SAKAMOTO EXPERIENCE UN OMAGGIO A RYUICHI SAKAMOTO - More Than Jazz 2025
Advertisement
🎶 Sakamoto Experience - Un omaggio a Ryuichi Sakamoto 🎶
🎹 Davide Tura - pianoforte e composizione
🎻 Arjada Hasanaj - violino
🎻 Veronica Conti - violoncello
🎸 Andrea Monticelli - elettronica
💃 Giulia Mion - ballerina
Danzatrici del gruppo ArteDanza dell’UTE
Coreografie di Denis Rigo
📆 venerdì 26 settembre
⏰ ore 20.45
📍 Udine, Auditorium di Paderno
Compositore visionario e innovatore sensibile, il Premio Oscar Ryuichi Sakamoto ha saputo unire oriente e occidente, elettronica e tradizione, lasciando un segno profondo nella musica contemporanea. Questo concerto - un omaggio a due anni dalla scomparsa - ne celebra l’eredità poetica, tra suoni, movimenti e memoria: accanto all’esperienza sonora si affianca quella visuale coreografica. Davide Tura modella un concerto tra atmosfere post-rock e texture minimaliste, in dialogo con il trio con archi, che riprende la formazione con cui il Maestro giapponese intraprese il suo tour mondiale del 1996, insieme al sound design elettronico. In programma anche alcuni brani di Tura dalla raccolta Distance: distanza è l’obiettivo da colmare, la grande eredità che la musica sempre ci dona.
INGRESSO LIBERO
💻 Tutte le info su www.neisuonideiluoghi.it
Evento in collaborazione con Nei suoni dei luoghi
🎹 Davide Tura - pianoforte e composizione
🎻 Arjada Hasanaj - violino
🎻 Veronica Conti - violoncello
🎸 Andrea Monticelli - elettronica
💃 Giulia Mion - ballerina
Danzatrici del gruppo ArteDanza dell’UTE
Coreografie di Denis Rigo
📆 venerdì 26 settembre
⏰ ore 20.45
📍 Udine, Auditorium di Paderno
Compositore visionario e innovatore sensibile, il Premio Oscar Ryuichi Sakamoto ha saputo unire oriente e occidente, elettronica e tradizione, lasciando un segno profondo nella musica contemporanea. Questo concerto - un omaggio a due anni dalla scomparsa - ne celebra l’eredità poetica, tra suoni, movimenti e memoria: accanto all’esperienza sonora si affianca quella visuale coreografica. Davide Tura modella un concerto tra atmosfere post-rock e texture minimaliste, in dialogo con il trio con archi, che riprende la formazione con cui il Maestro giapponese intraprese il suo tour mondiale del 1996, insieme al sound design elettronico. In programma anche alcuni brani di Tura dalla raccolta Distance: distanza è l’obiettivo da colmare, la grande eredità che la musica sempre ci dona.
INGRESSO LIBERO
💻 Tutte le info su www.neisuonideiluoghi.it
Evento in collaborazione con Nei suoni dei luoghi
Advertisement