La Valle dei Tremendi è la valle di Rassa ed ha due valli secondarie, la Val Sorba, dove passò Fra Dolcino e la Val Gronda, dove ci sono interessanti insediamenti Walser.
L’escursione parte proprio dal comune di Rassa che si trova alla confluenza delle due valli. In questa occasione esploreremo la Val Sorba, la valle che ha percorso Fra Dolcino durante la sua fuga. Lasciato l’abitato inizieremoa salire fino a raggiungere l’Alpe Sorba, adornata da fantastiche sculture in legno. Proseguendo lungo il fiume raggiungeremo il ponte che ci condurrà sull’altra sponda. Inizieremo a salire in modo più deciso all’interno di una stupenda faggeta che poi si apre prendendo quota. Raggiungiamo l’alpe Sorbella e poi l’alpe Gioacchino dove faremo il nostro pranzo con vista. La nostra strada e quella di Fra Dolcino si sono oramai divise. Noi dobbiamo iniziare a rientrare verso Rassa scendendo all’Alpe Sacandalorso e poi all’Alpe Sponde. A termine escursione ci potremo fermare al circolo dei tremendi per consumare qualcosa insieme prima di riprendere la strada di casa.
✅ PROGRAMMA di sabato 28 settembre 2025
Ritrovo: ORE 9:30 presso 13020 Rassa VC, parcheggio libero gratuito lungo la strada . Ritorno alle auto alle 17:30 circa
Poi Birretta al Circolo dei Tremendi
✅ DATI TECNICI
Difficoltà: E (Escursionistico) media difficoltà, serve un discreto allenamento per affrontare la salita.
Dislivello: 750 m
Distanza: percorso ad anello di 12 km totali.
Durata: 9:30 - 17:30
Cani: ammessi al guinzaglio
✅ QUOTA DI PARTECIPAZIONE
25 € La quota comprende l’accompagnamento per tutta la durata della giornata di Andrea Felotti Guida Escursionistica .
✅ ISCRIZIONI
Per inviare una richiesta di prenotazione, si prega di compilare il modulo sul sito:
https://www.controventotrekking.it/escursioni-di-gruppo-controvento-trekking/8-giugno-valle-dei-tremendi-val-sorba-tracce-di-fra-dolcino/
Numero massimo di partecipanti 20.
✅ EQUIPAGGIAMENTO:
Obbligatori: Calzature adeguate (scarpe o scarponcini da trekking), abbigliamento da trekking (non serve abbigliamento super tecnico).
consigliati: Bastoncini da trekking.
Pranzo: Snack e viveri personali per pranzo al sacco, comprensivi almeno di 1,5 litri di acqua.
Altro: Zaino adeguato, impermeabile/k-way, cappellino, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica, binocolo. Se necessarie medicine personali.
✅ LA GUIDA
Andrea Felotti
tel. +39 3402809478
https://www.controventotrekking.it/guide-ambientali-escursionistiche-controvento-trekking/andrea-felotti-guida-escursionistica-ambientale/
You may also like the following events from Controvento Trekking:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Alagna Valsesia,
Workshops in Alagna Valsesia.