Magia delle Hautes Alpes
Advertisement
Tre giorni di escursioni naturalistiche nelle Hautes Alpes e nel Parc National des Ecrins, meraviglioso ambiente di alta montagna, regno di contrasti situato appena al di là del confine con l'Italia.
Un vasto territorio che presenta tra le più belle masse glaciali delle Alpi, cime di oltre 4000 metri, panorami selvaggi, una struttura turistica eccezionale e capillare ma distribuita in modo oculato, centri storici di grande fascino e piccoli villaggi dalla tipica quiete occitana. E per di più un clima meraviglioso, più secco e caldo delle circostanti zone dove, quando il vento tira da sudovest arriva il profumo e l’ardore della Provenza. Una zona delle Alpi ancora selvaggia in molte sue parti e davvero meritevole di essere conosciuta!
Tipo di viaggio : stanziale con escursioni in giornata con lo zaino leggero, soggiorno in appartamenti in residence, hotel o campeggio per chi vuol spendere poco: le strutture sono tante ma ricordate che questo è un periodo di altissima stagione e per trovare posto ci si deve attivare con molto anticipo!
Difficoltà: media (brevi tratti impegnativi) . Le escursioni si svolgono a quote di media e alta montagna (1500/2600m). Il clima è tipicamente Alpino ma piuttosto caldo e stabile rispetto ad altre zone delle Alpi. I dislivelli delle escursioni vanno dai 500 ai 900m. Alcune gite si muovono su territorio piuttosto “roccioso” che richiede una certa pratica di escursioni in montagna e assenza di vertigini. Costo Guida euro 104 per le tre escursioni. Altre spese circa 50 euro a notte a persona in stanze doppie o appartamenti condivisi. Meno in campeggio.
Info, programma dettagliato e prenotazioni scrivendo a ZWNvZXNwbG9yYTAxOSB8IGdtYWlsICEgY29t entro il 30 luglio
Un vasto territorio che presenta tra le più belle masse glaciali delle Alpi, cime di oltre 4000 metri, panorami selvaggi, una struttura turistica eccezionale e capillare ma distribuita in modo oculato, centri storici di grande fascino e piccoli villaggi dalla tipica quiete occitana. E per di più un clima meraviglioso, più secco e caldo delle circostanti zone dove, quando il vento tira da sudovest arriva il profumo e l’ardore della Provenza. Una zona delle Alpi ancora selvaggia in molte sue parti e davvero meritevole di essere conosciuta!
Tipo di viaggio : stanziale con escursioni in giornata con lo zaino leggero, soggiorno in appartamenti in residence, hotel o campeggio per chi vuol spendere poco: le strutture sono tante ma ricordate che questo è un periodo di altissima stagione e per trovare posto ci si deve attivare con molto anticipo!
Difficoltà: media (brevi tratti impegnativi) . Le escursioni si svolgono a quote di media e alta montagna (1500/2600m). Il clima è tipicamente Alpino ma piuttosto caldo e stabile rispetto ad altre zone delle Alpi. I dislivelli delle escursioni vanno dai 500 ai 900m. Alcune gite si muovono su territorio piuttosto “roccioso” che richiede una certa pratica di escursioni in montagna e assenza di vertigini. Costo Guida euro 104 per le tre escursioni. Altre spese circa 50 euro a notte a persona in stanze doppie o appartamenti condivisi. Meno in campeggio.
Info, programma dettagliato e prenotazioni scrivendo a ZWNvZXNwbG9yYTAxOSB8IGdtYWlsICEgY29t entro il 30 luglio
Advertisement