📖 “Il corpo e la rivolta: femminismi a confronto”
🕖 ore 19:00
INCONTRO*
👥 con Sandra Capri, sociologa, femminista, ricercatrice indipendente
⚖️ Maria Teresa Semeraro, avvocata e femminista
🎤 Modera: Elisa Rosso, Youkali APS
✨ Uno sguardo sui femminismi contemporanei attraverso corpi, vissuti e immaginari.
Un dialogo che intreccia prospettive intersezionaliste e transfemministe con le riflessioni storiche del separatismo femminista.
💜 Il corpo delle donne come corpo politico: superficie di sfida contro patriarcato, eteronormatività cis e categorie binarie soffocanti.
👉 Corpo come strumento di ribellione che mobilita performance e pratiche attiviste per smontare l’ordine dominante.
Si esplorano:
🔹 la critica postumanista e le riflessioni sul transumanesimo — che interrogano il confine tra corpo e tecnologie
🔹 la King Kong Theory di Virginie Despentes, che denuncia la femminilità come “arte del servilismo” e propone ribellione al binarismo
🔹 l’approccio delle femministe storiche, che attraverso il separatismo hanno rivendicato spazi di autocoscienza collettiva, liberi dalla mediazione maschile e aperti alla costruzione di nuove visioni collettive.
📌 Interventi
🗣️ Sandra Capri: “Come saranno i corpi futuri? L’impatto delle tecnologie ridefinisce il corpo politico e ci richiede di aprire brecce di rivolta verso il transumanesimo. Dal matriarcato al patriarcato e ritorno.”
🗣️ Maria Teresa Semeraro: “Dal pensiero femminista della differenza sessuale guardo e sto nel mondo: così ripercorrerò, da femminista e da avvocata, come il corpo e l’essere donna sono stati rappresentati nel diritto civile, dalla Costituzione ad oggi.”
🎭 A seguire – ore 21:00
SPETTACOLO*
🎶 “A Donna Libera: dalla teoria di Ornella Vanoni a King Kong”
di e con Roberta Lidia De Stefano, attrice e musicista
👉 Manuale tragicomico tra musica dal vivo e parole per non soccombere alla violenza del patriarcato.
🎼 A cura di Associazione le Brugole
📞 Prenotazioni: 3334774139 –
aW5mbyB8IHlvdWthbGkgISBpdA==
---------------------------------
🌟 L’evento fa parte di Feminologica 8 – Teatro civile al femminile 🌟
Promosso da Youkali APS, diretto da Simona Sagone, nell’ambito del progetto “Donne fuori dall’angolo: immaginare il cambiamento” con il sostegno di 8x1000 Tavola Valdese 2024 e della Regione Emilia Romagna – Assessorato Pari Opportunità 2025.
📍 Anfiteatro Parco di Villa Spada – ingresso da via di Casaglia 1/7
🌐 Programma completo: www.youkali.it
---------------------------
🎟️ Ingresso rassegna
👉 Incontri (ore 19:00) → offerta libera
👉 Spettacoli (ore 21:00) → 12€ adulti, 10€ bambine/i
👉 Abbonamento 7 spettacoli → 60€
💳 Pagamenti spettacoli
💵 contanti | 💳 bancomat/carte | 🏦 bonifico (entro 2 gg prima) | 📲 PayPal
aW5mbyB8IHlvdWthbGkgISBpdA==
🪑 Porta un cuscino o plaid 🌙
📚 Libri al femminile in collaborazione con Libreria Trame
📲 Seguici:
Facebook 👉 Feminologica / Associazione Culturale Youkali
Instagram 👉 @youkalicultura
🌧️ In caso di pioggia 👉 eventi al chiuso (comunicazione entro le 18:00 su Facebook “Feminologica”)
– 29 ago, 12, 16, 18 set: Casa di Quartiere G. Costa, via Azzo Gardino 44/48
– 2, 4, 9 set: Casa di Quartiere Saffi, via L. Berti 2/10
📞 Prenotazioni: 3334774139 –
aW5mbyB8IHlvdWthbGkgISBpdA==
You may also like the following events from Associazione Culturale Youkali:
Also check out other
Music events in Bologna,
Arts events in Bologna,
Theatre events in Bologna.