Magia, incanto, bellezza, tradizioni sono gli elementi che compongono il ricco programma dal 30 Dicembre al 1 Gennaio del nostro CAPODANNO NEL CILENTO, nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, che unisce una storia millenaria, una natura incontaminata e una tradizione culinaria da far girare la testa! All'interno del parco, il secondo più grande d’Italia e che offre una biodiversità incredibile, faremo trekking lungo sentieri che attraversano boschi secolari, visiteremo borghi medievali arroccati, ammireremo panorami mozzafiato e gusteremo autentici sapori ciletani, godendo il tempo in compagnia di amici.
PROGRAMMA
>MARTEDI' 30 DICEMBRE
Ore 9.00: Incontro presso Bar Meeting, c.so G. Garibaldi,54 - Bisceglie.
• Partenza
Ore 12.00: Arrivo a Sant'Angelo Le Fratte (Pz),
• Visita del borgo, un "museo a cielo aperto" grazie ai circa 150 murales e sculture di artisti italiani ed internazionali che decorano le sue vie, raffiguranti scene di vita contadina, mitologia e tradizioni locali.
• Pranzo a sacco autogestito
• Ore 15.30: Partenza per Sant' Angelo a Fasanella (Sa)
• Ore 16.30: Arrivo e sistemazione nell' Agriturismo "Rocca degli Ulivi", caratterizzato da camere immerse in una cornice di distesa di ulivi e valle, la macchia di Bellosguardo, e qualità dei suoi prodotti a Km 0
Ore 17.30: Passeggiata per il borgo medievale con visita alla Grotta di San Michele Arcangelo (Patrimonio UNESCO), luogo dall' atmosfera fortemente mistica
Ore 20.00: Cena a base di prodotti tipici
>MERCOLEDI' 31
Ore 7.30: Colazione
Ore 8.00: Partenza per Monte San Giacomo (Sa)
Ore 9.00: Arrivo
• Trek: MONTE CERVATI (1898 m.): grandiosi panorami e formazioni geologiche caratterizzano le sue pendici
• Pranzo a sacco
Ore 15.00: Termine escursione
Ore 16.00: Rientro
• Relax o possibilità di visitare Roscigno Vecchio, definita la “Pompei del XXI secolo", città fantasma rimasta intatta come un’immagine congelata nel tempo.
Ore 21.00: Gran Cenone
• Tombolata sociale
• Festeggiamenti
>GIOVEDI' 1 GENNAIO
Ore 8.00: Colazione
Ore 9.00: 1° Trek dell’anno: "L' INGHIOTTITOIO DI VALLIVONA" la grotta carsica più importante d'Europa a 1100 mt s.l.m, lunga 500 metri. Una particolarità: quando si esce dalla galleria, ultimo tratto, si rimane letteralmente a bocca aperta, si ha la sensazione di entrare in una foresta pluviale fatta di natura lussureggiante, caratterizzata soprattutto dalle foglie giganti del Farfaraccio maggiore, enormi pareti (alte dai 60 ai 100 metri) a precipizio che favoriscono il formarsi di piccole cascate. Un vero spettacolo naturale!!
Ore 12.00: Termine escursione
• Rientro in struttura
Ore 13.00: Pranzo di Capodanno
Ore 17.00: Partenza per il rientro
DATI TECNICI
- 1° Trek: MONTE CERVATI
Livello di Difficoltà: Escursionistico
Lunghezza percorso: 15Km
Durata: 5,5h A/R
Dislivello: 650 m.
- 2° Trek: INGHIOTTITOIO DI VALLIVONA
Difficoltà: Facile
Lunghezza percorso: 5 Km
Durata: 3 h A/R
Dislivello: 200 m.
>ATTREZZATURA: scarpe e pantaloni da trekking, bastoncini, zainetto, borraccia, torcia
>La QUOTA DI PARTECIPAZIONE comprende: Pernottamento 30 e 31, colazione del 31 e 1, cena del 30, pranzo a sacco del 31, cenone, pranzo di capodanno, visita dei borghi e dei luoghi d'interesse storico - culturale, 2 trekking, assicurazione, organizzazione.
>Posti limitati.
>PRENOTAZIONI ENTRO il 30/11/25 (Consiglio: non aspettate l'ultimo momento, perchè poi si rischia di non trovare più posti disponibili!)
• INFO E PRENOTAZIONI AL NUM TEL. 3476490082
• Il programma potrebbe subire modifiche a causa di cambiamenti meteo o particolari esigenze impreviste.
*N.B. Per chi non se la sentisse di affrontare il monte Cervati, il luogo offre diverse soluzioni alternative: 1) Visitare Paestum (distanza 38 km, tempo 58 minuti); 2) Breve escursione alle "Sorgenti e Cascate dell'Auso"un piccolo angolo di paradiso, immerso nella natura incontaminata [Percorso 1Km, 1,50h), dislivello 100m.]...
Also check out other Trips & Adventurous Activities in Bisceglie, Meetups in Bisceglie.