Event

SARA SEGANTIN & FERDINANDO COTUGNO @ Lettere Mediterranee

Advertisement

🌍 RIFLESSIONI SUL PIANETA 🌎
con
SARA SEGANTIN — scrittrice naturalista, comunicatrice scientifica, attivista ambientale e advisor della Commissione Europea per le strategie di comunicazione dei rischi climatici
FERDINANDO COTUGNO — giornalista e scrittore specializzato in ecologia e crisi climatica (autore di "Italian Wood", "Primavera ambientale" e "Tempo di ritorno – Una storia di clima e di fantasmi", la sua prima opera narrativa)

🗓️ giovedì 31 luglio
⏰ ore 19:30
📍 Parco del Castello di Gradisca d'Isonzo, prima dell'area concerti
🎫 Ingresso libero, prenotazione consigliata al link bit.ly/SEGANTIN_COTUGNO-LettereMediterranee

“Non abbiamo un altro posto dove andare. Se romperemo definitivamente la Terra, per noi sarà finita. Nei secoli e nei millenni altre specie si adatterebbero, troverebbero il modo di prosperare, ma quelle specie non saremmo noi”.

Oggi, in un mondo attraversato da crisi su più fronti e da una crescente resistenza alla transizione ecologica, parlare di giustizia climatica è più urgente – e più complicato – che mai.

I punti di riferimento che sembravano solidi – dal Green Deal europeo alle proteste giovanili, fino al consenso della comunità scientifica – oggi sembrano in crisi o messi in discussione.

Proprio per questo serve uno slancio nuovo. Non solo politico, ma anche culturale e narrativo.

La giustizia climatica può tornare al centro se abbiamo il coraggio di affrontare le contraddizioni in campo: tra Nord e Sud del mondo, tra chi sta al centro e chi ai margini, tra movimenti e istituzioni.

Eventi come la Conferenza mondiale sul clima – che quest’anno si terrà a Belém, in Brasile – possono diventare occasioni preziose: non come traguardi, ma come punti di partenza. Da lì si può ripensare la transizione, costruire nuove alleanze, difendere lo spazio pubblico e immaginare insieme un futuro diverso.
Get Tickets

Advertisement
Share with someone you care for!

Best of Gorizia-FR Events in Your Inbox