PREMIO ACQUI STORIA 2025 - Première del cortometraggio "Sgaientò" di Valerio Marcozzi, 17 October

PREMIO ACQUI STORIA 2025 - Première del cortometraggio "Sgaientò" di Valerio Marcozzi

Acqui Cultura

Highlights

Fri, 17 Oct, 2025 at 09:00 pm

Cinema Ariston

Advertisement

Date & Location

Fri, 17 Oct, 2025 at 09:00 pm (CEST)

Cinema Ariston

Piazza Giacomo Matteotti, 19, 15011 Acqui Terme AL, Italia, Acqui Terme, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

PREMIO ACQUI STORIA 2025 - Première del cortometraggio "Sgaientò" di Valerio Marcozzi
Il pubblico è invitato alla première del film "Sgaientò - Gli scottati" (2025), il nuovo cortometraggio di Valerio Marcozzi, scritto da Simone Oliveri e Valerio Marcozzi.

Sgaientò, termine dialettale che significa “scottati”, è un mockumentary – un falso documentario che mescola narrazione e contenuti di divulgazione – girato interamente ad Acqui Terme.

Il film prende spunto da un’antica leggenda locale: immergere i neonati nelle fonti bollenti per garantirne salute e prosperità. Una pratica affascinante e controversa, che ancora oggi divide la comunità tra “caldisti” e “freddisti”.

Quando la leggendaria fonte si inaridisce, la città entra in fermento: fazioni opposte si scontrano non solo per riaccendere l’acqua, ma anche per salvare l’economia e l’identità stessa del territorio. Attraverso interviste, ricostruzioni e testimonianze, Sgaientò restituisce con ironia e profondità il legame tra mito e realtà, mostrando Acqui Terme sospesa tra memoria, tradizione e nuove sfide.

A dare volto e voce alla comunità ci sono figure note come Lionello Archetti Maestri, Germano Leporati, Gianni Rebora, Tomas Kocjan, oltre a tanti cittadini che hanno partecipato con entusiasmo al progetto. Momento speciale del film, le musiche e i canti originali dei J’Amís, che amplificano le radici popolari della storia.

Valerio Marcozzi, nasce il 12 marzo 1983 nella città di Acqui Terme; laureato in informatica, segue corsi di regia e si specializza in effetti visivi. Da sempre nutre il concetto di trasformare la fantasia e la creatività personale in emozioni, da trasmettere a chi guarda le sue creazioni, fonda così "Valerio Marcozzi Visual Communication". Cresce in ambito lavorativo collaborando con diversi professionisti del settore nella realizzazione di spot tv, vfx per il cinema, progetti di comunicazione e cortometraggi. Crea progetti educativi nelle scuole, insegna cinema nelle scuole primarie e secondarie e realizza workshop dedicati al pubblico adulto. Tra i suoi lavori più importanti c’è “Il Fabbricante di Scintille” pluripremiato in molti film festival italiani. Nel 2022 fonda l’associazione DiOGniArte APS con l’obiettivo di promuovere l’arte in tutte le sue forme. Grazie a questa iniziativa, prende vita "Corte dei Corti Film Festival", rassegna cinematografica itinerante nel Monferrato dedicata ai cortometraggi italiani, di cui è il direttore artistico. Il festival ha rapidamente guadagnato riconoscimento, diventando un appuntamento importante per registi, produttori e appassionati di cinema.
Nel 2025 entra a far parte di AIR3 - Associazione Italiana Registi.

Ingresso libero. E' consigliata la prenotazione fino ad esaurimento posti. Info e prenotazioni:
🌐 www.acquistoria.it
📧 aW5mbyB8IGFjcXVpc3RvcmlhICEgaXQ=
📞 0144 770300


Also check out other Entertainment events in Acqui Terme, Festivals in Acqui Terme, Workshops in Acqui Terme.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

Cinema Ariston, Piazza Giacomo Matteotti, 19, 15011 Acqui Terme AL, Italia, Acqui Terme, Italy
Get updates and reminders

Host Details

Acqui Cultura

Acqui Cultura

Are you the host? Claim Event

Advertisement
PREMIO ACQUI STORIA 2025 - Première del cortometraggio "Sgaientò" di Valerio Marcozzi, 17 October
PREMIO ACQUI STORIA 2025 - Première del cortometraggio "Sgaientò" di Valerio Marcozzi
Fri, 17 Oct, 2025 at 09:00 pm