Levico incontra MAURO COVACICH: Joyce e la trilogia triestina
Advertisement
EVENTO SPECIALE A CURA DEL PARCO STORICO DI LEVICO
MERCOLEDI 23 LUGLIO ore 21.00
Barchessa del Parco (ingresso via Garollo)
Levico incontra MAURO COVACICH
spettacolo teatrale JOYCE
Mauro Covacich, scrittore triestino, mette in scena il suo rapporto con l'autore dublinese e la stretta relazione tra Joyce e Trieste, a partire dall'amicizia con Italo Svevo e con una particolare attenzione a luoghi e persone di quella città, che entrano poi a far parte della complessa partitura letteraria del narratore irlandese.
"La trilogia triestina" racchiude i tre monologhi scritti, vissuti e interpretati da Covacich in un viaggio letterario tra Trieste e gli scrittori che l’hanno resa immortale. Le manie, l’umanità, gli autentici colpi di genio di tre giganti della letteratura del Novecento: Italo Svevo, che impara l’italiano sui libri di scuola; James Joyce, che a Trieste parla e canta nel dialetto locale; Umberto Saba, che dedica i suoi versi più belli a una città che gli sarà sempre stretta. La biografia di una città, un viaggio che attraversa tre stagioni letterarie affini ma allo stesso tempo distanti e diverse, tutte con al centro il capoluogo giuliano.
LA RASSEGNA
Levico incontra gli autori, a cura della Biblioteca Comunale e della Piccola Libreria di Levico Terme, gode del sostegno di Cassa Rurale Alta Valsugana, APT Valsugana Lagorai, Menz&Gasser, Levico Acque, Premio Itas del Libro di Montagna, Caffé Nazionale oltre alla collaborazione e ospitalità del Parco storico e delle Terme di Levico e Vetriolo, alla collaborazione dell’Associazione Albergatori di Levico Terme, dell’Associazione Culturale La Bella Stagione, della SAT sez. Levico, dell’Associazione Forte Colle delle Benne, della Fabbrica di Pedavena, Ristorante Boivin, Al Conte, Fontana Feel Good, Nif.
MERCOLEDI 23 LUGLIO ore 21.00
Barchessa del Parco (ingresso via Garollo)
Levico incontra MAURO COVACICH
spettacolo teatrale JOYCE
Mauro Covacich, scrittore triestino, mette in scena il suo rapporto con l'autore dublinese e la stretta relazione tra Joyce e Trieste, a partire dall'amicizia con Italo Svevo e con una particolare attenzione a luoghi e persone di quella città, che entrano poi a far parte della complessa partitura letteraria del narratore irlandese.
"La trilogia triestina" racchiude i tre monologhi scritti, vissuti e interpretati da Covacich in un viaggio letterario tra Trieste e gli scrittori che l’hanno resa immortale. Le manie, l’umanità, gli autentici colpi di genio di tre giganti della letteratura del Novecento: Italo Svevo, che impara l’italiano sui libri di scuola; James Joyce, che a Trieste parla e canta nel dialetto locale; Umberto Saba, che dedica i suoi versi più belli a una città che gli sarà sempre stretta. La biografia di una città, un viaggio che attraversa tre stagioni letterarie affini ma allo stesso tempo distanti e diverse, tutte con al centro il capoluogo giuliano.
LA RASSEGNA
Levico incontra gli autori, a cura della Biblioteca Comunale e della Piccola Libreria di Levico Terme, gode del sostegno di Cassa Rurale Alta Valsugana, APT Valsugana Lagorai, Menz&Gasser, Levico Acque, Premio Itas del Libro di Montagna, Caffé Nazionale oltre alla collaborazione e ospitalità del Parco storico e delle Terme di Levico e Vetriolo, alla collaborazione dell’Associazione Albergatori di Levico Terme, dell’Associazione Culturale La Bella Stagione, della SAT sez. Levico, dell’Associazione Forte Colle delle Benne, della Fabbrica di Pedavena, Ristorante Boivin, Al Conte, Fontana Feel Good, Nif.
Advertisement