Pastasciutta Antifascista @Comala
Advertisement
«Ho sentito tanti discorsi sulla fine del fascismo, ma la più bella parlata è stata quella della pastasciutta in bollore»
In occasione dell’82esimo anniversario della prima pastasciutta antifascista del 25 luglio del 1943, in cui, per festeggiare la caduta del fascismo, la famiglia partigiana Cervi impastò e offrì a tutto il borgo di Campegine 380 kg di pasta, in tre spazi della Circoscrizione 3 - piazza Benefica, Comala e l’area pedonale di via Di Nanni - si terranno altrettanti eventi di comunità, con musica, cibo e incontri.
Questo evento specifico fa riferimento alla Pastasciutta Antifascista che si terrà a Comala, durante la serata si terrà il concerto delle Primule Rosse.
La pastasciutta è gratuita per tutt3, ma ricordati comunque di prenotare il tuo posto! https://forms.gle/QCfSBEMwGtom1cS4A
L’iniziativa è organizzata da Comala in collaborazione con Slow Food Torino, Comitato Verde Cit Turin, MontalCit, la pizzeria Quick dei Giovani, La Gaastronomia Veg e il FuoriLuogo.
In occasione dell’82esimo anniversario della prima pastasciutta antifascista del 25 luglio del 1943, in cui, per festeggiare la caduta del fascismo, la famiglia partigiana Cervi impastò e offrì a tutto il borgo di Campegine 380 kg di pasta, in tre spazi della Circoscrizione 3 - piazza Benefica, Comala e l’area pedonale di via Di Nanni - si terranno altrettanti eventi di comunità, con musica, cibo e incontri.
Questo evento specifico fa riferimento alla Pastasciutta Antifascista che si terrà a Comala, durante la serata si terrà il concerto delle Primule Rosse.
La pastasciutta è gratuita per tutt3, ma ricordati comunque di prenotare il tuo posto! https://forms.gle/QCfSBEMwGtom1cS4A
L’iniziativa è organizzata da Comala in collaborazione con Slow Food Torino, Comitato Verde Cit Turin, MontalCit, la pizzeria Quick dei Giovani, La Gaastronomia Veg e il FuoriLuogo.
Advertisement