Event

VALLE DEL TORANO (IN PULMINO, ALTERNATIVA CON LE AUTO)

Advertisement

๐Ÿ“ฃ๐Ÿ“ฃ๐Ÿ“ฃ ๐๐„๐๐•๐„๐๐”๐“๐ˆ ๐๐„๐‹ ๐‰๐”๐‘๐€๐’๐’๐ˆ๐‚ ๐๐€๐‘๐Š ๐‚๐€๐’๐„๐‘๐“๐€๐๐Ž!!!

Domenica saremo di scena nel magnifico canyon della Valle del Torano, un paesaggio spettacolare di ambientazione jurassica.

Si tratta di una delle escursioni piรน suggestive dell'alto casertano. Il primo tratto dell'itinerario รจ stato prudentemente stralciato per le notevoli e rischiose difficoltร  che presenta il Malopasso, รจ stato sostituito dal panoramico e bellissimo "sentiero dei monaci" che da dietro il Convento di Santa Maria Occorrevole, rasentando il cupo bosco della "Solitudine", approda, dopo aver costeggiato la Valle di Santa Maria ed il Colle del Muto, a Valle Orsara.

In questo punto la valle prende respiro e si distende. A sinistra di chi guarda vi รจ il costone di Serraiannella, a destra la cresta del Muto con Serra Campo di Fave m.1029 e Monte Pozzo dell'Orno m.1078.
Dopo circa un'ora di cammino si giunge al bellissimo pianoro delle "Grassete", un tempo intensamente coltivato a granturco e grano.

Sulla sinistra del dolce pianoro si apre la "Valle dell'Inferno" lunga circa 2 km., stretta, contornata da rupi altissime a strapiombo, dov'รจ strenua la lotta tra luce e tenebre.
A tre quarti di cammino, una stupenda illusione ottica sembra far congiungere i due costoni di roccia: si รจ giunti alle "Pintime Jonte", un poco piรน in lร , fra cascatelle d'acqua e saltini su roccia, si raggiungono scivoli d'acqua sempre piรน ripidi, fin quando non s'ode in lontananza il forte scroscio della cascata dell'Acqua Ricciuta.

๐Ÿ“†๐๐จ๐ง ๐ฉ๐ž๐ซ๐๐ž๐ญ๐ž๐ฏ๐ข ๐ช๐ฎ๐ž๐ฌ๐ญโ€™๐š๐ฅ๐ญ๐ซ๐š ๐š๐ฏ๐ฏ๐ž๐ง๐ญ๐ฎ๐ซ๐š! ๐Ÿ˜‰
๐‹๐„๐†๐†๐„๐“๐„๐•๐ˆ ๐“๐”๐“๐“๐„ ๐‹๐„ ๐ˆ๐๐…๐Ž ๐Ÿ‘‡

๐Ÿ”ต ๐Ž๐‘๐€๐‘๐ˆ:
๐Ÿ•™ Ritrovo: ore 7:30 ( https://goo.gl/maps/t3e8871hrExbzwZU8);
๐Ÿ•™ Partenza da Angri: ore 7:45;
๐Ÿ•™ Avvio dellโ€™escursione: ore 9:45 circa;
๐Ÿ•™ Fine escursione: ore 17:30;
๐Ÿ•™ Rientro ad Angri: ore 18:45 circa.

๐Ÿ”ด ๐’๐‚๐‡๐„๐ƒ๐€ ๐“๐„๐‚๐๐ˆ๐‚๐€ ๐’๐„๐๐“๐ˆ๐„๐‘๐Ž
โž– Livello di difficoltร : escursionistica;
โž– Tipologia sentiero: andata/ritorno;
โž– Lunghezza sentiero: 12,5 km;
โž– Dislivello ๐Ÿ“ˆ: +/- 560m;
โž– Durata sentiero โณ: circa 6h* (escluse le pause);
* = si intende una โ€œstimaโ€ dei tempi di percorrenza e di rientro che sono variabili in funzione delle soste e delle attivitร  nel corso dellโ€™evento, compreso anche ritardi e situazioni non ponderabili.

