Osservatorio critico sul Premio Scenario ✮ Scenario Festival
Advertisement
Osservatorio Critico sul Premio Scenario 2025
Laboratorio condotto da Fabio Acca per studenti iscritti all’Università di Bologna
Nell'ambito di ➡️ Scenario Festival
DA LUNEDÌ 1 SETTEMBRE A GIOVEDÌ 4 SETTEMBRE
DAMSLab | piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna
⏳ Partecipazione gratuita fino a esaurimento posti! ⏳
Come osservare criticamente il delicato processo creativo di un artista emergente della scena contemporanea italiana? Quali i contesti, le logiche, gli obiettivi? E soprattutto, come si inserisce questo sguardo in un percorso di valutazione legato all’attribuzione di un premio storico, più che trentennale, specificamente dedicato al giovane teatro e alla ricerca di nuovi linguaggi, come il Premio Scenario?
Sono queste le domande alla base del laboratorio condotto da Fabio Acca nell’ambito di Scenario Festival 2025, rivolto agli studenti dell’Università di Bologna. Nel corso di 4 appuntamenti intensivi i partecipanti verranno accompagnati in una analisi delle 12 creazioni finaliste al Premio Scenario 2025, con l’intento di ragionare in maniera condivisa sugli aspetti più rilevanti della scena contemporanea italiana, a partire dai temi e dalle proposte degli artisti e delle artiste in concorso.
Attraverso un lavoro di gruppo, studenti e studentesse potranno elaborare una propria visione critica come esito di una organica negoziazione, ed essere al contempo protagonisti di un esercizio di valutazione il cui esito verrà presentato pubblicamente alla fine del laboratorio, contestualmente alla proclamazione ufficiale dei vincitori del premio.
📅 CALENDARIO:
lunedì 1 settembre
ore 16-18
martedì 2 settembre
ore 10.00-13.00 (visione di 3 spettacoli e colloqui con le compagnie)
ore 15.00-18.00 (visione di 3 spettacoli e colloqui con le compagnie)
ore 18.00-19.00 (lavoro di gruppo)
mercoledì 3 settembre
ore 10.00-13.00 (visione spettacoli e colloqui con le compagnie)
ore 15.00-18.00 (visione spettacoli e colloqui con le compagnie)
ore 18.00-19.00 (lavoro di gruppo)
giovedì 4 settembre
ore 10.30-13.30 (lavoro di gruppo)
ore 17.00-18.30 Premiazione
📩 MODALITÀ DI ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE:
Per le iscrizioni inviare una mail entro il 25 agosto 2025 all’indirizzo aXNjcml6aW9uaSB8IGFzc29jaWF6aW9uZXNjZW5hcmlvICEgaXQ= con oggetto ISCRIZIONE LABORATORIO ACCA, specificando: nome, cognome, numero di telefono, numero di matricola e allegando un CV nel quale sia esplicitato il percorso universitario.
Gli iscritti selezionati verranno contattati e convocati in tempo per la partecipazione.
ℹ️ https://www.associazionescenario.it/osservatorio-critico-sul-premio-scenario-2025/
---
Nell'ambito di Scenario Festival 2025.
Scenario Festival fa parte di Bologna Estate 2025, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.
Laboratorio condotto da Fabio Acca per studenti iscritti all’Università di Bologna
Nell'ambito di ➡️ Scenario Festival
DA LUNEDÌ 1 SETTEMBRE A GIOVEDÌ 4 SETTEMBRE
DAMSLab | piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna
⏳ Partecipazione gratuita fino a esaurimento posti! ⏳
Come osservare criticamente il delicato processo creativo di un artista emergente della scena contemporanea italiana? Quali i contesti, le logiche, gli obiettivi? E soprattutto, come si inserisce questo sguardo in un percorso di valutazione legato all’attribuzione di un premio storico, più che trentennale, specificamente dedicato al giovane teatro e alla ricerca di nuovi linguaggi, come il Premio Scenario?
Sono queste le domande alla base del laboratorio condotto da Fabio Acca nell’ambito di Scenario Festival 2025, rivolto agli studenti dell’Università di Bologna. Nel corso di 4 appuntamenti intensivi i partecipanti verranno accompagnati in una analisi delle 12 creazioni finaliste al Premio Scenario 2025, con l’intento di ragionare in maniera condivisa sugli aspetti più rilevanti della scena contemporanea italiana, a partire dai temi e dalle proposte degli artisti e delle artiste in concorso.
Attraverso un lavoro di gruppo, studenti e studentesse potranno elaborare una propria visione critica come esito di una organica negoziazione, ed essere al contempo protagonisti di un esercizio di valutazione il cui esito verrà presentato pubblicamente alla fine del laboratorio, contestualmente alla proclamazione ufficiale dei vincitori del premio.
📅 CALENDARIO:
lunedì 1 settembre
ore 16-18
martedì 2 settembre
ore 10.00-13.00 (visione di 3 spettacoli e colloqui con le compagnie)
ore 15.00-18.00 (visione di 3 spettacoli e colloqui con le compagnie)
ore 18.00-19.00 (lavoro di gruppo)
mercoledì 3 settembre
ore 10.00-13.00 (visione spettacoli e colloqui con le compagnie)
ore 15.00-18.00 (visione spettacoli e colloqui con le compagnie)
ore 18.00-19.00 (lavoro di gruppo)
giovedì 4 settembre
ore 10.30-13.30 (lavoro di gruppo)
ore 17.00-18.30 Premiazione
📩 MODALITÀ DI ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE:
Per le iscrizioni inviare una mail entro il 25 agosto 2025 all’indirizzo aXNjcml6aW9uaSB8IGFzc29jaWF6aW9uZXNjZW5hcmlvICEgaXQ= con oggetto ISCRIZIONE LABORATORIO ACCA, specificando: nome, cognome, numero di telefono, numero di matricola e allegando un CV nel quale sia esplicitato il percorso universitario.
Gli iscritti selezionati verranno contattati e convocati in tempo per la partecipazione.
ℹ️ https://www.associazionescenario.it/osservatorio-critico-sul-premio-scenario-2025/
---
Nell'ambito di Scenario Festival 2025.
Scenario Festival fa parte di Bologna Estate 2025, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.
Advertisement