Moharda SUD: da Argomesi a Rebuttone 🌲 | Event in Belmonte Mezzagno | AllEvents

Moharda SUD: da Argomesi a Rebuttone 🌲

Davide Mangano - Guida Naturalistica

Highlights

Sun, 16 Nov, 2025 at 08:30 am

8 hours

Riserva naturale orientata Serre della Pizzuta

Advertisement

Date & Location

Sun, 16 Nov, 2025 at 08:30 am to 04:30 pm (CET)

Riserva naturale orientata Serre della Pizzuta

Belmonte Mezzagno, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Moharda SUD: da Argomesi a Rebuttone 🌲
📋 Itinerario: Bosco Argomesi-Portella Pozzillo-Monte Moarda-Rebuttone
🏞️ Tipologia del sentiero: selciato, pista forestale, mulattiera, sentiero
📊 Classificazione: E (escursionistico)
💪🏼 Difficoltà: media
👨‍👩‍👧‍👦 Età minima: 12 anni
📏 Lunghezza totale percorso: 11,5 km
🔽 Quota minima: 765 m slm
🔼 Quota massima: 980 m slm

⛰ DESCRIZIONE PERCORSO
L’escursione proposta si sviluppa sui territori compresi tra Altofonte e Piana degli Albanesi, sul versante sud-orientale del più esteso sistema dei Monti di Palermo.
Partiremo dalla località Argomesi, nell’ingresso ufficiale della Riserva naturale Serre della Pizzuta, percorrendo, prima con notevole pendenza e poi più dolcemente, la pista in salita che va in direzione Portella Pozzillo.
Da qui, intercetteremo il sentiero che in salita ci farà “da accoglienza” sul versante meridionale del Monte Moharda.
Il sentiero ben presto diventa una mulattiera, a testimonianza della storia vissuta di questo territorio. Luoghi che raccontano la vita agreste che diede le fondamenta all’attuale società arbereshe. Attraverseremo aree caratterizzate da antiche riforestazioni, in parte distrutte dall’incendio del 2020. Oggi messe in sicurezza e nuovamente fruibili.
Percorreremo la mulattiera per circa 3,5 km che come una lunga arteria di montagna giunge in prossimità della località Rebuttone.
Qui, per la pausa pranzo, ci sistemeremo in un incantevole area attrezzata che sembra uscita fuori dalle favole.
Riprenderemo l’escursione al rientro per lo stesso itinerario a ritroso, fatta eccezione per un tratto in cui devieremo su un sentiero in salita che attraversa un incantevole area boscata risparmiata dalle fiamme dell’incendio. Il sentiero che sale a zig zag si ricollega poco dopo alla mulattiera principale.
Circondati da un paesaggio quasi ancestrale e panorami mozzafiato sull’entroterra palermitano ci dirigeremo nuovamente verso il Bosco Argomesi, attraversando nuovamente Portella Pozzillo e in discesa rientreremo al punto di partenza.
A fine escursione, come un rito, si propone passaggio “obbligato” a Piana degli Albanesi per degustare il cannolo!!!

💪🏼 COME PARTECIPARE
L'appuntamento è previsto per domenica 16 novembre alle ore 8.30 in via Brasa (ingresso Università accanto Stazione Orleans - posizione Google Maps https://goo.gl/maps/eSwSLb7b53FW5rcV7) partenza con mezzi propri entro le 9, secondo eventuale raduno direttamente in località Argomesi su strada provinciale SP5 alla seguente posizione Google Maps https://maps.app.goo.gl/fqFdFzrpAbzFLhKF6;
rientro previsto nel pomeriggio.

Chi usufruisce del passaggio potrà contribuire al costo del carburante in proporzione al numero dei componenti dell'equipaggio.
Per prenotare la partecipazione compilare il modulo on line al seguente link ⤵️
https://forms.gle/fKeazAdrqK6jsx4r9
OPPURE
contattare la guida naturalistica Davide Mangano al 3396178587 (anche WhatsApp).

Cliccare semplicemente su "PARTECIPERÒ" nell'evento Facebook NON fa fede ai fini di conferma partecipazione.
L'escursione è adatta a persone a partire dai 12 anni, purché senza gravi problemi locomotori o fisici; i minori dovranno essere accompagnati da un genitore o da un adulto che ne fa le veci. Per la lunghezza dei percorsi e le condizioni accidentate di alcuni tratti si sconsiglia comunque la partecipazione a bambini non in grado di muoversi da soli in sicurezza.
Il pranzo è al sacco e a carico dei partecipanti.

💰 QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 10,00 per gli adulti
€ 7,00 per i ragazzi dai 12 ai 17 anni
Il numero di posti è limitato per minimizzare il disturbo dei luoghi che visiteremo, le iscrizioni si chiuderanno quindi al raggiungimento di tale numero.

🎒 ABBIGLIAMENTO e ATTREZZATURA
- scarpe da trekking (obbligatorie)
- giacca antipioggia/antivento
- scorta d'acqua di almeno 2 lt.
- cappellino
- occhiali da sole
- maglietta di ricambio
- bastoncini da trekking
- binocolo

Si consiglia un abbigliamento adatto alla stagione, non eccessivamente pesante, ma comodo per le diverse
condizioni meteorologiche che potrebbero presentarsi durante la giornata.
Un abbigliamento a strati è la soluzione ottimale per qualsiasi condizione.
Consigliati pantaloni lunghi per evitare punture di insetti o escoriazioni da contatto con piante spinose.

📃 INFORMAZIONI UTILI
L'escursione potrà essere annullata per cattive condizioni meteorologiche entro le ore 18:00 del giorno precedente; in tal caso tutti coloro i quali hanno già dato la propria adesione verranno avvertiti via mail, sms o telefonicamente!

⚠️ Per maggiori informazioni non esitate a contattare la Guida Davide Mangano al 👉🏼 339 6178587


Also check out other Trips & Adventurous Activities in Belmonte Mezzagno, Business events in Belmonte Mezzagno.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

Tickets for Moharda SUD: da Argomesi a Rebuttone 🌲 can be booked here.

Advertisement

Event Tags

Nearby Hotels

Riserva naturale orientata Serre della Pizzuta, Belmonte Mezzagno, Italy
Reserve your spot
Ask AI if this event suits you

Host Details

Davide Mangano - Guida Naturalistica

Davide Mangano - Guida Naturalistica

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Moharda SUD: da Argomesi a Rebuttone 🌲 | Event in Belmonte Mezzagno | AllEvents
Moharda SUD: da Argomesi a Rebuttone 🌲
Sun, 16 Nov, 2025 at 08:30 am