Fara Music Festival | Eugenio Bennato
Advertisement
ππͺπππ£ππ€ π½ππ£π£ππ©π€ ππ‘ πππ§π ππͺπ¨ππ πππ¨π©ππ«ππ‘: ππ‘ ππͺπ πππ π§ππ¨πͺπ€π£π π£ππ‘ π’π€π£ππ€
β° πΏπ€π’ππ£πππ 3 πΌππ€π¨π©π€, π€π§π 22.00 πππ§π ππͺπ¨ππ πππ¨π©ππ«ππ‘, πππ§ππ€ πΎπ§ππ’π€π£ππ¨π, πΌππππ―ππ ππ πππ§ππ (ππ)
Il Fara Music Festival Γ¨ onorato di ospitare Eugenio Bennato tra i protagonisti assoluti della musica italiana dβautore e tra i pionieri del rinnovamento della musica popolare del Sud. Un concerto attesissimo, che porterΓ sul palco la forza ritmica e visionaria di Taranta Power e un repertorio che ha attraversato decenni, continenti e rivoluzioni culturali.
Fondatore negli anni Settanta della Nuova Compagnia di Canto Popolare e di Musica Nova, Bennato ha saputo dare voce a unβItalia nascosta e potente, radicata nella tradizione ma proiettata nel futuro. Con il movimento Taranta Power, nato negli anni β90, ha segnato lβingresso della musica etnica italiana nella scena internazionale della World Music, rendendo il Sud protagonista di un dialogo artistico globale.
Accompagnato da una formazione di grande impatto scenico e sonoro β Vincenzo Lambiase alle chitarre, Sonia Totaroalla danza e alla voce, Stefano Simonetta al basso, chitarra acustica e voce, e Walter Vivarelli alla batteria β Eugenio Bennato porterΓ a Fara un live potente, danzante e narrativo.
Il concerto Γ¨ un invito ad immergersi nei colori, nei ritmi e nei racconti musicali del Sud, in unβesperienza che unisce tradizione e innovazione, pensiero musicale e spirito festivo. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica folk contemporanea, e per chi cerca nella musica un ponte tra culture.
βΉοΈ https://www.faramusic.it/eugenio-bennato-al-fara-music-festival-il-sud-che-risuona-nel-mondo/
Get Tickets
β° πΏπ€π’ππ£πππ 3 πΌππ€π¨π©π€, π€π§π 22.00 πππ§π ππͺπ¨ππ πππ¨π©ππ«ππ‘, πππ§ππ€ πΎπ§ππ’π€π£ππ¨π, πΌππππ―ππ ππ πππ§ππ (ππ)
Il Fara Music Festival Γ¨ onorato di ospitare Eugenio Bennato tra i protagonisti assoluti della musica italiana dβautore e tra i pionieri del rinnovamento della musica popolare del Sud. Un concerto attesissimo, che porterΓ sul palco la forza ritmica e visionaria di Taranta Power e un repertorio che ha attraversato decenni, continenti e rivoluzioni culturali.
Fondatore negli anni Settanta della Nuova Compagnia di Canto Popolare e di Musica Nova, Bennato ha saputo dare voce a unβItalia nascosta e potente, radicata nella tradizione ma proiettata nel futuro. Con il movimento Taranta Power, nato negli anni β90, ha segnato lβingresso della musica etnica italiana nella scena internazionale della World Music, rendendo il Sud protagonista di un dialogo artistico globale.
Accompagnato da una formazione di grande impatto scenico e sonoro β Vincenzo Lambiase alle chitarre, Sonia Totaroalla danza e alla voce, Stefano Simonetta al basso, chitarra acustica e voce, e Walter Vivarelli alla batteria β Eugenio Bennato porterΓ a Fara un live potente, danzante e narrativo.
Il concerto Γ¨ un invito ad immergersi nei colori, nei ritmi e nei racconti musicali del Sud, in unβesperienza che unisce tradizione e innovazione, pensiero musicale e spirito festivo. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica folk contemporanea, e per chi cerca nella musica un ponte tra culture.
βΉοΈ https://www.faramusic.it/eugenio-bennato-al-fara-music-festival-il-sud-che-risuona-nel-mondo/
Get Tickets
Advertisement