dog trekking valle del Canneto tra boschi e cascate
Advertisement
Meraviglioso dog trekking Si parcheggia nell'area sottostante al Santuario di Canneto , che si raggiunge dal paese di Settefrati . Oggi l'area e' tutta nostra , non c'e' anima viva ed infatti due aquile volteggiano tranquille in un montarozzo vicino . Lo scioglimento delle nevi forma il solito gradevole laghetto fittizio . Saliamo inizialmente per l'ampia sterrata , per poi deviare sul sentiero non segnato sottostante , che in breve ci porta al Convento Salesiano , in cui campeggia una statua in onore di Don Bosco . Il rumore delle acque nel Fosso di Canneto , che formano il Torrente Melfa , rilassa le nostre menti . Il fragore delle acque ci dice che ci avviciniamo alle prime cascatelle , mentre da lontano ci appare la cascata di Giovanni Paolo II , che raggiungiamo poco dopo . Magnifica , ci emoziona pensare che il Papa sia stato qui in preghiera , un vangelo in pietra ne ricorda la sua intimita' in quel luogo , mentre piu' su un'altra targa inaccessibile dedicata ad una persona scomparsa amante delle montagne . Si cammina sempre costeggiando il fosso , scoprendo pozze di acqua limpidissime di un colore verde inusuale . Risaliamo il fosso per poi riscendere ed ammirare un'altra bellezza : la cascata dell'Acquanera , anch'essa roboante per la sua portata . E' un susseguirsi magnifico di acque che non ci si stanca di ascoltare e fotografare . Riusciamo sulla sterrata , che di li a poco ci porta ad uno spiazzo in cui c'e' il Rifugio dell'Acquanera . Normalmente custodito , ora chiuso in questa stagione ma si vede la cura con cui e' tenuto .
π Vi aspettiamo per fare amicizia e socializzare a contatto con la natura, portate il sorriso e tanta voglia di camminare π
β οΈ ATTENZIONE: Trascorrere tempo con noi puΓ² causare dipendenza π€ͺ
π₯Vino π₯§ dolcetto β caffΓ¨ wild e tante chiacchiere offerti per tutti π
π₯ESCLUSIVO Reportage fotografico dell'escursione πΈ
βΆοΈ partenza ore 9.00
β¨ Fine attivitΓ prevista ore: 15;00.circa
βΆ DifficoltΓ : E (Escursionistica= ) Facile
βΆ Distanza: 10 km circa andata e ritorno
βΆ Dislivello negativo : 113
βΆ Dislivello positivo;113
βΆ altitudine massima:1198
βΆοΈaltitudine minima: 998
π° ππππππππππ ππ ππππππππππππππ: β¬ 25
CON ASSICURAZIONE INCLUSA
CANI GRATIS
ππππ’π π£πππ‘ππ§π’π₯I
πββοΈ Alessandra istruttore Nazionale Trekking CSEN istruttore cinofilo fidasc in corso
Socia cai
πFrida cane Tutor π
π² scrivici su WhatsApp per info e prenotazioni
366 337 2907
β° ππ£π£π¨π‘π§ππ ππ‘π§π’:ORE 9.00
π Maps: il punto di incontro preciso sarΓ inviato su WhatsApp dopo la prenotazione.
β ππ’π π π©ππ¦π§ππ₯π¦π:
Scarponcini da trekking (obbligatori e meglio se alti, consigliati per proteggere la caviglia), abbigliamento a strati, pantaloni lunghi traspiranti
β ππ’π¦π π£π’π₯π§ππ₯π π‘ππππ’ ππππ‘π’:
Acqua almeno 1,5 lt, barrette energetiche, frutta, pranzo al sacco, fazzoletti di carta, , sacchetto per rifiuti, cappello,
β ππ€π¨ππ£ππππππ ππ‘π§π’ ππ’π‘π¦ππππππ§π’:
Bastoncini da trekking, e abiti di ricambio scarpe di ricambio telo da tenere in auto.
