Giappone , 17 March | Event in Biella | AllEvents

Giappone

Kibo Viaggi

Highlights

Tue, 17 Mar, 2026 at 07:00 am

Piazza Martiri della Libertà 3, 13900 Biella, Italy

Date & Location

Tue, 17 Mar, 2026 at 07:00 am (CET)

Piazza Martiri della Libertà 3, 13900 Biella

Piazza Martiri della Libertà, 3, 13900 Biella BI, Italia, Biella, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Giappone
Tour Giappone con Kibo Biella
17/03 - 01/04

programma e costi:

17 MARZO: BIELLA/MILANO MALPENSA/TOKYO
Ritrovo dei partecipanti alla stazione di Biella/Cossato per partenza alla volta di Milano Mapensa. Dopo le operazioni di imbarco partenza con volo di linea Emirates delle ore 21:35 con arrivo a Tokyo alle ore 22:30.

18 MARZO: TOKYO
Arrivo all’aeroporto di Tokyo e trasferimento privato in hotel. Pernottamento.

19 MARZO: TOKYO
Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida italiana ed inizio della visita di Tokyo. Entreremo in uno dei parchi più importanti di Tokyo, il parco Yoyogi-Koen, per visitare il santuario shintoista Meiji Jingu (ingresso libero). Proseguiremo con la visita della vivace e colorata zona di Harajuku, famosa per lo street art e i negozi cosplay di Takeshita Street (costumi di personaggi di anime, manga, fumetti,videogiochi e film). Visita del quartiere di Shibuya: Center gai, Spain-Zaka e incrocio di Shibuya. Cena libera, pernottamento in hotel. (gli hotels sono sempre centrali e quindi avremo la possibilità di scegliere tra ristorante sushi, tempura o ramen).

20 MARZO: TOKYO
Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida per la visita al Tokyo Metropolitan Government, per avere il primo impatto con la vista dall’alto della megalopoli con i suoi 30 milioni di abitanti. Ingresso gratuito.
Al termine visiteremo le sede dell’antico mercato ittico Tsukikj, con l’arrivo delle passate Olimpiadi le attività frenetiche del mercato e la famosa asta dei tonni si sono spostate al Toyosu Market, ma a Tsukiji sono rimaste le bancarelle di accessori, lo street food e il suo fascino antico. Faremo una pausa pranzo dove potremo assaggiare il tonno più buono al mondo e della vostra vita, ma tranquilli ci sono bancarelle e ristoranti per tutti i gusti. Pranzo libero. Visita del tempio buddista Tsukiji Honganji. Con una piccola passeggiata raggiungeremo Ginza, uno dei quartieri dello shopping di lusso della città, resa unica dai suoi palazzi. Avremo modo anche di vedere la parte esterna del Teatro di Kabuki. Nel tardo pomeriggio andremo alla scoperta del vivace quartiere di Shinjuku: Golden Gai, Kabukicho, Omoide-Yokocho, Godzilla Head. Cena libera, pernottamento in hotel.

21 MARZO: TOKYO-AKIHABARA- KYOTO
Dopo la prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza in Yamanote Line per raggiungere Akihabara (distretto tecnologico), dove entreremo in un cartone animato vivente. Terminata la visita rientremo a Tokyo e percorreremo a piedi la Marunouchi Street raggiungendo il palazzo Imperiale di Tokyo dove visiteremo i giardini orientali. Ritorno a piedi in Tokyo Station, dove sarà possibile acquistare un bento da mangiare (box lunch favoloso) sul famoso treno proiettile (shinkansen). Arrivo in serata a Kyoto. Pernottamento in hotel.

22 MARZO: KYOTO
Prima colazione in hotel. Visiteremo la cittadina di Nara, conosceremo da vicino i fantastici abitanti (cerbiatti) che vivono in libertà. Con le giuste precauzioni, è possibile camminare fino ai cervi, scattare una fotografia con loro o dargli da mangiare i cracker per cervi in vendita lungo la strada. Sarà possibile assistere alla lavorazione artigianale del mochi, Il mochi è una torta di riso tradizionale, spesso preparata con una tecnica spettacolare dove l'impasto viene pestato al mortaio. Visiteremo il Todai-ji (ingresso a pagamento) e il suo grande Budda.
Tornando a Tokyo, ci fermeremo a Inari e percorreremo una parte del circuito di torii rossi vermiglio del santuario di Fushimi-Inari. Al termine visiteremo il mercato ittico Nishiki Market. Cena libera, pernotttamento in hotel.

