MONTE STREGA DI SERA: Cena in vetta al tramonto, boschi e crinali, notturna!
Advertisement
๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐
https://lacordataescursionismo.it/?p=1225
Una serata speciale sul massiccio dello Strega, il monte di Sassoferrato conteso tra Anconetano e Pesarese e tra Marche e Umbria. Questa volta lo proponiamo in una veste nuova, quella del tardo pomeriggio che ci permetterร di cenare al tramonto in vetta a quota 1280 m, preparatevi a vedute dโincanto dal Catria al Cucco, fino ai Sibillini e al mare! Partiremo dal paese di Montelago, (spesso confuso con lโomonima localitร situata nellโappennino maceratese), che deve il suo nome al fatto che proprio sotto di esso sembra ci fosse un gigantesco lago scomparso ormai da tempi immemori. Dopo un breve intervallo tra boschi e radure raggiungeremo gli spettacolari crinali e prati sommitali dove ci muoveremo per buona parte dellโitinerario. Il rientro sarร nelle ultime ore del giorno fino al primo buio, per uno spettacolo dallโinizio alla fine!
PUNTI DโINTERESSE: 5 motivi per esserci ๐ค
Montelago, piccolo paese di montagna sotto il Monte Strega
I crinali dello Strega, affilata via panoramica a 360ยฐ
La magia della notturna nel bosco con le torce
La cena al tramonto arrivati alla croce con panorami spettacolari e il sole calante
La bellezza delle mandrie di cavalli allo stato semi-brado al pascolo
https://lacordataescursionismo.it/?p=1225
Una serata speciale sul massiccio dello Strega, il monte di Sassoferrato conteso tra Anconetano e Pesarese e tra Marche e Umbria. Questa volta lo proponiamo in una veste nuova, quella del tardo pomeriggio che ci permetterร di cenare al tramonto in vetta a quota 1280 m, preparatevi a vedute dโincanto dal Catria al Cucco, fino ai Sibillini e al mare! Partiremo dal paese di Montelago, (spesso confuso con lโomonima localitร situata nellโappennino maceratese), che deve il suo nome al fatto che proprio sotto di esso sembra ci fosse un gigantesco lago scomparso ormai da tempi immemori. Dopo un breve intervallo tra boschi e radure raggiungeremo gli spettacolari crinali e prati sommitali dove ci muoveremo per buona parte dellโitinerario. Il rientro sarร nelle ultime ore del giorno fino al primo buio, per uno spettacolo dallโinizio alla fine!
PUNTI DโINTERESSE: 5 motivi per esserci ๐ค
Montelago, piccolo paese di montagna sotto il Monte Strega
I crinali dello Strega, affilata via panoramica a 360ยฐ
La magia della notturna nel bosco con le torce
La cena al tramonto arrivati alla croce con panorami spettacolari e il sole calante
La bellezza delle mandrie di cavalli allo stato semi-brado al pascolo
Advertisement