Trekking tra Sconosciuti borghi di collina, 29 November | Event in Albinea | AllEvents

Trekking tra Sconosciuti borghi di collina

Culzoni Gianluca

Highlights

Sat, 29 Nov, 2025 at 09:30 am

7 hours

Pantano di Carpineti

Advertisement

Date & Location

Sat, 29 Nov, 2025 at 09:30 am to 04:30 pm (CET)

Pantano di Carpineti

Via Carezza, 24, 42033 Carpineti RE, Italia, Albinea, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Trekking tra Sconosciuti borghi di collina
*** per iscrizioni ***

https://docs.google.com/forms/d/1qLylG853kty4PxIb8EFwwAgpKdUEk_jieyuFn3FAjdI/edit

*** per info e car sharing ***

https://t.me/+pv9oxb1qElE2NjU8


ALLA SCOPERTA DEGLI SCONOSCIUTI BORGHI DI COLLINA

Le dolci colline reggiane sono disseminate di antichi Borghi, noi con un ipotetico filo di Arianna con il nostro trekking uniremo gli uni agli altri. Queste contrade nate in epoca medievale, avevano ognuno un proprio nobile possidente terriero, che governava il vasto podere e si circondava di artigiani e contadini che vivevano tutti nel borgo attorno alla casa padronale.
In questo cammino tutto immerso nella natura respireremo l’aria di quei tempi lontani.
A fine trekking per chi lo vorrà ci saluteremo godendoci un gustoso aperitivo in compagnia.



𝙍𝙄𝙏𝙍𝙊𝙑𝙊 Sabato 29 novembre H. 9.30 a Pantano di Carpineti (RE). Il luogo esatto verrà comunicato al momento della conferma d’iscrizione.
H. 9.40 inizio trekking
𝙇𝙪𝙣𝙜𝙝𝙚𝙯𝙯𝙖: 15,00 km circa
𝘿𝙞𝙨𝙡𝙞𝙫𝙚𝙡𝙡𝙤: 600 m +/- (salita / discesa)
𝘿𝙞𝙛𝙛𝙞𝙘𝙤𝙡𝙩𝙖̀ 𝙩𝙚𝙘𝙣𝙞𝙘𝙖: percorso escursionistico ( classificato E ) Escursionisti
𝘼 𝙘𝙝𝙞 𝙚̀ 𝙧𝙞𝙫𝙤𝙡𝙩𝙤: indicato per adulti e ragazzi/e dai 12 anni abituati a camminare su sentieri di montagna.
I minori devono essere accompagnati da un adulto garante e responsabile.
𝘿𝙪𝙧𝙖𝙩𝙖: : 6.00 h circa soste incluse
𝙌𝙪𝙤𝙩𝙖 𝙙𝙞 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙚𝙘𝙞𝙥𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚:
15 € adulti,
10 € ragazzi/e dai 12 ai 17 anni
𝙋𝙊𝙎𝙏𝙄 𝙇𝙄𝙈𝙄𝙏𝘼𝙏𝙄 - Iscrizione obbligatoria entro le ore 18.00 di venerdì 28 novembre (salvo esaurimento posti) ai seguenti contatti:
Gianluca Culzoni - 𝟑𝟑3/𝟖5.49.514

A fine escursione
Per chi lo desidera a fine trekking un piccolo aperitivo in compagnia presso il bar il Monte di Pantano

mail: bWF4ZWxhZHkgfCBnbWFpbCAhIGNvbQ==
NB: mettere parteciperò all’evento Facebook NON equivale all’iscrizione
L’escursione verrà confermata con un minimo di n. 6 partecipanti.
𝐄𝐐𝐔𝐈𝐏𝐀𝐆𝐆𝐈𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 :