23 MARZO: KYOTO
Prima colazione in hotel. Questa mattina visiteremo il tempio delle 1001 statue di Kannon, Sanjusangen-do (ingresso a pagamento) e il complesso di templi di Kiyomizu-dera (ingresso a pagemento). Al termine passeggeremo per le strade di Gion, l’antico quartiere delle geishe e raggiungeremo la famosa pagoda di Yasaka. Cena libera e pernottamento in hotel. (visiteremo al mattino presto oppure alla sera la Bamboo Forest e Kimono Forest a Arashiyama)

24 MARZO: KYOTO
Prima colazione in hotel. Questa mattina visiteremo il padiglione d’oro, il Tempio Kinkaku-ji (ingresso a pagamento), il Tempi Zen-Ryoan-ji (ingresso a pagamento). In serata faremo una passeggiata a Pontocho: Pontocho è un vicolo tradizionale di Kyoto costellato di ristoranti e bar che di sera è illuminato da lanterne in cui si incrociano le geishe. Pernottamento.

25 MARZO: KYOTO – HIROSHIMA
Prima colazione in hotel. Partenza con treno alta velocità da Kyoto in direzione Hiroshima. Visita del Castello di Himeji e dei suoi giardini Koko-en (ingresso a pagamento). Arrivo a Hiroshima. Cena libera e pernottamento in hotel.

26 MARZO: HIROSHIMA
Prima colazione in hotel. Questa mattina visiteremo la città di Hiroshima, il parco e il museo della Pace (ingresso a pagamento), Bomb Dome. Raggiungeremo l’isola di Miyajima (traghetto incluso), visita dell’isola e del santuario di Itsukshima (ingresso a pagamento) e del sacro torii nel mare, recentemente ristrutturato. Cena libera e pernottamento in hotel.

27 MARZO: HIROSHIMA-OSAKA
Prima colazione in hotel. Partenza da Hiroshima per Osaka in treno alta velocità. Visita del Castello di Osaka (esterni) e del suo giardino. Visita del frizzante quartiere di Dotmbori, famosissimo per il suo street food. Ottimo momento per acquisti di souvenir e prodotti di Skin-care. Cena libera e pernottamento in hotel.
Le valigie verranno spedite direttamente a Tokyo mentre il tour proseguirà con zainetto contenente il cambio per una notte per poter effettuare il giro del lago Ashi più agevolmente (Incluso nel tour: 1 bagaglio a testa; eventuali bagagli eccedenti saranno quotati in loco)

28 MARZO: OSAKA- LAGO ASHI
Prima colazione in hotel. Partenza da Osaka in direzione del Lago Ashi. Rinomato per la sua spettacolare vista sul Monte Fuji nelle giornate limpide, il lago Ashi è una tappa imperdibile. Tra le attrazioni più significativa spicca il Santuario Hakone, con la sua iconica porta torii rossa che si erge sulla riva del lago. Trattamento di mezza pensione con cena tipica Kaiseki: pasto giapponese tradizionale, molto raffinato e artistico, composto da diverse portate in piccole porzioni, spesso servito in un ryokan (osteria giapponese) o in un ristorante specializzato. È un'esperienza culinaria che enfatizza la stagionalità degli ingredienti, la bellezza della presentazione e la filosofia del pasto. Pernottamento in ryokan.

29 MARZO: LAGO ASHI – TOKYO
Prima colazione. Partenza dal Lago Ashi in direzione Tokyo. Visita del tempio Senso-ji e Asakusa. Visita del Tokyo Skytree, la torre più alta del Giappone (a pagamento). Pomeriggio libero. Cena libera e pernottamento.

30 MARZO: TOKYO
Prima colazione in hotel. Oggi faremo una gita in giornata a Kamakura. Visita della bellissima cittadina di mare, pranzo libero a Kamakura: Hase Dera e Daibutsu (Grande Budda). Cena libera e pernottamento in hotel.

31 MARZO: TOKYO
Prima colazione in hotel. Giornata libera. Cena libera, late check out. Partenza per l’aeroporto in tarda serata.

01 APRILE: TOKYO MILANO BIELLA
Volo da Tokyo a Malpensa alle ore 00:05 con arrivo a Milano Malpensa alle ore 14:10 con scalo a Dubai. Trasferimento a Biella.

