Mario Incudine AFFACCIABEDDA | Palazzolo Acreide (SR)
Advertisement
Ideata, scritta ed interpretata da
MARIO INCUDINE
con
Antonio Vasta
Manfredi Tumminello
Pino Ricosta
La Serenata, così come l'amore, risulta universale. Unisce l'Italia tutta mettendo insieme i Teatri con i bagli, i palazzi nobiliari con le “vanedde”, i salotti della belle époque con le piazze dei paesini. Diventa un grande affresco di identità e di poesia, uno spaccato storico e geografico preciso e caleidoscopico. Una forma musicale che non conosce tramonto, tant'è che ancora oggi resiste al tempo e alla tecnologia e si impone come un rito collettivo imprescindibile per ogni comunità.
L'obiettivo dello spettacolo è quello di promuovere e valorizzare la cultura popolare delle regioni d'Italia, con particolare riferimento alle tradizioni della serenata.
Cosa significa oggi riprendere questa antica tradizione?
Significa legarsi a doppio filo con una memoria storica che non può e non deve essere perduta.
MARIO INCUDINE
con
Antonio Vasta
Manfredi Tumminello
Pino Ricosta
La Serenata, così come l'amore, risulta universale. Unisce l'Italia tutta mettendo insieme i Teatri con i bagli, i palazzi nobiliari con le “vanedde”, i salotti della belle époque con le piazze dei paesini. Diventa un grande affresco di identità e di poesia, uno spaccato storico e geografico preciso e caleidoscopico. Una forma musicale che non conosce tramonto, tant'è che ancora oggi resiste al tempo e alla tecnologia e si impone come un rito collettivo imprescindibile per ogni comunità.
L'obiettivo dello spettacolo è quello di promuovere e valorizzare la cultura popolare delle regioni d'Italia, con particolare riferimento alle tradizioni della serenata.
Cosa significa oggi riprendere questa antica tradizione?
Significa legarsi a doppio filo con una memoria storica che non può e non deve essere perduta.
Advertisement