β Lβaccompagnatore si riserva la facoltΓ di NON accettare chi si dovesse presentare senza l'attrezzatura adeguata al fine di garantire la sicurezza del singolo oltre che dell'intero gruppo.
π ππ¦π¦ππ¦π§ππ‘ππ:
Se hai bisogno di consigli su abbigliamento e calzature da utilizzare, sul percorso o qualsiasi altra info sull'evento contattami liberamente.
IL DOG TREKKING puΓ² subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza, e meteo tutti i partecipanti sono tenuti a rispettare le modalitΓ di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrΓ meno il rapporto di affidamento e, quindi, lβeventuale responsabilitΓ verso chi sceglie percorsi o modalitΓ differenti da quelle indicate.
π΄Si accettano cani socializzati e che rispondono al richiamo non cuccioli sotto ai sei mesi non femmine in estro in regola con le vaccinazione e in regola con la profilassi antiparassitaria
π Vi aspettiamo per fare amicizia e socializzare a contatto con la natura, portate il sorriso e tanta voglia di camminare π
β οΈ ATTENZIONE: Trascorrere tempo con noi puΓ² causare dipendenza π€ͺ
π₯Vino π₯§ dolcetto β caffΓ¨ wild e tante chiacchiere offerti per tutti π
π₯ESCLUSIVO Reportage fotografico dell'escursione πΈ
βΆοΈ partenza ore 9.00
β¨ Fine attivitΓ prevista ore: 15;00.circa
βΆ DifficoltΓ : E (Escursionistica= ) Facile
βΆ Distanza: 10 km circa andata e ritorno
βΆ Dislivello negativo : 113
βΆ Dislivello positivo;113
βΆ altitudine massima:1198
βΆοΈaltitudine minima: 998
π° ππππππππππ ππ ππππππππππππππ: β¬ 25
CON ASSICURAZIONE INCLUSA
CANI GRATIS
ππππ’π π£πππ‘ππ§π’π₯I
πββοΈ Alessandra istruttore Nazionale Trekking CSEN istruttore cinofilo fidasc in corso
Socia cai
πFrida cane Tutor π
π² scrivici su WhatsApp per info e prenotazioni
366 337 2907
β° ππ£π£π¨π‘π§ππ ππ‘π§π’:ORE 9.00
π Maps: il punto di incontro preciso sarΓ inviato su WhatsApp dopo la prenotazione.
β ππ’π π π©ππ¦π§ππ₯π¦π:
Scarponcini da trekking (obbligatori e meglio se alti, consigliati per proteggere la caviglia), abbigliamento a strati, pantaloni lunghi traspiranti
β ππ’π¦π π£π’π₯π§ππ₯π π‘ππππ’ ππππ‘π’:
Acqua almeno 1,5 lt, barrette energetiche, frutta, pranzo al sacco, fazzoletti di carta, , sacchetto per rifiuti, cappello,
β ππ€π¨ππ£ππππππ ππ‘π§π’ ππ’π‘π¦ππππππ§π’:
Bastoncini da trekking, e abiti di ricambio scarpe di ricambio telo da tenere in auto.
β Lβaccompagnatore si riserva la facoltΓ di NON accettare chi si dovesse presentare senza l'attrezzatura adeguata al fine di garantire la sicurezza del singolo oltre che dell'intero gruppo.
π ππ¦π¦ππ¦π§ππ‘ππ:
Se hai bisogno di consigli su abbigliamento e calzature da utilizzare, sul percorso o qualsiasi altra info sull'evento contattami liberamente.
IL DOG TREKKING puΓ² subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza, e meteo tutti i partecipanti sono tenuti a rispettare le modalitΓ di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrΓ meno il rapporto di affidamento e, quindi, lβeventuale responsabilitΓ verso chi sceglie percorsi o modalitΓ differenti da quelle indicate.
π΄Si accettano cani socializzati e che rispondono al richiamo non cuccioli sotto ai sei mesi non femmine in estro in regola con le vaccinazione e in regola con la profilassi antiparassitaria
Advertisement