📅 26 ottobre
💪 difficoltà impegnativo
🕛 giornata intera
📌 ll Monte Dolada è la cima che segna il lato Ovest dell’anfiteatro dell’Alpago.
La sua salita, nella seconda parte, presenta alcune difficoltà tecniche, mentre il sentiero che sale a Forcella Brustolà sale con pendenza costante.
I colori freschi e il cielo blu della primavera ci accompagneranno fino alla nostra vetta a 1938 metri di quota da cui, con l’occhio rivolto a nord, potremo ammirare la sottostante Val Gallina con l’omonimo lago, il versante sud del Monte Toc e proprio davanti a noi, il Col Nudo. In secondo piano la vista si aprirà sulle dolomiti bellunesi con il Serva, la Schiara e il Pelf e sulle grandi vette dolomitiche e sugli inconfondibili Duranno e Cima Preti a completare il quadro. La discesa avverrà per il versante sud-est, con una spettacolare vista sul Lago di Santa Croce e le vette dell’Alpago.
👉DETTAGLI
Dislivello: 1100 metri
Percorso: 12 km
Difficoltà: impegnativo