Visita guidata nei luoghi di Sutera Svelata e sul Monte San Paolino, Sutera (CL), 26 October | Event in Agrigento

Visita guidata nei luoghi di Sutera Svelata e sul Monte San Paolino, Sutera (CL)

Ass. GOD Sutera

Highlights

Sun, 26 Oct, 2025 at 08:30 am

4.5 hours

Ass. GOD Sutera

Advertisement

Date & Location

Sun, 26 Oct, 2025 at 08:30 am to 01:00 pm (CET)

Ass. GOD Sutera

Via Senatore Giuseppe Mormino, 5, 93010 Sutera CL, Italia, Agrigento, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Visita guidata nei luoghi di Sutera Svelata e sul Monte San Paolino, Sutera (CL)
EVENTO SU PRENOTAZIONE.
Descrizione: Coniugare un progetto che parli di curiosità della nostra città con il trekking è un’esperienza nuova per noi. Sutera Svelata è nata da un’idea del dicembre 2024 e messa in pratica a partire da marzo 2025 quando è uscito il primo reel di circa 100 secondi che parla delle curiosità su Sutera. Faremo delle tappe nei luoghi dove prendono forma queste curiosità per poi salire sul Monte San Paolino. Il panorama che si può ammirare dall’alto degli 825 metri è di quelli che mozzano il fiato. Il monte San Paolino, chiamato anche "La Rocca" dai suteresi, è il simbolo di Sutera. Una visita guidata adatta anche alle famiglie.

Itinerario: L’appuntamento è alle 8.30 di domenica 26 ottobre 2025 nei pressi del Ristorante "Sambriglia" in Via San Giuseppe, a Sutera. Partiremo da qui per un percorso urbano che girerà intorno al monte a visitare il borgo Rabato (sede del Presepe Vivente di Sutera) e gli altri due quartieri, Rabatello e Giardinello.
Proprio in questi quartieri ci accoglieranno i ragazzi protagonisti dei Reel per raccontarci delle storie particolari rivedendo i video che sono usciti e IN ANTEPRIMA vi mostreremo l'8° REEL. Dopo, inizieremo la nostra salita, che dal centro abitato ci condurrà alla parte più alta del Monte San Paolino. La prima sosta subito dopo il cancello di entrata sarà ad una abitazione bizantina. Dopo ricominceremo a salire per ammirare le colline suteresi e i vari paesi. Altra sosta obbligata alla “Campanella” per suonare tre tocchi di buon auspicio e vedere a strapiombo il quartiere “nuovo” della Città: “Il Giardinello”. Si continuerà a salire senza scalini fino ad arrivare ad un ampio terrazzo sulla cima, su cui posa l'oblunga massa del Santuario Diocesano di San Paolino, eretto nel 1374 da Giovanni III Chiaramonte. Più volte oggetto d'interventi nell'ultimo secolo, la chiesa è affiancata da un ex convento del primo '700 dei PP. Filippini, adesso ristrutturato. L’ultima salita è per i più audaci sulla vetta del campanone per suonarlo e dove si potranno ammirare l’Etna, le Madonie e il mare di Agrigento. Il ritorno, tutto in discesa, sarà l’occasione per magnifici scatti fotografici. Giungeremo al punto di partenza.

Informazioni sul percorso: Si tratta di un percorso urbano con sali e scendi per due chilometri circa e poi in salita con scalini e tratti in pendenza partendo dal centro dell’abitato (Piazza Carmine). La sua lunghezza complessiva è di circa 4,00 km, con un dislivello di circa 180 mt.
Per percorrerlo interamente occorrono circa 4 ore, soste comprese.

Difficoltà e classificazione CAI: T (Medio-Facile)

Note: Consigliamo di indossare un abbigliamento adeguato, con scarpe comode e uno zaino con una bottiglia d’acqua. Le iscrizioni sono aperte fino alle 14.00 di Sabato 25 ottobre 2025.
L'evento si può annullare per condizioni meteorologiche sfavorevoli avvisando i partecipanti il giorno prima tramite whatsApp.
Costo: € 12,00 a persona, € 10,00 per chi è già tesserato con noi a partire da settembre 2025. Include quota assicurativa, colazione, visita guidata e la visione in anteprima dell’ottavo video di Sutera Svelata.
Come arrivare a Sutera:
Da Agrigento: prendete la SS. 189 in direzione Palermo, al km 36 circa incrocerete il bivio per Campofranco, dopo circa 2 km il bivio per Sutera, distante 5 km.
Da Palermo: prendete la SS. 121 e poi la SS. 189 in direzione Agrigento, al km 98 circa incrocerete il bivio per Campofranco, dopo circa 2 km il bivio per Sutera, distante 5 km.
Da Catania: Percorrete l’autostrada Catania/Palermo e immettetevi sulla SS. 640 Caltanissetta/Agrigento. Uscite quindi in direzione Serradifalco (SP. 23) e immettetevi sulla provinciale Serradifalco/Mussomeli. Dopo 20 km incrocerete il bivio per Sutera, distante 6 km circa.

Info e Contatti:
Le iscrizioni sono a NUMERO CHIUSO, vanno effettuate entro il 25 ottobre 2025 alle 14.00, ma vi consigliamo di affrettarvi a chiamare i nostri referenti:
Nino 333.8224193 anche WhatsApp
Pino 333.2637936
Ass. GOD 320.0733942


Also check out other Trips & Adventurous Activities in Agrigento.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Event Tags

Nearby Hotels

Ass. GOD Sutera, Via Senatore Giuseppe Mormino, 5, 93010 Sutera CL, Italia, Agrigento, Italy
Get updates and reminders
Ask AI if this event suits you

Host Details

Ass. GOD Sutera

Ass. GOD Sutera

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Visita guidata nei luoghi di Sutera Svelata e sul Monte San Paolino, Sutera (CL), 26 October | Event in Agrigento
Visita guidata nei luoghi di Sutera Svelata e sul Monte San Paolino, Sutera (CL)
Sun, 26 Oct, 2025 at 08:30 am