APPUNTI SULLA CANZONE D'AUTORE al Nuovo Spazio Barontini
Advertisement
Mercoledì 23 luglio 2025 ore 20:45 nel Parco del Nuovo Spazio Barontini in via Ronzano 1, Sarzana SP, Gian Luigi Ago (chitarra, voce, armonica, ukulele e stomp box), darà vita a un aperitivo in musica di suoi “APPUNTI SULLA CANZONE D’AUTORE”, un concerto sulla canzone d’autore italiana dei suoi principali esponenti (De André, De Gregori, Guccini, Fossati, Dalla, ecc.) e internazionale (Dylan, Brassens, Beatles, Springsteen, U2, Neil Young, ecc.) oltre a brani di propria composizione. Possibilità di Apericena alle ore 20:00 prenotando al numero 351 9719232, anche via Whatsapp.
ATTENZIONE!
Mercoledì non sarà una serata di musica da dj, piano bar o vecchi successi. Non sarà una serata dove la musica fa da sottofondo mentre la gente chiacchiera e beve l'aperitivo. Si parla di canzone d'autore e quindi è una serata di ascolto dove il pubblico è seduto, in assoluto silenzio come in un teatro. Sarebbe poco opportuno chiacchierare mentre si ascolta una canzone, come sarebbe una mancanza di rispetto chiacchierare mentre qualcuno recita una poesia o legge un racconto. La stessa cosa quando si racconta una storia o si parla poeticamente attraverso le canzoni. Niente di difforme, quindi, rispetto a una lettura di poesie o di brani di libri. Lo dico perché spesso le canzoni sono percepite come colonne sonore o momenti di svago. Le canzoni in realtà hanno nel dopoguerra sostituito in parte quello che una volta erano i grandi scrittori e poeti e ne hanno la stessa dignità. Non a caso Bob Dylan è stato insignito del Nobel per la Letteratura. Perché preciso questo? Percé spesso noi che divulghiamo la canzone d'autore ci troviamo nei posti sbagliati dove ci si aspetta altro. Meglio precisare queste cose, anche se so che il nostro pubblico abituale non ha bisogno di tali precisazioni.
Riferirsi, per messaggi, agli organizzatori, e, per info, al sito https://incontridilettura.blogspot.com
ATTENZIONE!
Mercoledì non sarà una serata di musica da dj, piano bar o vecchi successi. Non sarà una serata dove la musica fa da sottofondo mentre la gente chiacchiera e beve l'aperitivo. Si parla di canzone d'autore e quindi è una serata di ascolto dove il pubblico è seduto, in assoluto silenzio come in un teatro. Sarebbe poco opportuno chiacchierare mentre si ascolta una canzone, come sarebbe una mancanza di rispetto chiacchierare mentre qualcuno recita una poesia o legge un racconto. La stessa cosa quando si racconta una storia o si parla poeticamente attraverso le canzoni. Niente di difforme, quindi, rispetto a una lettura di poesie o di brani di libri. Lo dico perché spesso le canzoni sono percepite come colonne sonore o momenti di svago. Le canzoni in realtà hanno nel dopoguerra sostituito in parte quello che una volta erano i grandi scrittori e poeti e ne hanno la stessa dignità. Non a caso Bob Dylan è stato insignito del Nobel per la Letteratura. Perché preciso questo? Percé spesso noi che divulghiamo la canzone d'autore ci troviamo nei posti sbagliati dove ci si aspetta altro. Meglio precisare queste cose, anche se so che il nostro pubblico abituale non ha bisogno di tali precisazioni.
Riferirsi, per messaggi, agli organizzatori, e, per info, al sito https://incontridilettura.blogspot.com
Advertisement