Arcipelago libri 2 "mime magnifiche maestre"
Advertisement
Il romanzo si snoda lungo l’arco simbolico di sette giorni e sette notti che precedono il cinquantesimo compleanno dell’autore. Ogni notte, nel sogno, una delle sue magnifiche maestre gli fa visita. È attraverso questi incontri onirici che il protagonista – e con lui il lettore – rivive momenti salienti del passato: episodi teneri, divertenti, a volte struggenti, che diventano tappe di un percorso intimo di riscoperta e riconciliazione.
“Mie magnifiche maestre” dovrebbe essere definito un romanzo autobiografico, ma in realtà è molto di più: è un dono che l’autore fa a se stesso, un omaggio sincero e commosso alle donne che hanno avuto un ruolo fondamentale nella sua vita, e un grande regalo che fa a noi lettori, portandoci dentro un universo fatto di affetto, ironia e gratitudine.
Un grande maestro della narrativa italiana, volto noto della tv grazie ai suoi sapienti commenti ciclistici, viene ad Ancona e ci omaggia di bellezza e gratitudine per le persone che lo hanno reso l'uomo che è.
“Mie magnifiche maestre” dovrebbe essere definito un romanzo autobiografico, ma in realtà è molto di più: è un dono che l’autore fa a se stesso, un omaggio sincero e commosso alle donne che hanno avuto un ruolo fondamentale nella sua vita, e un grande regalo che fa a noi lettori, portandoci dentro un universo fatto di affetto, ironia e gratitudine.
Un grande maestro della narrativa italiana, volto noto della tv grazie ai suoi sapienti commenti ciclistici, viene ad Ancona e ci omaggia di bellezza e gratitudine per le persone che lo hanno reso l'uomo che è.
Advertisement