Una madre vuole aiutare la figlia di sette anni a diventare un’artista di successo e per farlo è disposta a tutto.
Uno spettacolo sul rapporto fra la felicità e la realizzazione personale, che pone una riflessione su cosa sia la qualità artistica nell’epoca della post-verità.
Cosa viene prima?
L’esistenza che genera le idee o le idee che danno forma all’esistenza?
Da questa domanda nasce la riflessione di un autore che, nel suo percorso teatrale, cerca l’equilibrio tra realtà e archetipo, tra vita concreta e pensiero astratto.
Personaggi che sembrano usciti dalla cronaca ma vivono anche nel simbolo, storie che scorrono su due binari – il reale e l’immaginario – per interrogare, più che spiegare, il nostro modo di stare al mondo.
testo e regia Emanuele Aldrovandi
con Luca Mammoli, Serena De Siena, Tomas Leardini, Silvia Valsesia
aiuto regia Luca Mammoli
scene Francesco Fassone
costumi Costanza Maramotti
luci Antonio Merola
ambiente sonoro Riccardo Tesorini
movimenti Olimpia Fortuni
trucco Giorgia Blancato
realizzazione maschera Micol Rosso e Cristina Ugo
collaborazione realizzazione scena Jessica Koba
collaborazione realizzazione costumi Nuvia Valestri
fotografia Luca Del Pia
ufficio Stampa Maddalena Peluso
grafiche Anna Resmini
produzione Associazione Teatrale Autori Vivi, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale
You may also like the following events from Marche Teatro:
Also check out other
Arts events in Ancona,
Theatre events in Ancona,
Literary Art events in Ancona.