La comunità di Laterina alla fine del Medioevo
Advertisement
Domenica 20 Luglio 2025, dalle ore 17.00, nella Sala Consiliare del Comune di Laterina si terrà la conferenza
𝗟𝗔 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗜𝗧𝗔' 𝗗𝗜 𝗟𝗔𝗧𝗘𝗥𝗜𝗡𝗔 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗙𝗜𝗡𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗗𝗜𝗢𝗘𝗩𝗢
Relatore: dott. Giuseppe Giunta
Alla fine del Medioevo, Laterina era una piccola comunità viva, fatta di contadini, artigiani, notai, mercanti. Le sue mura proteggevano case e botteghe, ma anche relazioni, consuetudini e speranze. Mentre i comuni cercavano di mantenere la propria autonomia, la vita dei laterinesi scorreva tra il lavoro nei campi, le riunioni del consiglio, le feste religiose. Dentro e fuori il castello, si ridefinivano i legami tra le persone, tra le famiglie, tra la terra e chi la abitava.
Il progetto è stato realizzato con il contributo di FONDAZIONE CR FIRENZE.
𝗟𝗔 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗜𝗧𝗔' 𝗗𝗜 𝗟𝗔𝗧𝗘𝗥𝗜𝗡𝗔 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗙𝗜𝗡𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗗𝗜𝗢𝗘𝗩𝗢
Relatore: dott. Giuseppe Giunta
Alla fine del Medioevo, Laterina era una piccola comunità viva, fatta di contadini, artigiani, notai, mercanti. Le sue mura proteggevano case e botteghe, ma anche relazioni, consuetudini e speranze. Mentre i comuni cercavano di mantenere la propria autonomia, la vita dei laterinesi scorreva tra il lavoro nei campi, le riunioni del consiglio, le feste religiose. Dentro e fuori il castello, si ridefinivano i legami tra le persone, tra le famiglie, tra la terra e chi la abitava.
Il progetto è stato realizzato con il contributo di FONDAZIONE CR FIRENZE.
Advertisement