𝐎𝐁𝐁𝐋𝐈𝐆𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈𝐎
𝗦𝗰𝗮𝗿𝗽𝗲 𝗱𝗮 𝘁𝗿𝗲𝗸𝗸𝗶𝗻𝗴 con suola scolpita tipo Vibram meglio se alte per proteggere le caviglie (no scarpe da ginnastica);
Zaino adeguato all'escursione dove inserire lo stretto indispensabile per l'escursione: ricordate che dovete portare tutto sulle spalle per diverse ore.
abbigliamento da trekking a strati:
- maglia
- pile o felpa
- giacca protettiva antivento / antipioggia
- pantaloni lunghi da escursione
Berretto, scaldacollo a seconda delle temperature
Occhiali da sole, Crema solare
borraccia con acqua: almeno 1,5 litro a persona.
pranzo al sacco leggero + barrette energetiche o frutta secca.
𝘾𝙊𝙉𝙎𝙄𝙂𝙇𝙄𝘼𝙏𝙊: bastoncini da trekking (per chi li usa abitualmente)
cambio di vestiario da tenere in macchina
La guida si riserva di escludere l’accompagnato se non adeguatamente equipaggiato e di annullare e/o modificare il percorso in caso di eventi meteorologici avversi .
𝙇𝙖 𝙦𝙪𝙤𝙩𝙖 𝙘𝙤𝙢𝙥𝙧𝙚𝙣𝙙𝙚 l’accompagnamento per tutta la durata del trekking
Gianluca Culzoni (Guida Ambientale Escursionistica regolarmente iscritta ad AIGAE - Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche - con numero di registro ER 836, abilitata ai sensi della L.R. 4/2013)
La partecipazione all’evento comporta l’accettazione del 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝗰𝘂𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 sotto riportato:
• è obbligatorio rimanere in gruppo sul percorso indicato dalla Guida senza allontanarsi;
• rispettare l’orario di partenza e il programma stabilito, adeguandosi alle eventuali variazioni apportate dalla Guida;
• presentarsi con un abbigliamento e un’attrezzatura adeguati all’escursione, come da richieste specificate nel programma. In caso di dubbi, confrontarsi con la Guida prima della giornata dell’escursione;
• informare la Guida in merito ad ogni problema relativo allo stato di salute, alle proprie condizioni psicofisiche (allergie, inabilità fisiche…ecc). In caso di dubbi, confrontarsi con la Guida prima dell’attività;
• mantenere un comportamento disciplinato nel corso dell’iniziativa, rispettando le persone e le proprietà private;
• non raccogliere fiori, piante o erbe protette;
• non infastidire o turbare la fauna, evitando rumori, schiamazzi e riproduttori di musica sonori in generale;
• evitare ogni comportamento che comporti rischio di avvio incendio, a tale scopo è fortemente sconsigliato di fumare lungo i percorsi;
• conservare i propri rifiuti fino agli appositi cassonetti incluse bucce di frutta, fazzoletti di carta ed altro materiale che, pur degradabile, costituisce un temporaneo scadimento della bellezza dei luoghi visitati;
• ogni partecipante è personalmente responsabile di eventuali comportamenti rischiosi per sé e per gli altri, in particolare nel caso in cui dovesse prendere iniziative personali nonostante il parere contrario della guida;
• i cani possono essere portati alle escursioni solo previa autorizzazione della Guida, e comunque solo se permesso dalle norme vigenti; il Partecipante dovrà disporre dei mezzi di conduzione e controllo dell'animale necessari a garantirne la corretta partecipazione (guinzaglio e/o museruola o affini). Sarà compito del Partecipante assicurarsi che il proprio cane non arrechi danno o disturbo a cose, la responsabilità relativa alla conduzione del cane ed eventuali problematiche ad essa connesse, è esclusivamente a carico del Partecipante possessore del cane;
• il partecipante autorizza l’utilizzo da parte della Guida di immagini fotografiche o video che lo ritraggono, riprese durante lo svolgimento delle attività organizzate. La Guida si impegna ad utilizzare tali immagini esclusivamente per la promozione delle proprie attività, e a non cederle a terzi o utilizzarle per fini differenti o per utilizzi commerciali diversi;
• chiediamo cortesemente durante le escursioni di tenere il cellulare con la suoneria disattivata, allontanandosi dal gruppo per effettuare eventuali telefonate, salvo casi di necessità;
Accettazione del presente regolamento
La partecipazione alle nostre escursioni comporta l’accettazione incondizionata del presente regolamento di escursione da parte dei partecipanti.



Also check out other Trips & Adventurous Activities in Albinea, Sports events in Albinea, Health & Wellness events in Albinea.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

Pantano di Carpineti, Via Carezza, 24, 42033 Carpineti RE, Italia, Albinea, Italy
Get updates and reminders
Ask AI if this event suits you

Host Details

Culzoni Gianluca

Culzoni Gianluca

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Trekking tra Sconosciuti borghi di collina, 29 November | Event in Albinea | AllEvents
Trekking tra Sconosciuti borghi di collina
Sat, 29 Nov, 2025 at 09:30 am