2025 at 06:00 pm - Mon, 11 Aug, 2025 at 01:00 am (CEST)

Seborga

Bordighera, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Onorata Milonga Festival @ Seborga (IM) 10/8/2025


4° Tappa Onorata Milonga Festival

ULTIMO EVENTO DEL FESTIVAL A SEBORGA
Domenica 10 agosto, notte delle stelle cadenti, notte di S. Lorenzo, evento conclusivo di Onorata Milonga Festival a Seborga con IL TANGO DEI DESIDERI. Gratuito.

Consigliamo di arrivare nel borgo sin da metà pomeriggio per trovare comodo parcheggio. La piazza viene chiusa al traffico dale ore 17.

Seborga è un paesino medievale. Non vi sono supermercati etc.Attrezzarsi debitamente.

COSA SUCCEDE A SEBORGA IL 10 AGOSTO
Ore 18 Finissage mostra + degustazioni al SEM
Ore 20 - 01 Milonga in piazza Martiri Patrioti
Ore 21 Performance Spettacolo con Musica dal vivo

Appuntamento alle ore 18 presso il SEM lo Spazio Espositivo Museale di Seborga, in via Matteotti 13 dove si conclude la mostra “Dal Minotauro al Macrocosmo” del pittore Natale Cannelli con annessa degustazione al Tartufo Black Prince di Villiam Casali e Lavanda di Riviera proposta dal Coordinatore Cesare Bollani, insieme agli interventi degli Special Guest: Giancarlo Guerreri, scrittore e ricercatore, Luca Davico di Città Ideale, Danila Mol, Progetto Angeli (Salta, AR) Dalle ore 20 alle 01 in piazza M. Patrioti inizia la MILONGA. Si balla Tango tradizionale con declinazioni diverse scelte dai Musicalizador che si alternano: abbinata con il Tdj Raffaele Prota (ore 20 - 22.30) dalla Ligura e il Tdj Lautango (ore 22.30 - 01) dal Piemonte. Alle ore 21 PERFORMANCE UN TANGO TRA LE CENERI insieme agli artisti Mario Brusa, Ines Aliprandi, Hernan Gerez y Carina d' Alvia (AE) e i bailarinos di Etnotango Friends.


PER MANGIARE
Fondamentale PRENOTARE BEN PRIMA nei ristoranti, agriturismi, trattorie e bar di Seborga. Aggiuntivamente, la Proloco propone SOLO LA SERA un piatto unico a prezzo popolare. Eccovi alcune info:

Ristoranti nel centro storico di Seborga (a pochi passi dal SEM e dalla piazza dove si svolge il festival)

Marcellino’s
Via Miranda 2
+393293573189

Hosteria del Coniglio
Via Verdi, 7
Tel/Fax: +39 0184223820
Cell 3381558896

Trattoria San Bernardo
Piazza Martiri, 2/a
Tel. 0184223918


IL PIATTO DEL TANGUERO
Per la prima volta la PROLOCO di Seborga propone in occasione di Onorata Milonga Festival a prezzo super popolare dalle 19.30 sino a tardi, un piatto combo che consiste in Salsiccia gluten free + Condiglione ligure (insalata di pomodori, peperoni, cipolla e altro) Acqua + Caffè = 10 euro.
NB chi volesse in più altri tipi di drink o carne (bistecca, capocollo o rostelle) la griglia della PROLOCO è a disposizione, con prezzo a parte.
Servizio a partire dalle ore 19.30 fino alle 24.00.


MILONGA
Dalle ore 20 alle 01 in piazza M. Patrioti si balla per la MILONGA con 2 TDJ: Tango tradizionale con declinazioni diverse scelte dai Musicalizador: Raffaele Prota (ore 20 - 22.30) dalla Ligura e Lautango (ore 22.30 - 01) dal Piemonte.
Grande pista ovale in cemento liscio: consigliamo scarpe con suola di cuoio. E alle ore 21, una mezzoretta di spettacolo!


PERFORMANCE TANGOTEATRO ( 25 min circa)
Alle ore 21 un estratto dal progetto di tango teatro-danza UN TANGO TRA LE CENERI insieme agli artisti professionisti:
- voce attoriale Mario Brusa (Accademia M. Brusa)
- cantante pianista Ines Aliprandi (Piazzolla' s Tribute)
- maestri di tango Hernan Gerez y Carina d' Alvia (AR)
+ bailarinos, performer e teatrodanzatori amatoriali
Etnotango Friends: Antonio Perrone, Carlo Tagliabue, Claudia Farias, Concetta Violante, Diego Pavia, Flavio Cascino, Gian Paolo Pitzalis, Laura Paini, Margherita Sorato, Marielle Bader, Monica Mantelli, Ornella Micol, Paola Libanore, Patrizia Milani. Inoltre, Doris Dazzi, Tony Antonacci, Ippolito Ostellino. Ideazione e regia di Monica Nucera Mantelli.