QUOTAZIONE INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: EURO 4650
quotazione sulla base di 18 paganti
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: EURO 780

LA QUOTA COMPRENDE:

- Trasferimento da Biella a Milano Malpensa ar
- Volo di Linea Emirates con scalo a Dubai in classe economica
- Sistemazione negli hotels 3-4 stelle in camera doppia
- Tutte le prime colazioni, 1 cena KAISEKI in Ryokan
- Trasferimenti in aeroporti
- Tutti i trasporti e treni altà velocità
- Assicurazione medico-bagaglio-annullamento
- Tasse aeroportuali
- Guida parlante italiano per tutta la durata del viaggio
- Accompagnatrice da Biella per tutta la durata del viaggio

LA QUOTA NON COMPRENDE

- I pranzi e le cene (tranne il 28 marzo che è compresa)
- Le bevande
- Piccoli spostamenti in metropolitana e bus
- Ingressi ai templi e Musei (media giornaliera 10-15 euro)
- Tutto quanto non indicato nella voce la quota comprende

ELENCO HOTELS:

- SOTETSU FRESA INN HIGASHI SHINJUKU OR SIMILAR
- RIHGA PLACE KYOTO SHIJOKARASUMA OR SIMILAR
- SOTETSU FRESA INN HIROSHIMA OR SIMILAR
- SOTETSU FRESA INN OSAKA SHINSAIBASHI OR SIMILAR
- RYUGUDEN OR SIMILAR
- HOTEL KEHIAN ASKUSA OR SIMILAR

Gli hotels sono tutti centrali per permetterci di trovare nei pressi i ristorante per le cene, possibilità di scelta tra ristoranti di Sushi, Ramen e Tempura che vanno dai 15-30 euro per i ristoranti medi e dai 50-100 per i ristoranti di lusso
In Giappone è vietato soffiarsi il naso in pubblico; "tirare su" il naso è considerato normale.



• Fumare in strada è vietato; ci sono aree designate per fumare.
• La puntualità è una virtù: i treni giapponesi sono famosi per la loro puntualità, spesso raggiungendo ritardi di pochi secondi.
• Si fa la fila per qualsiasi cosa: dai mezzi pubblici ai negozi, si osserva un grande rispetto per l'ordine e la pazienza.

• L'analfabetismo è quasi inesistente: il Giappone vanta un'alta alfabetizzazione e un grande impegno nell'istruzione.

• L'onestà è diffusa: si possono trovare ombrelli di cortesia nei negozi o nelle stazioni, da utilizzare e poi restituire.

• Si dorme in ufficio: il "Inimuri" (sonnellino in ufficio) è una pratica comune, vista come segno di impegno e dedizione al lavoro.

• Il Giappone è un paese sicuro: la sicurezza è molto alta e si possono trovare persone che aiutano gli altri.

• Si usano le macchinette distributrici di bevande: sono presenti ovunque, ma spesso non offrono snack.

• Il sumō è lo sport nazionale: il Giappone è l'unico paese in cui si pratica a livello agonistico.

• Il baseball è molto popolare: ci sono due leghe di professionisti e viene praticato anche nelle scuole.

• Il Monte Fuji è il simbolo del Giappone: una montagna sacra e molto amata.

• L'Onsen (stazioni termali) è un momento di benessere: le acque termali sono un'esperienza da non perdere.

• Ci sono molte regole da rispettare: dai gesti all'abbigliamento, è importante conoscere le usanze locali. .

• Il Giappone è una terra di manga e anime: la cultura popolare giapponese ha un grande impatto a livello mondiale.

• Il Giappone è un paese di tradizioni: ci sono molti festival, cerimonie e usanze da scoprire.

• Il Giappone è un paese di contrasti: da un lato le città moderne, dall'altro le tradizioni secolari.

• Il Giappone è un paese da scoprire: ci sono molti luoghi interessanti da visitare, dalla capitale Tokyo ai villaggi di montagna.


You may also like the following events from Kibo Viaggi:

Also check out other Arts events in Biella, Food & Drink events in Biella.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Nearby Hotels

Piazza Martiri della Libertà 3, 13900 Biella, Italy, Piazza Martiri della Libertà, 3, 13900 Biella BI, Italia, Biella, Italy

Just a heads up!

We have gathered all the information for you in one convenient spot, but please keep in mind that these are subject to change. We do our best to keep everything updated, but something might be out of sync. For the latest updates, always check the official event details by clicking the "Find Tickets" button.

Giappone , 17 March | Event in Biella | AllEvents
Giappone
Tue, 17 Mar, 2026 at 07:00 am