๐Ÿ”ต ๐„๐๐”๐ˆ๐๐€๐†๐†๐ˆ๐€๐Œ๐„๐๐“๐Ž ๐๐„๐‘ ๐„๐’๐‚๐”๐‘๐’๐ˆ๐Ž๐๐„
โž– abbigliamento estivo;
โž– keway;
โž– scarpe da trekking ๐Ÿ‘Ÿ (obbligatorie);
โž– bastoncini telescopici (fortemente consigliati);
โž– ricambio + asciugamani;
โž– 2 L di acqua ๐Ÿ’ง;
โž– frutta secca o snack;
โž– pranzo a sacco;
โž– sacchetto per rifiuti;
โž– macchina fotografica.

๐Ÿ”ด ๐‚๐Ž๐’๐“๐ˆ
๐ŸšŒ ๐’๐๐Ž๐’๐“๐€๐Œ๐„๐๐“๐Ž ๐ˆ๐ ๐๐”๐‹๐Œ๐ˆ๐๐Ž ๐ŸšŒ

โž– ๐u๐จt๐š ๐i p๐šr๐ญe๐œi๐ฉa๐ณi๐จn๐ž ๐ฉe๐ซ ๐ข ๐ i๐šฬ€ ๐ฌo๐œi E๐D๐€S: 33โ‚ฌ
(contributo associativo escursionauta + quota per pulmino);
โž– ๐u๐จt๐š ๐i p๐šr๐ญe๐œi๐ฉa๐ณi๐จn๐ž ๐ฉe๐ซ ๐ข ๐งe๐จ ๐ฌo๐œi E๐D๐€S: 43โ‚ฌ
(contributo associativo escursionauta + tessera Endas comprensiva di assicurazione annuale + quota per pulmino);

*๐Ÿš ๐‘ฐ๐’๐’‡๐’ ๐’๐’๐’ˆ๐’Š๐’”๐’•๐’Š๐’„๐’‚ ๐’Š๐’Ž๐’‘๐’๐’“๐’•๐’‚๐’๐’•๐’†
In caso non si raggiunga il numero sufficiente di adesioni per il pulmino, ci organizzeremo con le auto.
In tal caso, sarร  necessario avere auto a piena disposizione per la condivisione dei posti, e provvederemo a calcolare e suddividere i costi logistici tra i partecipanti.


๐Ÿ”ต ๐๐‘๐„๐๐Ž๐“๐€๐™๐ˆ๐Ž๐๐ˆ
๐Ÿ“ฒ รˆ richiesto lโ€™invio OBBLIGATORIO di un MESSAGGIO WhatsApp di conferma partecipazione al numero 3341025137 (Lello), gli eventuali neo soci Endas dovranno preventivamente compilare / firmare e reinviare il modulo di adesione allโ€™Associazione (dal link sottostante, file editabile da pc o da smartphone) in modo da fornirci tutti i dati sufficienti sia al tesseramento Escursionauti e sia per quello Endas:
https://drive.google.com/file/d/1_D4ieXg7_SuCtHlzKwjGs6eGT1Wc2E2U/view?usp=drive_link

๐Ÿ”ด ๐€๐‹๐“๐‘๐„ ๐ˆ๐๐…๐Ž ๐ˆ๐Œ๐๐Ž๐‘๐“๐€๐๐“๐ˆ
โž– Numero max. partecipanti: 20;
โž– In caso di previsioni meteo avverse o imprevisti, per garantire la sicurezza dei partecipanti gli organizzatori, si riservano di modificare il percorso o di annullare lโ€™evento;
โž– In caso di numero adesioni insufficiente, ci riserveremo la decisione di rinviare l'escursione;
โž– La disdetta gratuita del pulmino puรฒ avvenire entro venerdรฌ ore 10:00, dopodichรจ il rispettivo importo dovrร  essere ugualmente corrisposto.
โž– I contributi associativi raccolti serviranno esclusivamente a coprire le spese organizzative e ad acquistare materiale associativo;
โž– Per garantire il rispetto degli altri partecipanti e delle tempistiche non sarร  tollerato ritardo;
โž– L'Escursione รจ preclusa a chi non รจ in buone condizioni fisiche, a chi soffre di patologie o infortuni, anche pregressi, che potrebbero influire sulla sicurezza dell'esperienza;
โž– Durante lโ€™escursione รจ doveroso mantenere un comportamento rispettoso dellโ€™ambiente, dei luoghi e
degli altri partecipanti.



Advertisement
Share with someone you care for!

Best of Caserta Events in Your Inbox