Immancabile anche quest’anno il sentiero degli Dei !!🔝Sarà l’occasione per festeggiare i 10 anni dalla nostra 1° edizione con festeggiamenti e un omaggio per tutti i partecipanti …🎁 Tra cielo e terra, sole ☀ed acqua🌊, occasione unica per ammirare e scoprire fantastici luoghi, camminando tra antichi tracciati, macchia mediterranea, panorami superbi su tutta la costiera amalfitana e l’isola di Capri. In questo periodo e lontani dal caos estivo, potremo ammirarlo in tutto suo fascino. Oltre al sentiero degli Dei vi faremo scoprire un altro piccolo gioiello storico prima di arrivare in terra campana. Si tratta del parco archeologico di Minturno🏛 ( colonia romana sorta nel 296 a.C. e del Ponte Borbonico Real Ferdinando,🌉 (il primo ponte sospeso su catenarie in ferro dell’Europa continentale, realizzato tra il 1828 e il 1832) attualmente chiuso ma visibile dall’esterno. La nostra pausa pranzo sarà in riva al mare nel caratteristico porticciolo “romano” della riserva di Gianola Scauri. 🌳🌊Post pranzo pronti a riprendere il nostro viaggio direzione Agerola.
📍PROGRAMMA DI MASSIMA:
Partenza da Roma Sabato 13 settembre h 8.00 (andremo con pullman Gt) 🚌 destinazione Minturno dove con l’aiuto di una guida visiteremo il parco archeologico🏛 ed ammireremo il Ponte Real Ferdinando 🌉(per ora chiuso ma visitale dall'esterno, salvo news dell'ultimo momento.) Dopo la pausa pranzo, 🥪 in riva al mare, 🌊ripartenza nel pomeriggio per Agerola; assegnazione delle stanze e cena. 🍝
Domenica 14 settenbre h 9.00 partenza per il Sentiero degli Dei. Basta il nome per far intuire la spettacolarità di questo trek. 🔝Incredibili i panorami su tutta la costiera e l’isola di Capri. Poi discesa al mare di Positano 🌊per la visita del borgo marinaro…⛱ Si torna con battello ad Amalfi,🚤 dove non mancheremo di assaporare il famoso cuoppo 🌯 e fare un veloce giro tra i suoi vicoli. A seguire rientro a Roma con il nostro Pullman 🚌
📍CARATTERISTICHE TECNICHE:
📍SABATO: visita guidata al parco archeologico dell’antica colonia romana di Minturnae. Vista e foto del Ponte Borbonico Real Ferdinando – attualmente chiuso ma visibile dall’esterno. (circa 2h + pausa pranzo)
📍DOMENICA: Sentiero degli Dei dislv. 300 metri km 9 circa diff. E
📍COSA PORTARE: scarponcini da trekking con suola antiscivolo (controllateli prima di indossarli soprattutto se hanno diversi anni); bastoncini telescopici; acqua a sufficienza (almeno 1l); vestirsi a cipolla; pranzo al sacco per il sabato 🥪! Per la cena chi avesse particolari allergie alimentari lo indichi al momento dell’iscrizione.
Si parte da Roma con vestiario comodo per la visita al parco archeologico.
📍QUOTA DI PARTECIPAZIONE:💰
175€ comprendente: pernotto in doppia, cena, colazione e pranzo al sacco per la domenica in hotel 3 stelle ad Agerola, biglietto nave Positano – Amalfi (per la domenica), ingresso e visita guidata al parco archeologico di Minturnae, tassa di soggiorno, assistenza e organizzazione per tutto il week-end di guide Nomos Trek. Omaggio a tutti i partecipanti per il decennale del Sentiero degli Dei organizzato dalla nostra associazione.🎁
Non compreso nella quota: pullman da Roma 🚌 e biglietto bus o trasfert per scendere a Positano (una volta terminato il sentiero), per chi non volesse proseguire per gli scalini e tutto quanto non menzionato nella quota di partecipazione.
Evento riservato ai soci dell’associazione con regolare tessera in corso di validità.
Acconto da versare 70 €. Forniremo l’iban al momento dell’iscrizione.
Andremo con il pullman a disposizione per tutto il week-end (quota da definire in base al numero dei partecipanti)
📍L’appuntamento di partenza da Roma è alle 8.00 Metro A Anagnina nei pressi della fermata bus 502/503 di via Tuscolana di fronte al deposito Cotral (anagnina)
https://maps.app.goo.gl/nJSDKPnuhjH4w7uX9
📍INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Marco Marini cell. 3478247257
Roberto Maurilli cell. 3355338385
Evento con la direzione tecnica del tour operator “Quattrovacanze”
Per ricevere aggiornamenti sull’evento e vedere tutte le escursioni:
1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui” –
https://www.facebook.com/NomosTrek
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica –
https://www.facebook.com/groups/341852695915250
4) Chat Telegram
https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
5)
https://www.tiktok.com/@nomostrek
6)
https://www.instagram.com/nomostrekescursioni/?hl=it
7)
https://twitter.com/nomos_trek
8) Visita il sito: www.nomostrek.com
9)
https://whatsapp.com/channel/0029VaD7W1hGZNCxYwLH5C1Y
10)
https://www.threads.net/@marco71marini
11)
https://www.messenger.com/channel/NomosTrek
12)
https://t.me/nomostrekescursioni
You may also like the following events from Nomos Trek - Escursioni e Trekking:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Amalfi.