Anche quest’anno l’Associazione Fotografica Tempo e Diaframma APS parteciperà all’evento “Race for the Cure Bologna 2025”, in qualità di fotografi ufficiali. Saremo presenti per documentare uno degli eventi più significativi nella lotta contro i tumori del seno, organizzato dalla Susan G. Komen Italia.
Dettagli dell’evento
La Race for the Cure è riconosciuta come la più grande manifestazione mondiale per la lotta ai tumori del seno. La manifestazione si terrà dal 19 al 21 settembre presso i Giardini Margherita di Bologna. La Race for the Cure Bologna 2025: tre giorni ricchi di eventi e iniziative gratuite, dedicati alla salute, allo sport e alla solidarietà. Il momento culminante sarà domenica, con la tradizionale corsa e una piacevole passeggiata per le vie del centro città.
È un evento di sport, salute e solidarietà aperto a tutti.
Le protagoniste della RACE FOR THE CURE sono le DONNE IN ROSA, donne che stanno affrontando o hanno affrontato il tumore del seno che con la loro speciale maglia rosa sensibilizzano l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e mandano un forte messaggio di incoraggiamento alle 56.000 donne che in Italia ogni anno si confrontano con la malattia.
A Bologna i fondi raccolti hanno implementato le attività di Donne al Centro uno Spazio Polifunzionale, realizzato da Komen Italia, a supporto delle Breast Unit dell’Azienda Usl di Bologna e dell’IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico S. Orsola, che collabora attivamente con il sistema sanitario dell’Emilia-Romagna e le Associazioni del territorio.
Per maggiori dettagli sull’evento e per consultare il programma completo, visitate il sito ufficiale della Race for the Cure Bologna.
Istruzioni per i soci partecipanti
Invitiamo tutti i soci dell’’Associazione Fotografica Tempo e Diaframma APS a partecipare attivamente. Ecco gli appuntamenti da segnare:
Venerdì 19 settembre, ore 19:30: Incontro ai Giardini Margherita per una pizzata durante la quale verranno assegnati i compiti e organizzato il lavoro di gruppo per la domenica.
Sabato 21 settembre e Domenica 22 settembre, ore 8:30: Ritrovo direttamente ai Giardini Margherita per l’inizio delle attività fotografiche.
Per una migliore organizzazione, vi chiediamo di confermare la vostra presenza tramite un messaggio su WhatsApp. I “Parteciperò” su Facebook non saranno considerati come adesioni ufficiali.
Requisiti di partecipazione
Ricordiamo che per partecipare come fotografi all’evento è necessario essere soci dell’’Associazione Fotografica Tempo e Diaframma APS e in regola con il tesseramento per il 2025. Per maggiori informazioni su come associarsi e sui vantaggi offerti, visitate la pagina alla pagina Tesseramento sul nostro sito oppure contattarci a
aW5mbyB8IHRlbXBvZWRpYWZyYW1tYSAhIGl0.
Condivisione delle foto
Le foto scattate durante l’evento dovranno essere inviate all’indirizzo
c29jaSB8IHRlbXBvZWRpYWZyYW1tYSAhIGl0, seguendo le istruzioni che vi verranno fornite. Le immagini saranno raccolte e inviate agli organizzatori, che le utilizzeranno per il loro archivio e per le comunicazioni, citando sempre l’autore. Inoltre, verranno pubblicate in un album dedicato su Flickr.
Also check out other Sports events in Bologna, Health & Wellness events in Bologna, Arts events in Bologna.