Domenica 19 ottobre
Visite guidate: ore 10:00 – 11:00 – 14:30
(partenza dal parcheggio del Cimitero di Castelnovo Monti, 1 km di semplice camminata per raggiungere Campo Pianelli)
È possibile raggiungere in autonomia Campo Pianelli utilizzando altra sentieristica, l’inizio delle visite sarà alle ore 10:30, 11:30 e 15
Descrizione
Archeologi e rievocatori vi faranno rivivere la Pietra di Bismantova di 2300 anni fa. Narrazioni, laboratori e didattiche su Usi e Costumi dei Liguri a Bismantova nella seconda età del Ferro.
Un viaggio tra storia e quotidianità dei Liguri, guidati attraverso cinque tappe:
DALLA TERRA ALLA MEMORIA: introduzione ai Liguri e ai rituali funerari, con un richiamo al sepolcreto recentemente rinvenuto.
IL FILO DELLA VITA: la tessitura, tra filatura, tintura e abilità artigiane.
IL GUSTO DEL PASSATO: cucina, alimentazione e ceramiche, per scoprire sapori e pratiche della tavola antica.
VESTIRSI E DIFENDERSI: abbigliamento e armamento, simboli di identità e protezione.
IL VALORE DELLO SCAMBIO: la monetazione, dai ritrovamenti liguri ai modelli celtici e marsigliesi.
Chi lo desidera può accedere anche in altri orari per la visita autonoma alla rievocazione e portare il pranzo al sacco.
Biglietti:
Intero: €8
Ridotto (6–13 anni): €5
Famiglia (2 interi + 1 ridotto): €20
Famiglia (2 interi + 2 ridotti): €25
Prenotazione Obbligatoria per le visite guidate.
👉
https://prenota.archeovea.it/shop/i-liguri-alla-pietra-di-bismantova/
Per info:
📧
YXJjaGVvdHJla2tpbmcgfCBhcmNoZW92ZWEgISBpdA==
📞 340 1939057