Opera nei borghi: Le gare generose di Paisiello (Morro d'Alba)
Advertisement
Venerdì 18 luglio 2025, ore 21
MORRO D’ALBA, PIAZZA BARCAROLI
LE GARE GENEROSE
commedia per musica in due atti
libretto di Giuseppe Palomba
musica di Giovanni Paisiello
Revisione critica a cura di Lorenzo Mattei
Edizioni Fondazione Pergolesi Spontini
Prima rappresentazione: Napoli, Teatro dei Fiorentini, primavera 1786
personaggi e interpreti
Gelinda, Blair Lipham
Miss Nab, Lauren Maynus
Miss Mer, Ziwan Nie
Don Berlicco, Russell Spence
Mister Dull, Anthony Offerle
Bastiano, Andrew Kapsar
Ufficiale Giudiziario, Matthew Fulford
maestro concertatore e direttore, Kristin Ditlow
regia, Nicole Kenley-Miller
Time Machine Ensemble
NUOVA PRODUZIONE
In collaborazione con Centro Studi Italiani Opera Festival di Urbania e FIO Italia - Festival of International Opera
Le gare generose (1786). La vicenda è ambientata a Boston. La protagonista è Gelinda Cucciardè, figlia di un mercante francese residente a Napoli. La ragazza, rimasta orfana, decide di fuggire in America con il suo amante Bastiano Ammazzagatte. Tra assalimenti di pirati, false identità, innamoramenti e depistaggi, la fortuna di questo lavoro di Paisiello – a lieto fine - fu notevole: negli anni successivi alla prima, repliche furono date in diverse città europee, da Vienna e Praga (in platea c’era Mozart), Londra e Versailles.
Al termine dello spettacolo degustazione di vino in collaborazione con i produttori vitivinicoli della DOC Lacrima di Morro.
BIGLIETTI: POSTO UNICO NON NUMERATO € 5
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Biglietteria Teatro G.B. Pergolesi
Piazza della Repubblica, 9 – 60035 Jesi (AN)
tel. +39 0731 206888 – mail YmlnbGlldHRlcmlhIHwgZnBzamVzaSAhIGNvbQ==
e da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo presso Piazza Barcaroli a Morro d'Alba
Get Tickets
MORRO D’ALBA, PIAZZA BARCAROLI
LE GARE GENEROSE
commedia per musica in due atti
libretto di Giuseppe Palomba
musica di Giovanni Paisiello
Revisione critica a cura di Lorenzo Mattei
Edizioni Fondazione Pergolesi Spontini
Prima rappresentazione: Napoli, Teatro dei Fiorentini, primavera 1786
personaggi e interpreti
Gelinda, Blair Lipham
Miss Nab, Lauren Maynus
Miss Mer, Ziwan Nie
Don Berlicco, Russell Spence
Mister Dull, Anthony Offerle
Bastiano, Andrew Kapsar
Ufficiale Giudiziario, Matthew Fulford
maestro concertatore e direttore, Kristin Ditlow
regia, Nicole Kenley-Miller
Time Machine Ensemble
NUOVA PRODUZIONE
In collaborazione con Centro Studi Italiani Opera Festival di Urbania e FIO Italia - Festival of International Opera
Le gare generose (1786). La vicenda è ambientata a Boston. La protagonista è Gelinda Cucciardè, figlia di un mercante francese residente a Napoli. La ragazza, rimasta orfana, decide di fuggire in America con il suo amante Bastiano Ammazzagatte. Tra assalimenti di pirati, false identità, innamoramenti e depistaggi, la fortuna di questo lavoro di Paisiello – a lieto fine - fu notevole: negli anni successivi alla prima, repliche furono date in diverse città europee, da Vienna e Praga (in platea c’era Mozart), Londra e Versailles.
Al termine dello spettacolo degustazione di vino in collaborazione con i produttori vitivinicoli della DOC Lacrima di Morro.
BIGLIETTI: POSTO UNICO NON NUMERATO € 5
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Biglietteria Teatro G.B. Pergolesi
Piazza della Repubblica, 9 – 60035 Jesi (AN)
tel. +39 0731 206888 – mail YmlnbGlldHRlcmlhIHwgZnBzamVzaSAhIGNvbQ==
e da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo presso Piazza Barcaroli a Morro d'Alba
Get Tickets
Advertisement