In un mondo che urla sempre di più, in una festività che significa confusione, megafeste e lustrini, noi scegliamo il Cammino dei Borghi Silenti per salutare il 2025 e dare il benvenuto al 2026!
Scopriremo una terra autentica e genuina, una natura straordinaria, valli incantate e infiniti orizzonti.
In considerazione del periodo invernale, per assaporare questa esperienza dedicandole il tempo che merita, ho suddiviso il cammino in più tappe, ce la prenderemo un po' più comoda e potremo rilassarci e goderci qualche extra, come degustazioni e passeggiate per i piccoli borghi fuori dal tempo che troveremo sul nostro cammino.
Non sarà un viaggio mordi e fuggi, ma un lento assaporare il cammino e un godere delle nostre giornate per rigenerarci davvero.
Le nostre pause letterarie saranno dedicate al tema del silenzio. Dedicarsi al silenzio porta non solo una pace profonda e il contatto con l'io autentico, ma soprattutto un'intensa partecipazione alla vita così come ci viene incontro.
Il silenzio ha una forza incredibile, è un modo di pensare, di comportarsi, di concentrarsi.
MAGGIORI DETTAGLI A SETTEMBRE, LE DATE, LE TAPPE E IL PREZZO SONO DEFINITIVI! intanto è possibile effettuare una pre-iscrizione senza impegno per ricevere aggiornamenti!
📌 𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀:
📌 martedì 30 dicembre - arrivo alla stazione di Alviano in treno o in auto e trasferimento a Cocciano.
Cena e pernottamento a Cocciano.
📌 mercoledì 31 dicembre - Da Cocciano a Melezzole
Tempo di percorrenza: 5 ore - km 13,5 dislivello 650 mt
Partenza e arrivo a piedi. Cena e pernottamento a Melezzole.
📌 giovedì 1 gennaio - Da Melezzole al passo Elcebello
Tempo di percorrenza: 5 ore - km 13 dislivello 650 mt
Partenza a piedi e rientro con trasfer dall'agriturismo. Cena e pernottamento a Melezzole.
📌 venerdì 2 gennaio - Dal passo Elcebello all'Eremo della Pasquarella
Tempo di percorrenza: 5 ore - km 15 - dislivello 350 mt
Partenza e rientro con trasfer dall'agriturismo. Cena e pernottamento a Melezzole.
📌 sabato 3 gennaio - Dall'Eremo della Pasquarella al lago di Corbara
Tempo di percorrenza: 4 ore - km 14 dislivello 400 mt
Partenza con trasfer dall'agriturismo e arrivo a piedi. Cena e pernottamento al lago di Corbara.
📌 domenica 4 gennaio - Dal lago di Corbara a Baschi
Tempo di percorrenza: 3 ore - km 9 dislivello 300 mt
Partenza e arrivo a piedi. Cena e pernottamento a Baschi.
📌 lunedì 5 gennaio - Da Baschi a Tenaglie
Tempo di percorrenza: 6 ore - km 16 - dislivello 610 mt
Partenza e arrivo a piedi. Cena e pernottamento a Tenaglie.
📌 martedì 6 gennaio - Da Tenaglie a Cocciano
Tempo di percorrenza: 3 ore - km 10 - dislivello 200 mt
Partenza a piedi e rientro con transfer in stazione o in auto.
👣 Le escursioni sono tutte di categoria E e non presentano passaggi tecnici, si svolgono interamente su sentieri ben tracciati in cui si cammina agevolmente.
🥾 Non è ovviamente obbligatorio partecipare a tutte le escursioni, ci si può concedere una giornata di relax usufruendo di un passaggio con i bagagli o un transfer oppure rimanendo in agriturismo nei giorni in cui avremo una base fissa.
👉 Per prenotare si deve versare una caparra, i “parteciperò” sono graditi ma non vincolanti! Bisogna contattare in privato Alessia Rabacchi per avere indicazioni per il bonifico da effettuare al Tour Operator che ha la direzione tecnica del viaggio. Saldo prima della partenza.
👉 I partecipanti provvederanno autonomamente a comprare i biglietti per e da Alviano, è possibile venire in auto e recuperarla a fine viaggio.
Per le escursioni non è necessario l'uso dell'auto, ci muoveremo a piedi o con transfer andata e ritorno.
