Event

"Trekking & Astronomia all'Osservatorio con astrofilo e aperitivo" sabato 16 agosto 2025

Advertisement

TREKKING & ASTRONOMIA con astrofilo e aperitivo
16 agosto 2025- SERA, Altopiano di Asiago

RITROVO: ore 17:30 presso l'Osservatorio Astrofisico di Asiago
DURATA ESCURSIONE: 5 ore
DIFFICOLTA': * facile
DISLIVELLO: 100 m
SPOSTAMENTO: a piedi
www.guidealtopiano.it/eventi

SVOLGIMENTO ESCURSIONE:
Trekking & Astronomia: in collaborazione con l'Osservatorio Astrofisico di Asiago, Guide Altopiano da ormai molti anni propone un'escursione a carattere astronomico che ci porterà a visitare la sede di astronomia di località Asiago-Pennar.

Dopo una passeggiata naturalistica con spunti astronomici nei dintorni di Asiago (durata circa 2 ore) da parte dell'astrofilo Vittorio Poli, faremo una pausa aperitivo e poi andremo a visitare, guidati dagli astronomi che lavorano sul posto, l'Osservatorio astrofisico di Asiago: qui, dopo una lezione di tipo didattico, ci fermeremo all'interno della grande cupola che ospita il telescopio Galileo da 122cm di diametro, all'epoca della sua inaugurazione il più grande telescopio di tutta Europa.

Il fascino degli argomenti e della strumentazione cattureranno sicuramente la curiosità dei partecipanti.

La durata della visita all'osservatorio sarà di circa 2 ore (oltre alle 2 ore di camminata) mentre il rientro al punto di ritrovo sarà molto più breve rispetto all'andata

Visto l'orario si consiglia di portare con sé qualcosa da mangiare, prima della visita in Osservatorio verrà fatta infatti una breve pausa per mangiare.

#guidealtopiano #trekking #escursione #astronomia #osservatorioastronomico
------------------------------------------------------------------------------------------
COSTO ESCURSIONE:
- 35€ ADULTI
- 25€ RAGAZZI fino ai 15 anni
(Costo comprensivo di servizio Guida e visita guidata in Osservatorio e aperitivo)

GUIDE:
- Trekking: Guida GAE certificata associata AIGAE, dottore in Scienze Forestali ed Ambientali e Fotografo naturalista
- Osservatorio: fisico ed astronomo Università degli studi di Padova


⚠⚠ n° limitato di posti ⚠⚠


PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO LE ORE 18.00 DEL GIORNO PRIMA: -posti limitati-

📞 Telefonare al numero 340.7347864
💻 Mandare una mail a aW5mbyB8IGd1aWRlYWx0b3BpYW5vICEgY29t
📲 Mandare un Whatsapp al numero 3497846205 con scritto nome cognome e iscrizione all'evento (scrivere se si vuole restare aggiornati tramite whatsapp sugli eventi)

ABBIGLIAMENTO RICHIESTO
Scarponcini da montagna, BASTONCINI DA TREKKING, pile, giacca a vento, berretto, guanti, occhiali da sole.

Acqua o bevanda tipo tè e qualche snack.

ACCESSORI CONSIGLIATI:
Crema solare, tè caldo e cioccolata e un cambio totale di abbigliamento in auto.
Spostamento con mezzo proprio.

#trekking #altopianodiasiago #prealpivenete #primavera #escursioneguidata #escursionismo #valstagna #montagna #guidealtopiano #guidealtopianoasiago #altavia #brenta

CHI SIAMO - GUIDE ALTOPIANO

Noi "Guide Altopiano" siamo il primo gruppo di guide professionisti dell'altopiano. Siamo Guide locali che operano sul territorio dell'Altopiano dei Sette Comuni dal 2008. L'appartenenza al luogo da parte dei componenti del gruppo assicura una conoscenza intima delle mete proposte ed un approccio profondamente rispettoso verso l'ambiente e la sua storia. Le nostre Guide sono dei professionisti della montagna riconosciuti ed iscritti all'albo della Provincia di Vicenza; si propongono di accompagnare comitive di persone in escursioni e visite guidare sul territorio, come previsto dalla L.R. n.33 del 04/11/2002 e secondo le leggi degli albi professionali di cui fan parte.

LETTURA DEL GRADO DI DIFFICOLTA'

FACILE: L'itinerario si svolge su strade forestali, sterrate o facili mulattiere sempre bene indicate e senza problemi di orientamento nei casi di nebbia o cattivo tempo. I dislivelli sono contenuti entro i 250-300 metri e la lunghezza dell'itinerario è compresa nelle tre ore. Si tratta di passeggiate un po' lunghe che richiedono una scarpa sportiva da trekking, non necessariamente la pedula o lo scarpone.

FACILE/MEDIO: L'itinerario si svolge su strade forestali, sterrate o facili mulattiere sempre bene indicate. I dislivelli sono contenuti entro i 250-300 metri e la lunghezza dell'itinerario è compresa nelle 3 - 5 ORE. Si tratta di passeggiate un po' lunghe che richiedono una scarpa sportiva da trekking o lo scarpone.

MEDIO: L'itinerario supera decisamente le tre ore, è più complesso, si svolge su sentiero con qualche salita o discesa impegnativa ma superabile senza il supporto di attrezzatura alpinistica. Il terreno può essere sconnesso o mancare di segnali. I dislivello massimo rimane comunque all'interno dei 300 metri.

MEDIO/IMPEGNATIVO: L'itinerario supera decisamente le tre ore, è complesso per il dislivello che può arrivare ai 500 metri o per la lunghezza di cammino fino a 6 ore, si svolge su sentiero con qualche salita o discesa impegnativa ma superabile senza il supporto di attrezzatura alpinistica. Il terreno può essere sconnesso o mancare di segnali.

IMPEGNATIVO: Sono itinerari che richiedono lunga esperienza, allenamento e forza fisica da parte di chi li percorre. È necessario sapersi muovere con perizia anche nei terreni pericolosi: ghiaioni, ripidi pendii o tratti scoscesi, macchia fitta, alta e senza riferimenti, passaggi in roccia, assenza di sorgenti. La difficoltà del terreno e la distanza dai punti d'appoggio richiedono una totale autonomia. Ove indicato vi può essere la necessità di portare al seguito materiale da bivacco come la tenda, sacco da bivacco, fornello, viveri, richiede allenamento, energia e forte motivazione.
Get Tickets

Advertisement
Share with someone you care for!

Best of Asiago Events in Your Inbox