LA MOSTRA
Onorata Milonga Festival propone presso lo Spazio Espositivo Museale (SEM) di Seborga la mostra a tema "Dal Minotauro al Macrocosmo" di Natale Cannelli (Volpiano, TO, 1951)a cura di Monica Mantelli, da Domenica 29 giugno a Mercoledi 20 agosto (Festa di San Bernardo).
Una quindicina di grandi tele di genere figurativo-surreale (dim 1 mt x 1mt circa) realizzate con tecniche miste (olii, acrilici, matite, gessi, pennarelli, etc). "Trattasi di opere storico-simboliche, mitologiche, mistiche o di denuncia, perfette per un borgo ricco di atmosfere antiche e leggendarie come quelle di Seborga".
Orari di apertura della mostra: Sabato ore 20.00-22.30. Domenica ore 18-20 (con Talk annessi) in settimana in orario del Comune (martedì, mercoledì e venerdì ore 9-00-12.00). Ingresso libero. Per info tel. 0184223622.


DEGUSTAZIONE /FINISSAGE MOSTRA
Finissage alla presenza delle Autorità Domenica 10 agosto 2025 alle ore 18.00 presso il SEM di via Matteotti 13 angol via Zecca con l’artista Natale Cannelli e la curatrice Monica Mantelli, abbinato a una piccola degustazione di eccellenze territoriali tra cui l’iconico Tartufo di Seborga “Black Prince” proposto dal tartufaio Villiam Casali e un assaggio alla Lavanda edibile proposto da Cesare Bollani, dell’Associazione di Promozione della Lavanda della Riviera, alla presenza di Artisti, Musicisti e Cast dello spettacolo che si svolgerà in piazza la sera.


TALKS /CHARLAS
Alla mostra nel SEM è abbinato un CICLO DI TALKS - in presenza - su arte e eccellenze del territorio - condotte da Monica Mantelli e Ippolito Ostellino tutte le domeniche alle ore 18.00 (trasmesse anche via canale FB La Natura torna ad Arte):
il 13.07 “DALLA PUNTA DI MATITA ALLA PUNTA DELL'ICEBERG” con Federica Porro;
il 20.07 “NELL'INFINITO MACROCOSMO” con Ippolito Ostellino;
il 27.07 “INTRECCIARE LE PALME, COME SUONARE IL BANDONEON” con Maura Traverso e Raffaele Prota;
il 3.08 “DALLA LAVANDA RIVIERASCA, UN FIORE DEL CUORE E DELLA TAVOLA, AL TARTUFO SEBORGHINO” con Cesare Bollani, Villiam Casali e Lorenzo Sola;
il 10.08 "L'IMPORTANZA DELL'ARTE NELL' EVOLUZIONE PERSONALE" con Giancarlo Guerreri;
il 20.08 “LA SIMBOLOGIA ALLEGORICA DELLE OPERE DI NATALE CANNELLI” con Monica Mantelli

Si sono già svolti precedenti talk (con filmato già disponibile su Youtube al canale LA NATURA TORNA AD ARTE:
il 6.06 (solo via social) "VERDE SMERALDO, UN CRISTALLO E UN PIANETA" con A. Cervasio e A. Capellaro; il 29.06 "GIÙ LA MASCHERA" con Giuliano Arnaldi; il 6.07 "IL MARE E' SEMPRE QUELLO" con Massimo Alfano e Luca Valentini; il

CONCLUSIONI E RINGRAZIAMENTI
Onorata Milonga Festival nasce da un progetto di valorizzazione territoriale di Monica Nucera Mantelli. La manifestazione è organizzata in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Seborga e con il supporto degli Sponsor Tecnici e Volontari che qui si ringraziano per l’impegno profuso. Si ringrazia il Comune, lo Staff tecnico e amministrativo e la Proloco di Seborga (PtoSeborga). Si ringraziano tutti gli Artisti: Musicisti, Maestri e Bailarinos coinvolti. Si ringraziano i Relatori dei Talk, i Volontari a presidio del SEM e i vari Partner e Sostenitori del progetto.

🇦🇷💙❤🇮🇹


Also check out other Festivals in Bordighera, Arts events in Bordighera, Entertainment events in Bordighera.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

Seborga, Bordighera, Italy
Get updates and reminders
Advertisement
Onorata Milonga Festival  @ Seborga (IM) 10/8/2025, 10 August | Event in Bordighera | AllEvents
Onorata Milonga Festival @ Seborga (IM) 10/8/2025
Sun, 10 Aug, 2025 at 06:00 pm