🤑 COSTI: € 680 - 💣€ 640 per chi prenota entro il 4 novembre 💵
comprende:
✔️ accoglienza all’arrivo
✔️ 6 pernottamenti con colazione in camere doppie/triple con bagno privato
✔️ 1 pernottamento con colazione in camere doppie con bagno condiviso tra 2 camere
✔️ due cene in agriturismo a menu fisso
✔️ guida di tutte le escursioni in programma
✔️ assicurazione responsabilità civile
✔️ assicurazione medico-bagaglio
✔️ spese di segreteria
NON comprende:
❌ tasse di soggiorno
❌ viaggio di arrivo e partenza
❌ i trasferimenti da e per la stazione di Alviano (circa 6 euro a tratta ciascuno)
❌ trasferimento in auto nei giorni 1, 2 e 3 gennaio
❌ le cene, tranne quelle dei giorni 1 e 2 gennaio
❌ la cena di capodanno in agriturismo
❌ le visite e gli ingressi ai musei
❌ gli extra di carattere personale
❌ i pranzi al sacco (da comprare al supermercato)
❌ tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”
📌 Per partecipare è obbligatorio essere tesserati alla ASD Campareconipiedi, federata allo CSEN, l'Ente di Promozione Sportiva del CONI. Si può fare la tessera il giorno stesso dell'escursione, resta valida 365 giorni e comprende una polizza infortuni nelle modalità previste dal Regolamento. Costo prima tessera € 13 - rinnovo € 8
〽️🚦 A chi è rivolta questa iniziativa e grado di difficoltà
• MEDIA - il viaggio è adatto a chi ha già una certa pratica escursionistica o sportiva
🧭🌞 📚 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 e letture
Alessia Rabacchi - Istruttore Tecnico CSEN (CONI)-Guida Escursionistica (Iscriz. Reg. Naz. AGAE) +393284563679
⛓ ⛰- Dove andiamo
• Umbria, tra Tenaglie, Baschie il lago di Corbara.
📍🌍⌚ - Ora e luogo dell'appuntamento
• Nel pomeriggio ad Alviano, raggiungibile in treno da Roma, o direttamente al BB da cui partiremo a piedi per la prima tappa (info in privato).
🚗 🚂 - Come arrivare
• Macchina ✅ / Mezzi Pubblici ✅
🎒 👜 Tipologia di viaggio
Escursioni giornaliere con rientro ogni sera o trasporto bagagli. Avremo con noi in escursione uno zaino giornaliero con il necessario solo per la giornata.
🧭⭕ - 𝗧𝗶𝗽𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼
• Traversata
🍂🍁 - 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗲𝗻𝗼
• Sterrato, sentiero, brevi tratti di asfalto
⚪🔴 - 𝗖𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
• E (Escursionisitico)
⏱⌚ - 𝗧𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲 𝗲𝘀𝗰𝗹𝘂𝘀𝗲
• mediamente 4 ore di cammino al giorno soste escluse
👨👩👧 - Bambine e bambini ✅
• Si, ma che siano abituati ed allenati alle lunghe camminate e che abbiano almeno 12 anni.
🐶🐕 - 𝗖𝗮𝗻𝗶
• Socializzati e abituati a camminare in gruppo, obbligatorio tenerli al guinzaglio.
📍La partecipazione è limitata a 12 persone
⚙️ L’itinerario potrà essere modificato dalla guida a suo insindacabile giudizio per condizioni meteo o altro motivo ritenuto idoneo.
VERRANNO ESCUS3 DALL'ESCURSIONE COLORO CHE NON ABBIANO L'EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO RICHIESTO
🥾🎒 - Equipaggiamento 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶o
• Scarpe da trekking, vanno bene anche quelle basse
• borraccia da 1,5 litri
• Giacca antivento/impermeabile (Guscio) e/o mantella antipioggia
• Zaino adatto a camminare 15/20L
- Equipaggiamento 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝘁o 𝗳𝗮𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃o
Abbigliamento a strati comodo con primo strato tecnico traspirante
• 2 Bastoncini da escursionismo (molto consigliati)
• Occhiali da sole
• Macchinina fotografica
• Un telo per sedersi durante la pausa pranzo
• Integratori alimentari e/o barrette energetiche
• Sacchetto rifiuti
🏁🍺 - 𝗢𝗿𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗲 viaggio
• dopo la tappa del 6 gennaio transfer in stazione o rientro in auto, orientativamente per le ore 15
☎️📞 - 𝗜𝗻𝗳𝗼, dettagli 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻i
tel e whatsapp: +393284563679
email:
cmFiYWNjaGlhIHwgZ21haWwgISBjb20=
⚠️LEGGERE IL REGOLAMENTO A QUESTO LINK 👉
https://www.librotrekking.com/regolamento
📩 ☎️ - 𝗦𝗲 𝘃𝘂𝗼𝗶 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁ə 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗯𝗿𝗼𝗮𝗱𝗰𝗮𝘀𝘁 o nella mailing list per 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁ə 𝘀𝘂𝗴𝗹𝗶 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮
• Invia un messaggio al numero +393284563679 oppure invia una mail a
aW5mbyB8IGxpYnJvdHJla2tpbmcgISBjb20=
📍 tutte le nostre iniziative A QUESTO LINK 👉
https://www.librotrekking.com/eventi
You may also like the following events from Librotrekking Campareconipiedi:
- This month, 10th August, 06:30 pm, Respirare la libertà - Val d'Aosta di vette maestose, arte, laghi e rifugi in Valtournenche
- Next Sunday, 24th August, 05:00 pm, Tre Cime di Lavaredo trek soft con due notti in rifugio in Cortina D'ampezzo
- Next month, 6th September, 03:00 pm, Trekking e bici tra le meraviglie del lago di Garda in Sirmione
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Amelia.