L’Escargot
ALESSANDRO PIPINO - organetto, concertina,
toy piano, lama sonora.
GIANNI GELAO - flauti, uilleann pipe, armonica, glockenspiel, toys.
ADOLFO LA VOLPE - chitarra acustica, banjo.
L'Escargot propone l'ascolto e la condivisione del proprio universo musicale fatto di poesia, sogno, magia, gioco, malinconia, gioia, lentezza. Un mosaico di emozioni che alla grazia della classicità intreccia i sapori e i colori della tradizione popolare mediterranea.
L'Escargot è stato fondato a Bari nel 2003 da polistrumentisti provenienti da una vastissima area di esperienze e progetti come Radiodervish, Antonio Castrignanò, Radicanto, collaborazioni che sono tuttora in corso.
Con la prima formazione (Alessandro Pipino, Massimo La Zazzera, Stefania Ladisa, Adolfo La Volpe) L’Escargot pubblica due album, il primo è “Corri” contenente undici brani strumentali, originali, protagonista di un importante successo di critica e pubblico che si conferma nel 2012 con la pubblicazione del suo secondo album "Viva il lupo! con dodici brani strumentali originali, testamento musicale di Massimo La Zazzera, scomparso prematuramente al termine delle registrazioni del disco.
Nel 2012 entra in formazione il polistrumentista Gianni Gelao,
nell’anno successivo comincia una lunga fase di composizione e arrangiamento che trova la sua espressione nella pubblicazione, in formazione trio,
del terzo album La giostra degli specchi, dodici brani strumentali, originali. Nel 2020 L’Escargot pubblica il singolo Revenant.
Ha all'attivo numerosi concerti in tutta Italia, fra questi: Suoni della Murgia a Gioia del Colle, Santeramo e Grumo Appula. Civitella Alfedena Folk festival, Ortinparco di Levico Terme, Beba do Samba di Roma, AlterNatale di Vicenza, Notte di San Giovanni di Bitetto, Le Porte dell’Occidente di Sannicandro, Di Suoni e di Danze a Bari, Folk Festival di Puglietta, Vino è Musica a Grottaglie, Kantun Winka a Mola
di Bari, Rassegna Virus M a Modugno e Bari, Te Lo Scrivo nell’Orecchio a Lucera, Festival Centro Del Mundo a Bari, Festival Il Cammino Celeste a Tricase, Festival Internazionale della Chitarra di Mottola.
La particolare musica de L’Escargot ben si adatta al commento musicale di opere cinematografiche e teatrali, sono infatti all’attivo collaborazioni con registi quali Francesco Felli, Gianluca Sciannameo, Giovanni Princigalli, Pippo Mezzapesa, Fiodor Fieni, Silvio Gioia, Marianna Di Muro, Pino Petruzzelli, Lorenzo Scaraggi e Alessandro Bencivenga.
Nel 2011 il gruppo realizza la colonna sonora originale del film-documentario "Warda" del regista e scrittore Marco Preti.
L'Escargot, con il suo primo CD "Corri", è protagonista del docufilm "In Cammino" di Claudia Cassandro, girato nel 2011.
Alcuni brani dell’ultimo album, La Giostra degli Specchi, fanno parte della colonna sonora del film Exitus – Il Passaggio (2019) di Alessandro Bencivenga. Dal 2012 il gruppo collabora stabilmente con l’illustratrice Maria Teresa De Palma, inoltre, dal 2018 L’Escargot collabora con la cantautrice Rebecca Fornelli.
www.lescargotmusic.com
aW5mbyB8IGxlc2NhcmdvdG11c2ljICEgY29t 3396697388
Also check out other Entertainment events in Bari, Festivals in Bari, Music events in Bari.