Laboratorio di cesteria -Il cesto asimmetrico-, 20 September | Event in Asolo | AllEvents

Laboratorio di cesteria -Il cesto asimmetrico-

Associazione Culturale Anima

Highlights

Sat, 20 Sep, 2025 at 09:00 am

8.5 hours

via luigi pontello 27, 31035 Crocetta del Montello, Italy

Advertisement

Date & Location

Sat, 20 Sep, 2025 at 09:00 am to 05:30 pm (CEST)

via luigi pontello 27, 31035 Crocetta del Montello

Via Luigi Pontello, 27, 31035 Crocetta del Montello TV, Italia, Asolo, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Laboratorio di cesteria -Il cesto asimmetrico-
Laboratorio di cesteria.
Le Iscrizioni chiuderanno il giorno 10 settembre, ed é obbligatoria.

Si chiede quindi agli interessati di contattarci per confermare la partecipazione.

Contatti: 3426723680
Mail: YXNzb2NpYXppb25lY3VsdHVyYWxlYW5pbWEgfCBnbWFpbCAhIGNvbQ==
______________________________________
IL LABORATORIO ⬇️⬇️

Il cesto asimmetrico per la raccolta della frutta (1°livello)

– In questo cesto piuttosto semplice e molto caratteristico, sono concentrate alcune delle più efficaci e antiche tecniche d’intreccio con vimini. Di origine nordeuropea, questo modello si è diffuso negli ultimi anni anche in Italia. E’ un’ottima occasione per avvicinarsi senza troppe esitazioni a quest’arte antica.

Una proposta per un’attività legata al recupero e alla valorizzazione del rapporto equilibrato con l’ambiente che ci ospita, attraverso l’intreccio di un materiale vegetale come il salice, che fin dai tempi antichi, fa parte del nostro quotidiano di esseri umani operosi in armonia con la natura.

La didattica dell’intreccio può essere vista quindi come un ritorno a momenti felici di un lontanissimo passato, la riscoperta di doti e abilità manuali e psichiche, l’economicità del sapere pratico, l’uso di una materia prima totalmente locale, sana, naturale e di facile reperimento, coltivazione e lavorazione, la ricchezza di princìpi benefici ottenibili dalle sue diverse parti.

FINALITÁ:
- Acquisire le tecniche di base per intrecciare un cesto con le proprie mani e con materiali locali naturali (vimini di salici).
- Immergersi nell’antichissimo ritmo che le mani creano, per ottenere un oggetto utile e durevole.
- Passare alcune ore in tranquillità operativa, insieme.
- Avvicinarsi ad un mondo ormai sconosciuto, ma ricco di piccole promesse per il futuro.

🌿INSEGNANTE🌿
Mario Brocchi Colonna (laurea magistrale in Scienze Forestali) da molti decenni si dedica al recupero culturale degli intrecci vegetali, allo studio e coltivazione di oltre 50 varietà di salici nella propria azienda agricola “San Giorgio" a Bassano del Grappa (Vicenza), destinandoli a molteplici utilizzi, ma soprattutto per intrecci in spazi aperti e giardini naturali, per arredo indoor e cesteria funzionale. La sua esperienza viene condivisa in laboratori pratici da oltre vent'anni.

📆GIORNI ED ORARI
Giorno: Sabato 20 settembre 2025
Orario: 9:00-17:30

🏫LUOGO
Barchessa di Villa Pontello.
Via L. Pontello 27, Crocetta del Montello, TV.

A CHI È RIVOLTO? / TIPS
Il laboratorio è aperto a tutti, non è richiesta alcuna preparazione fisica particolare.
Portare se possibile un coltellino e una forbice da giardino affilati, vestiario comodo, adatto alla stagione, utile un grembiule.
Ogni oggetto intrecciato resterà di proprietà del corsista.
Si invita i partecipanti a portare da casa il pranzo al sacco. Si consigliano cibi leggeri e nutrienti per avere la giusta concentrazione nella parte pomeridiana del laboratorio.

PERCHÉ SCEGLIERE IL NOSTRO LABORATORIO?
* Un ambiente accogliente ed informale: si pratica in un luogo sereno e confortevole, ideale per rilassarsi e concentrarsi, avvolti dai suoni e dalla vista della natura del parco circostante.
* Scegliamo con cura le attività da proporre al pubblico, dietro i post e le locandine ci sono ore di organizzazione e preparazione dei materiali e degli spazi adatti e insegnanti che lavorano con passione per offrire nozioni di qualità.

📌 PRENOTAZIONE
La prenotazione è prevista entro una settimana al massimo dalla data di svolgimento del laboratorio, previo acconto, dato che i materiali devono essere preparati (idratazione vimini, etc) per tempo e nelle quantità necessarie.

💰COSTI
Contattaci per maggiori informazioni
Per i non soci è obbligatoria la tessera dell’Associazione Culturale Anima 2025 del costo di € 12 (assicurazione e tesseramento).

✒️CONTATTACI OGGI STESSO, ti risponderemo il prima possibile.
WhatsApp: 3426723680 - Michael
Mail: YXNzb2NpYXppb25lY3VsdHVyYWxlYW5pbWEgfCBnbWFpbCAhIGNvbQ==


You may also like the following events from Associazione Culturale Anima:

Also check out other Arts events in Asolo, Trips & Adventurous Activities in Asolo.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Event Tags

Nearby Hotels

via luigi pontello 27, 31035 Crocetta del Montello, Italy, Via Luigi Pontello, 27, 31035 Crocetta del Montello TV, Italia, Asolo, Italy
Get updates and reminders

Host Details

Associazione Culturale Anima

Associazione Culturale Anima

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Laboratorio di cesteria -Il cesto asimmetrico-, 20 September | Event in Asolo | AllEvents
Laboratorio di cesteria -Il cesto asimmetrico-
Sat, 20 Sep, 2025 at 09:00 am