Event

Storie di acqua e roccia nei dintorni di Repen

Advertisement

๐˜ˆ๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ข๐˜ณ ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ณ ๐˜ฑ๐˜ช๐˜ค๐˜ค๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ช ๐˜ฃ๐˜ฐ๐˜ณ๐˜จ๐˜ฉ๐˜ช ๐˜ข ๐˜ฑ๐˜ช๐˜ฆ๐˜ฅ๐˜ชโ€ฆ ๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ช ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฏ๐˜ช ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜™๐˜ฆ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ฏ: ๐˜ข๐˜ญ๐˜ญ๐˜ข ๐˜ด๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ต๐˜ข ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ด๐˜ต๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ช๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ข๐˜ค๐˜ฒ๐˜ถ๐˜ข ๐˜ฆ ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ค๐˜ค๐˜ช๐˜ข, ๐˜ต๐˜ณ๐˜ข ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ต๐˜ช๐˜ค๐˜ฉ๐˜ฆ ๐˜ค๐˜ข๐˜ด๐˜ฆ ๐˜ช๐˜ฏ ๐˜ฑ๐˜ช๐˜ฆ๐˜ต๐˜ณ๐˜ข ๐˜ฆ ๐˜ญ๐˜ถ๐˜ฐ๐˜จ๐˜ฉ๐˜ช ๐˜ด๐˜ข๐˜ค๐˜ณ๐˜ช, ๐˜ญ๐˜ถ๐˜ฏ๐˜จ๐˜ฐ ๐˜ด๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ช๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ช ๐˜ฑ๐˜ฐ๐˜ฆ๐˜ต๐˜ช๐˜ค๐˜ช, ๐˜ช๐˜ฏ ๐˜ฐ๐˜ค๐˜ค๐˜ข๐˜ด๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ข ๐˜ฎ๐˜ฐ๐˜ด๐˜ต๐˜ณ๐˜ข ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ณ ๐˜ช๐˜ญ ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜จ๐˜ฆ๐˜ต๐˜ต๐˜ฐ โ€œ๐˜“โ€™๐˜ข๐˜ค๐˜ฒ๐˜ถ๐˜ข ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ถ๐˜ฏ๐˜ข ๐˜ท๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ต๐˜ขโ€ ๐˜ข๐˜ญ ๐˜ฎ๐˜ถ๐˜ด๐˜ฆ๐˜ฐ ๐˜ฆ๐˜ต๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜จ๐˜ณ๐˜ข๐˜ง๐˜ช๐˜ค๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ข ๐˜ค๐˜ข๐˜ด๐˜ข ๐˜ค๐˜ข๐˜ณ๐˜ด๐˜ช๐˜ค๐˜ข.

๐Ÿก Come si raccoglieva lโ€™acqua in un territorio cosรฌ particolare come quello del Carso? come la storia dellโ€™approvvigionamento idrico nei paesi carsici racconta lโ€™identitร  del territorio?

Lo scopriremo nel corso di questa escursione nei dintorni di Repen che tra le case e i suoi sentieri ci farร  fare un piccolo viaggio nel tempo ricordando gli stagni di paese, i pozzi e le cisterne, i misteri del fiume Timavo.

Una semplice passeggiata ci rivelerร  le bellezze โ€“ e qualche segreto! โ€“ di questa zona del Carso. Percorreremo a piedi strade poco trafficate tra i centri abitati, il sentiero dei poeti allโ€™ombra del bosco, per salire poi alla rocca e sapere della storia di questi luoghi dove ancora oggi si custodiscono antiche tradizioni.


๐—œ๐—ป๐—ณ๐—ผ๐—ฟ๐—บ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ
๐Ÿ—บ๏ธ Ritrovo a Repen (Trieste) domenica 29 giugno 2025 alle ore 9.15.
Il punto esatto ti sarร  comunicato nella mail di conferma dellโ€™iscrizione.

๐—Ÿ๐—ผ๐—ด๐—ถ๐˜€๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ: il luogo di ritrovo รจ raggiungibile con bus della linea 42 da Trieste e Opicina

Scrivimi se hai bisogno di indicazioni: aW5mbyB8IGd1aWRhYm9yYSAhIGl0

๐—–๐—ฎ๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐˜๐—ฒ๐—ฐ๐—ป๐—ถ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ
Giro ad anello su strade asfaltate secondarie poco trafficate, carrareccia su sterrato; dislivello minimo tranne un breve tratto in salita su sentiero.

๐—Ÿ๐˜‚๐—ป๐—ด๐—ต๐—ฒ๐˜‡๐˜‡๐—ฎ: circa 5,5 km

๐—Ÿ๐—ถ๐˜ƒ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ๐—ณ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ผ๐—น๐˜๐—ฎฬ€ T, turistico.



๐ŸŽ’ ๐—˜๐—พ๐˜‚๐—ถ๐—ฝ๐—ฎ๐—ด๐—ด๐—ถ๐—ฎ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ: abbigliamento comodo adatto al cammino e alla stagione, scarponcini da trekking leggero (no scarpe da ginnastica o sneakers, no sandali), zaino con almeno 1,5 l d'acqua

Per il meteo si fa riferimento alle previsioni sul sito www.osmer.fvg.it entro il giorno precedente allโ€™uscita.

In piccolo gruppo, posti limitati; massimo 10 partecipanti.

Quota di partecipazione: 25 euro a persona
za

๐—ฃ๐—ฟ๐—ฒ๐—ป๐—ผ๐˜๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ผ๐—ฏ๐—ฏ๐—น๐—ถ๐—ด๐—ฎ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ
Per partecipare iscriviti a questo link:
https://guidabora.it/prodotto/escursione-monrupino-casa-carsica-tabor


๐Ÿƒ Con chi:
Ti accompagna Sabina Viezzoli, Guida Naturalistica autorizzata
https://guidabora.it/chi-sono/

Vuoi saperne di piรน?
www.guidabora.it
aW5mbyB8IGd1aWRhYm9yYSAhIGl0
Get Tickets

Advertisement
Share with someone you care for!

Best of Trieste Events in Your Inbox