Event

Il Monte Roisetta

Advertisement

PROGRAMMA
RITROVO: h 08:00 – Cheneil – Valtournenche (AO)

PARTENZA ESCURSIONE: h 8:15 circa – Cheneil (AO)

RIENTRO ALLE AUTO A CHENEIL: h 17:00 circa

🚗 POSSIBILITA’ DI COMPATTARE LE AUTO E RELATIVI COSTI VIAGGIO DA TORINO O ZONE LIMITROFE CON GLI ALTRI PARTECIPANTI

*I punti esatti di ritrovo verranno comunicati ai soli partecipanti iscritti

Sabato 16 Agosto vi portiamo sul Monte Roisetta a 3334m, un magnifico balcone sul massiccio del Monte Rosa e sul Cervino.
Dalla sua vetta sembrerà di poter toccare una a una le vette di uno dei massicci glaciali più grandi e spettacolari d’Europa.

PROGRAMMA:

Partiremo dal villaggio alpino di Cheneil, nel comune di Valtournenche. Da qui raggiungeremo località Château e, imboccato il sentiero, giungeremo in una piccola e bellissima conca verde a 2300 m di quota.

Ora su sentiero più ripido, supereremo un salto roccioso fino a giungere alla conca Pâturage de l’Aran. Entreremo così nella valle glaciale racchiusa dal Monte Roisetta (a nord) e dal Grand-Tournalin (a sud). La vegetazione diventerà sempre più rada.

Un ultimo tratto e giungeremo alla punta sud del Monte Roisetta, da cui scorgeremo un panorama magnifico sulla catena del Monte Rosa.

Dalla cima il panorama è mozzafiato a 360° e comprende nelle immediate vicinanze il Cervino, il Grand Tournalin e il Gruppo del Monte Rosa con i Breithorn, il Polluce, i Lyskamm, il Corno Nero, la Piramide Vincent e altre vette estendendosi alle principali catene delle Alpi Pennine, Graie, Cozie.

Ritorno su itinerario dell’andata.

⚠️Questa escursione, anche se non presenta punti particolarmente difficili e tecnici, richiede comunque una preparazione fisica adeguata e un buon allenamento escursionistico in quanto il dislivello da coprire è di circa 1300 m.

Per partecipare a questa escursione è necessario aver già affrontato recentemente dislivelli di 1000 o + metri.⚠️

DETTAGLI TECNICI
Lunghezza: 5 km circa (solo andata)
Dislivello: 1300 m circa
Difficoltà: E (Escursionistico, sentiero)

⚠️Questa escursione, anche se non presenta punti particolarmente difficili e tecnici, richiede comunque una preparazione fisica adeguata e un buon allenamento escursionistico in quanto il dislivello da coprire è di circa 1300 m.

Per partecipare a questa escursione è necessario aver già affrontato recentemente dislivelli di 1000 o + metri.⚠️

GUIDA
Con Monica e Marco di Raccontapassi ci sarà Marco Schenoni, Accompagnatore di Media Montagna e International Mountain Leader.

Per info e prenotazini:
https://www.raccontapassi.it/il-monte-roisetta/
E-mail: aW5mbyB8IHJhY2NvbnRhcGFzc2kgISBpdA==
Tel: 378 0836599 (Messaggio su Whats App oppure chiamate dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:00)


Get Tickets

Advertisement
Share with someone you care for!

Best of Aosta Events in Your Inbox