FERRAGOSTO IN TANGO - Anfiteatro Parco Pozzelle - Castrignano Dei Greci
Advertisement
FERRAGOSTO IN TANGO
15 - 16 - 17 Agosto 2025
Carissimi amici e amanti del tango, sono qui per invitarvi all'evento piu COOL dell'estate tanghera 2025!!!!!
Nell'incantevole cornice dell' ANFITEATRO del Parco Pozzelle di Castrignano Dei Greci
GRANDE NOCHES DE TANGO in un posto a dir poco incantevole, immerso nel verde, comodo e centrale, facilmente raggiungibile dalla Statale 16 Lecce / Maglie a pochi km dal mare , ampi parcheggi spazi ristoro e relax!
Una meravigliosa pista circolare per ballare grazie anche all'ottima pavimentazione e, a creare la magia 3 GRANDI DJ,
GIUSEPPE PUCCI ( Reggio Emilia)
GIOVANNI SICURO ( Lecce)
FULVIO STACCIA (Reggio Emilia) .
Tre grandi conoscitori della musica del Tango , capaci di realizzare una comunicazione con i ballerini unica e rara!
PROGRAMMA
Apertura evento
SERATE DANZANTI
Anfiteatro Parco Pozzelle
Castrignano Dei Greci
- Venerdì 15 Agosto ore 21:30
"Milonga di Ferragosto"
Giuseppe Pucci Tdj (Reggio Emilia)
- Sabato16 Agosto ore 21:30
" Milonga a cielo aperto"
Giovanni Sicuro TDJ
(Lecce)
- Domenica 17 Agosto ore 21:30
" Milonga sotto le stelle"
Fulvio Staccia Tdj
( Reggio Emilia)
COSTI DI PARTECIPAZIONE
Serate Milonghe
Ingresso singola Milonga 12 euro
( Prenotazione in gruppo di almeno 5 persone 10 euro )
PACCHETTO MILONGHE
(3 serate euro 30)
L'evento è organizzato dall'ASD AmorTango e sotto la Direzione Artistica del Maestro e Tango Dj Giovanni Sicuro
Info & Prenotazioni 3358421182
Il Parco Pozzelle è un'area verde nel cuore del Comune di Castrignano Dei Greci, facilmente raggiungibile, interamente pedonale, con adeguate aree parcheggi attigue. Al suo interno si trovano, ancora ben conservate circa un centinaio di pozzelle ( che in lingua grida si chiamano ta freata ), serbatoi profondi dai quattro ai sei metri utilizzati per la raccolta dell'acqua. Le pozzelle sono state scavate nella roccia in uno avvallamento naturale del terreno e coperte con pietre di calcare permeabile. L'area è di interesse turistico e culturale, è spesso meta di visite guidate e percorsi educativi.
15 - 16 - 17 Agosto 2025
Carissimi amici e amanti del tango, sono qui per invitarvi all'evento piu COOL dell'estate tanghera 2025!!!!!
Nell'incantevole cornice dell' ANFITEATRO del Parco Pozzelle di Castrignano Dei Greci
GRANDE NOCHES DE TANGO in un posto a dir poco incantevole, immerso nel verde, comodo e centrale, facilmente raggiungibile dalla Statale 16 Lecce / Maglie a pochi km dal mare , ampi parcheggi spazi ristoro e relax!
Una meravigliosa pista circolare per ballare grazie anche all'ottima pavimentazione e, a creare la magia 3 GRANDI DJ,
GIUSEPPE PUCCI ( Reggio Emilia)
GIOVANNI SICURO ( Lecce)
FULVIO STACCIA (Reggio Emilia) .
Tre grandi conoscitori della musica del Tango , capaci di realizzare una comunicazione con i ballerini unica e rara!
PROGRAMMA
Apertura evento
SERATE DANZANTI
Anfiteatro Parco Pozzelle
Castrignano Dei Greci
- Venerdì 15 Agosto ore 21:30
"Milonga di Ferragosto"
Giuseppe Pucci Tdj (Reggio Emilia)
- Sabato16 Agosto ore 21:30
" Milonga a cielo aperto"
Giovanni Sicuro TDJ
(Lecce)
- Domenica 17 Agosto ore 21:30
" Milonga sotto le stelle"
Fulvio Staccia Tdj
( Reggio Emilia)
COSTI DI PARTECIPAZIONE
Serate Milonghe
Ingresso singola Milonga 12 euro
( Prenotazione in gruppo di almeno 5 persone 10 euro )
PACCHETTO MILONGHE
(3 serate euro 30)
L'evento è organizzato dall'ASD AmorTango e sotto la Direzione Artistica del Maestro e Tango Dj Giovanni Sicuro
Info & Prenotazioni 3358421182
Il Parco Pozzelle è un'area verde nel cuore del Comune di Castrignano Dei Greci, facilmente raggiungibile, interamente pedonale, con adeguate aree parcheggi attigue. Al suo interno si trovano, ancora ben conservate circa un centinaio di pozzelle ( che in lingua grida si chiamano ta freata ), serbatoi profondi dai quattro ai sei metri utilizzati per la raccolta dell'acqua. Le pozzelle sono state scavate nella roccia in uno avvallamento naturale del terreno e coperte con pietre di calcare permeabile. L'area è di interesse turistico e culturale, è spesso meta di visite guidate e percorsi educativi.
Advertisement