Kintsugi contemporaneo
Advertisement
Il Kintsugi, letteralmente "riparare con l’oro", è una pratica giapponese che consiste nell’utilizzare un metallo per saldare insieme i frammenti di un oggetto rotto. Questa tecnica permette di ottenere oggetti preziosi: ogni ceramica riparata presenta un intreccio unico di linee create con pigmento metallico, irripetibile per via della casualità con cui la ceramica può frantumarsi. La pratica nasce dall’idea che dall’imperfezione e da una ferita possa scaturire una forma ancora maggiore di perfezione, sia estetica che interiore.
Così l’imperfezione diventa un valore da ricercare, come era avvenuto in Oriente con l’influsso del wabi-sabi, la "bellezza delle cose mutevoli, imperfette e temporanee". "Imperfetto" è assunto come sinonimo di reale, naturale, inevitabile, umano.
INFO & ISCRIZIONI https://www.castelloquistini.com/eventi-franciacorta/238/Kintsugi--riparare-le-ferite-con-l'oro-28-Settembre-2025.html
Get Tickets
Così l’imperfezione diventa un valore da ricercare, come era avvenuto in Oriente con l’influsso del wabi-sabi, la "bellezza delle cose mutevoli, imperfette e temporanee". "Imperfetto" è assunto come sinonimo di reale, naturale, inevitabile, umano.
INFO & ISCRIZIONI https://www.castelloquistini.com/eventi-franciacorta/238/Kintsugi--riparare-le-ferite-con-l'oro-28-Settembre-2025.html
Get Tickets
Advertisement